Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2008, 15:55   #1
il teo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 47
che chiavetta wifi prendere per condividere connessione??

Ciao ragazzi..
vi premetto che sono un niubbo del settore wifi..

ho acquistatoun pc portatile e mi piacerebbe condividere l'adsl del fisso con il modem usb.

ora io non volevo comperare un router ma mi piacerebbe creare una piccola rete che condivida la connessione ad internet..
Si può fare questo con una semplice pennetta usb? la preferirei in quanto portatile e che mi potrebbe servire anche altrove.
Supportano tutte la creazione di una rete locale?

c'è una marca più comoda? posso prendere la più economica o devo guardare qualcosa in particolare?
PS non mi interessa che vada a 100m ma che funzioni solo in casa o al max in giardino..

ciao a tutti e scusate la rottura
il teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 16:44   #2
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Quote:
Originariamente inviato da il teo Guarda i messaggi
ora io non volevo comperare un router
Io consiglio caldamente di comprarti un router(con tutte le belle funzioni-firewall incorporato,gestione indipendente dei 2 PC,wireless se lo vuoi Wireless...)
Così ti disfi anche del modem USB
La strada che vuoi intraprendere tu è troppo macchinosa e non conveniente alla lunga...
La chiavetta USB(valutando distanze ed ostacoli)puoi tranquillamente utilizzarla con il tuo router wireless(nuovo ).
Ciao

Ultima modifica di SkunkWorks 68 : 03-02-2008 alle 16:51.
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 16:52   #3
il teo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 47
lo so che un router sarebbe comodo...

tuttavia mi sarebbe comodo un aggeggino da staccare e portare da un'altra parte all'occorrenza. mentre mi sarebbero più comode le connessioni "ad hoc" con condivisione di file, stampanti e internet (se si può fare)

ora: tutte le chiavette mi permettono un tipo di gestione di questo tipo??
il teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 17:02   #4
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Beh,credo proprio di sì...
Io ho un Netgear DG 834 G e la rete in condivisione va bene con le chiavette(3 PC).
Le stampanti non le uso mai...
Ciao
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 17:08   #5
il teo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 47
ok per le chiavette che comunicano con un router..
Ma le chiavette da sole bastano per la creazione di una retina wireless?
devono avere caratteristiche particolari?

se vengono viste dal s.o. come scheda di rete penso che si possa fare tutto quello che dico vero?
il teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 17:17   #6
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Quote:
Originariamente inviato da il teo Guarda i messaggi
ok per le chiavette che comunicano con un router..
Ma le chiavette da sole bastano per la creazione di una retina wireless?
devono avere caratteristiche particolari?

se vengono viste dal s.o. come scheda di rete penso che si possa fare tutto quello che dico vero?
Vengono viste come "connessione rete senza fili"(sui miei PC è impostato così).
Ora ti sto scrivendo da un portatile con una PCI D-Link(ma utilizzo all volte anche la Netgear).
Certo che puoi fare la tua piccola rete.Io ho queste:
http://www.bumbumstore.com/catimgs/wg111v2.jpg
Ciao
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 17:23   #7
il teo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 47
quindi è anche possibile creare una rete infrastucture senza router?

scusa per le domande, sono un rompiballe lo so

valgono tutte le chiavette o c'è una tipologia particolare da prendere?
ciao
il teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 17:32   #8
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Qui non ti so dire,aspettiamo gli esperti.
Con le marche note non ci dovrebbero essere problemi(vedi Netgear,D-link,Atlantis land,US Robotics...).
Ciao
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 19:22   #9
alderighi
Senior Member
 
L'Avatar di alderighi
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: vinci-spicchio
Messaggi: 530
per fare una rete wireless infrastucture che io sappia è necesseario un access point, poi è anche vero che dovrebbero esistere delle particolari chiavette che fanno da access point tramite il loro software, però è consigliabile che ti compri un router wireless che è molto meglio
__________________
Intel Pentium DualCore E2140 1,60 GHz , Asus P5LD2 R2.0,Sapphire x600xt 128Mb,hauppauge winTV,2x256Mb Ddr2 Vitesta 533Mhz,western digital caviar 160gb, seagate 20gb 5400giri, maxtor 40gb 7200giri, dvd+-rw gigabyte(BTC) 4x,Samsung writemaster dvd duallayer 18x , edimax wireless<-->router D-link G604T.
alderighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 08:39   #10
il teo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 47
è possibile, nel caso io mi decidessi di prendere un router disattivare la parte wifi e usarlo solo come usb sul fisso quando non uso i portatili oppure non tutti hanno questa funzione? non voglio avere un bombardamento di onde radio per casa.. anche per questo vorrei la chiavetta.. almeno la tolgo e via..

