|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 11
|
Problema Quantum Fireball lct20 20GB
A causa della rottura del precedente hard disk, ho ripescato un mio vecchio hard disk, un quantum fireball lct20 da 20 GB. A suo tempo (circa un anno fa) lo avevo formattato (ntfs) collegandolo come hard disk secondario ad un altro computer. Ora, la logica vorrebbe che, inserendo il cd di win xp nell'attuale computer avente come unico hard disk il suddetto, si potesse procedere normalmente all'installazione del sistema operativo; invece ciò non accade e compare l'errore "boot failure. Reboot and select proper boot device". Ho quindi provato a far girare il cd di knoppix live per vedere se partiva e knoppix si è avviato. Ho controllato le partizioni tramite il programma di knoppix e ho avuto la conferma che la partizione del disco c'è ed è corretta...quindi non riesco a capire perché il cd di xp non parta regolarmente. Qualcuno può aiutarmi? Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
per poter installare windows da cd:
1.devi impostare da windows come prima periferica di avvio il lettore CD-ROM 2.il Cd deve ovviamente essere bootabile direi ke con queste cose nn dovresti avere più problemi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 11
|
Non l'ho detto prima, ma chiaramente il bios è stato impostato per avere il cd-rom come first boot device. Inoltre, il cd di win xp è un cd di boot per sua natura. Ho sempre installato win xp da boot senza nessun problema. Questa è la prima volta che non riesco.
Sto usando gparted or ora, ma anche lui non vede l'hard disk. Non so proprio come fare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
formattazione basso livello
e poi reinstallazione! il bios lo legge? prova se riesci a collegare un altro HD oltre a questo e vedi se così windows parte e vede tutti e due i dischi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 11
|
Il problema è che ho solo questo hard disk a disposizione (il computer in questione non è mio e io uso un portatile). Ricordo che il vecchio pc da dove avevo recuperato questo hard disk quantum mi aveva dato lo stesso problema. Il quantum lo riuscivo a vedere solo come secondo hard disk, una volta che sul primo era stato installato win xp. All'avvio era invisibile.
Come potrei fare una formattazione di basso livello? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
utility del produttore cerca sul sito forse si era fusa con maxtor??
nn ricordo! beh,ma i ponticelli dietro son giusti? il bios te lo vede??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 11
|
Il bios me lo vede correttamente. Ho provato a fare una ricerca internettiana, ma non ho trovato una mazza.
Ho provato a guardare con knoppix e il suo GTParted la partizione e me la vede correttamente e dice che è active...è un caso senza speranza! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
prova con http://www.seagate.com/www/en-us/sup...oads/seatools/
l'ex powermax della maxtorvisto che la quantum si era fusa con la Maxtor! e ora la maxtor si è fusa con Seagate |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 11
|
A suo tempo avevo anche provato a modificare la posizione del jumper dietro, ma senza ottenere nessun risultato (avevo provato il jumper in tutte le posizioni possibili, poiché sul case dell'hard disk non era riportata chiaramente la funzione delle varie posizioni, come invece accade per tutti gli hard disk con cui ho avuto a che fare in carriera).
Ultima modifica di minozze : 16-02-2008 alle 14:25. Motivo: errore ortografico |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 11
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 11
|
Problema risolto!
Dopo aver eseguito seatools (è un cd bootabile), ho appurato che il disco non aveva nessun problema. A questo punto ho riprovato ad avviare il cd di win xp (precedentemente avevo caricato i valori standard nel bios, tramite l'apposita utility) che è partito ed è arrivato fino al punto in cui si chiede in che partizione installare il sistema operativo. Subito dopo aver scelto la partizione, però, il computer si riavviava perché diceva che il disco non poteva essere scritto e dava l'errore tipico (la classica schermata blu)...allora ho deciso, utilizzando GParted di eliminare le partizioni esistenti e di rifarle da zero (una primaria e una estesa) e finalmente sono riuscito a installare win xp! ![]() Un'ultima nota: il jumper sul retro del disco è stato lasciato in prima posizione a partire da sinistra. Grazie a Delpi per l'aiuto. Ultima modifica di minozze : 17-02-2008 alle 12:37. Motivo: modifica testo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
nice!
![]() Tutto bene quel che finisce bene! ![]() Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36.