|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
Focale e iperfocale :-D
Non so se se ne è già parlato ma una rinfrescatina giova (sorella di giove) sempre
La domanda è: Nel calcolo della distanza iperfocale bisogna considerare la focale effettiva o quella equivalente?? grazie anticipatamente ![]() Ho sbagliato sezione. già chiesto di spostare
__________________
----------------------- Ultima modifica di orlando_b : 01-02-2008 alle 08:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
|
Mi sa che hai sbagliato sezione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Quote:
![]() Cmq... Iperfocale (se non mi sbaglio) : distanza D alla quale focheggiare (data la focale e lo f/) in modo da avere a fuoco tutto cio' che dista fra D/2 ed INF dal punto di ripresa. Ergo, secondo me, la distanza iperfocale e' una caratteristica intrinseca dell'obiettivo (sempre dato un certo valore di f/), indipendente dalla "finestra" attraverso la quale si cattura l'immagine. Dovrebbe, quindi, essere calcolata tenendo in conto la focale effettiva e non l'equivalente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
non ti si può rispondere qui!
![]() la sezione è sbagliata ![]() sti' novellini... ![]() ![]() e poi non ti hanno insegnato che esiste Google? quando uno è prigro e vuole la pappa pronta ![]()
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
già chiesto ai mod di spostare
![]() Quote:
anche per quelli c'è google ![]() ![]() ![]()
__________________
----------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Fossi tu una bella gnocca...non succederebbe niente. Hai sbagliato sezione! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
Quote:
nel forumme basta essere una gnocca. bella o brutta è uguale ![]() p.s.: ma do stanno i moderatori pe spostà sta discussione??
__________________
----------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Quote:
![]() (e poi non capisco il plurale ![]() >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
porca miseria orlà, che domande fai? Sulla effettiva, altrimenti le compatte avrebbero la stessa pdc delle reflex.
Ed é per questo che le tacche sulle lenti son quasi valide anche sulle aps-c (devi lavorare in eccesso, evntualmente. Quello che non hai considerato, é che devi tenere in conto anche le dimensioni del sensore, eventualmente. cmq, credo che sul solito dofmaster.com ci sia tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
Quote:
Nel calcolo della dist. iperfocale entra anche in gioco il cdc Quindi il calcolo va fatto con la focale reale ma con cdc diversi (informazioni reperite con google) ![]() come dice street il valore è quasi uguale. ma per avere la stessa iperfocale di un formato pieno con un aps c devi chiudere di circa uno stop ![]() ![]()
__________________
----------------------- Ultima modifica di orlando_b : 01-02-2008 alle 21:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:11.