in più le funzioni firewall di questi router possono essere impostati per evitare ogni attacco o sono anche loro aggirabili??

inoltre ho letto in giro che le reti ad hoc "stanno più giù che su" (riportato le testuali parole" mi confermate questo o voi non avete incontrato instabilità?

grazie ancora
il teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 11:01   #11
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
L'ambito wireless vede le case fare un po' quello che vogliono da tempo.
Succede che le regole dicono che 802.11g sia lo standard più elevato (54 mb/s) ma ci sono apparecchi in grado di raggiungere velocità molto più alte.
Le regole dicono che una rete senza access point o senza router wireless è ad hoc mentre quella con access point e/o con router è infrstructured.
La rete ad hoc potrebbe arrivare al massimo a 802.11b (11 mb/s) ma ci sono costruttori che hanno eluso qusta limitazione.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 05-02-2008 alle 17:13.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 16:13   #12
alderighi
Senior Member
 
L'Avatar di alderighi
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: vinci-spicchio
Messaggi: 530
si ma le onde della wifi sono debolissime e quindi sembra non creino nessuna conseguenza e poi è capace che te non lo sai neanche ma dei vicini di casa tua abbino delle wifi, comunque si i router sono totalmente configurabili, e puoi disattivare e attivare tutto quello che vuoi, i firewall dei router sono molto buoni, molto meglio di quelli software
__________________
Intel Pentium DualCore E2140 1,60 GHz , Asus P5LD2 R2.0,Sapphire x600xt 128Mb,hauppauge winTV,2x256Mb Ddr2 Vitesta 533Mhz,western digital caviar 160gb, seagate 20gb 5400giri, maxtor 40gb 7200giri, dvd+-rw gigabyte(BTC) 4x,Samsung writemaster dvd duallayer 18x , edimax wireless<-->router D-link G604T.
alderighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 16:45   #13
warmor
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: provincia di Gorizia
Messaggi: 63
Ciao spero che qualcuno di voi mi possa aiutare,voglio acquistare un router modem wireless e il mio problema è che i dati devono passare dal router al pc attraverso un muro di pietra.Visto che a ogni ostacolo c'è una diminuzione della velocità dei dati e soprattutto attraverso un muro di pietra che tipo di tecnologia e qualità deve avere il router per far funzionare al meglio la linea adsl?
Tengo a precisare che a me interessa solo per internet e p2p.
warmor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 17:23   #14
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da warmor Guarda i messaggi
Ciao spero che qualcuno di voi mi possa aiutare,voglio acquistare un router modem wireless e il mio problema è che i dati devono passare dal router al pc attraverso un muro di pietra.Visto che a ogni ostacolo c'è una diminuzione della velocità dei dati e soprattutto attraverso un muro di pietra che tipo di tecnologia e qualità deve avere il router per far funzionare al meglio la linea adsl?
Tengo a precisare che a me interessa solo per internet e p2p.
Non so quanto potrebbe essere il calo di segnale causato dal muro però ammettendo anche un declassamento fino a 5 mb/s sarebbe comunque una velocità superiore alla velocità di una comune connessione P2P.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 18:59   #15
warmor
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: provincia di Gorizia
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Non so quanto potrebbe essere il calo di segnale causato dal muro però ammettendo anche un declassamento fino a 5 mb/s sarebbe comunque una velocità superiore alla velocità di una comune connessione P2P.

Ciao
Quindi non serve avere un router con standard 802.11n di ultima generazione ma basterebbe uno con 802.11g per avere delle buone prestazioni su internet?
warmor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 20:15   #16
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Io non so a quanto scarichi tu abitualmente ma io ho una Alice 2 mb/s, di conseguenza una banda wireless di 5 mb/s è più che sufficiente.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v