Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2008, 00:28   #1
fabry78
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 209
Sottoreti

Salve, da poco sto studiando le sottoreti e vorrei che qualcuno mi aiuti ad eliminare alcuni dubbi.

In pratica vorrei usare questo indirizzo di classe C: 192.168.0.0/29 che mi dà 30 reti. Ogni rete mi permette di usare 6 host. Ora io mi chiedo come faccio ad usare un indirizzo 192.168.0.0 se l'indirizzo del router è 192.168.1.1? Non è infatti dal router che si devono creare le sottoreti? Devo per caso cambiare l'indirizzo di default del router ed impostarlo a 192.168.0.0?
fabry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 00:33   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da fabry78 Guarda i messaggi
Salve, da poco sto studiando le sottoreti e vorrei che qualcuno mi aiuti ad eliminare alcuni dubbi.

In pratica vorrei usare questo indirizzo di classe C: 192.168.0.0/29 che mi dà 30 reti. Ogni rete mi permette di usare 6 host. Ora io mi chiedo come faccio ad usare un indirizzo 192.168.0.0 se l'indirizzo del router è 192.168.1.1? Non è infatti dal router che si devono creare le sottoreti? Devo per caso cambiare l'indirizzo di default del router ed impostarlo a 192.168.0.0?
Perchè?
Il router può avere l'indirizzo che vuoi....
OUTATIME è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 00:37   #3
fabry78
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 209
cioè che vuoi dire? Che posso cambiare l'indirizzo di defaul del router come serve a me?
fabry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 00:47   #4
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da fabry78 Guarda i messaggi
cioè che vuoi dire? Che posso cambiare l'indirizzo di defaul del router come serve a me?
Beh... si.. il router non è altro che un componente di una rete, nè più nè meno di un PC....
OUTATIME è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 00:56   #5
fabry78
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 209
Ma per creare le sottoreti devo configurare il router?
fabry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 01:23   #6
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da fabry78 Guarda i messaggi
Ma per creare le sottoreti devo configurare il router?
Dipende dalla sottorete che vuoi fare...
OUTATIME è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 02:03   #7
fabry78
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 209
Vorrei fare questa sottorete:
http://www.masterfabry.altervista.org/SOTTORETI.JPG

Nella immagini per comodità ho disegnato solo 3 sottoreti delle 30 che esisterebbero in realtà.

Ultima modifica di fabry78 : 01-02-2008 alle 02:06.
fabry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 07:05   #8
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da fabry78 Guarda i messaggi
Vorrei fare questa sottorete:
http://www.masterfabry.altervista.org/SOTTORETI.JPG

Nella immagini per comodità ho disegnato solo 3 sottoreti delle 30 che esisterebbero in realtà.
Mi da pagina non trovata....
OUTATIME è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 10:42   #9
fabry78
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 209
Strano, io clicco e si apre la pagina......mha

Comunque se il primo indirizzo di sottorete valido è 192.168.0.8 e i PC con IP valido sono 6 e cioè:

192.168.0.8 Indirizzo di rete non utilizzabile
192.168.0.9
192.168.0.10
192.168.0.11
192.168.0.12
192.168.0.13
192.168.0.14
192.168.0.15 Indirizzo di broadcast non utilizzabile

mi chiedo come devo configurarli questi PC? Più precisamente che Subnet Mask e gateway devo mettere?
fabry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 11:16   #10
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da fabry78 Guarda i messaggi
Strano, io clicco e si apre la pagina......mha

Comunque se il primo indirizzo di sottorete valido è 192.168.0.8 e i PC con IP valido sono 6 e cioè:

192.168.0.8 Indirizzo di rete non utilizzabile
192.168.0.9
192.168.0.10
192.168.0.11
192.168.0.12
192.168.0.13
192.168.0.14
192.168.0.15 Indirizzo di broadcast non utilizzabile

mi chiedo come devo configurarli questi PC? Più precisamente che Subnet Mask e gateway devo mettere?
Ancora... dipende da che IP ha il gateway.....
OUTATIME è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 11:23   #11
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11535
E a questo aggiungo.... potresti usare il formato 255.255.*.* anzichè quello in bit?

Non ho voglia di fare i calcoli.... (e poi tanto nel PC devi inserire quello, quindi tanto vale ragionare come tale...)
OUTATIME è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 12:37   #12
fabry78
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 209
Forse non mi so spiegare bene. Io ho un router con indirizzo di default 192.168.1.1. HO 12 PC che vorrei dividere in due sottoreti da 6 pc.

Ora, se riuscissi a cambiare l'indirizzo di default del router (se si può fare) a 192.168.0.0 metterei come subnet mask 255.255.255.248 che senza farti fare i calcoli ti dico subito che mi darebbe la possibilità di avere 30 sottoreti, ogni rete avrebbe 6 pc. Io userei solo 2 sottoreti visto che a me basta così e considerato anche che ho solo 12 PC.

Ora i miei dubbi sono:

La prima sottorete è 192.168.0.8 che può comprendere solo 6 computer visto che il range di ip validi và da 192.168.0.9 a 192.168.0.14. Questi 6 computer della sottorete li voglio collegare tra loro con uno switch e quest'ultimo poi lo voglio collegare al router per l'uscita a Internet.

Ora mi chiedo:

1) Questa topologia di rete che ho descritto sopra è esatta o me la sono inventata io in maniera errata?

2) Come devo configurare il router per creare le sottoreti sempre se si può cambiare l'indirizzo di default ( e se non sbaglio mi hai detto che si può fare) ?

3) Come devo configurare i 6 PC della prima sottorete da me citata nelle proprietà TCP/IP?
fabry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 12:43   #13
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da fabry78 Guarda i messaggi
Forse non mi so spiegare bene. Io ho un router con indirizzo di default 192.168.1.1. HO 12 PC che vorrei dividere in due sottoreti da 6 pc.

Ora, se riuscissi a cambiare l'indirizzo di default del router (se si può fare) a 192.168.0.0 metterei come subnet mask 255.255.255.248 che senza farti fare i calcoli ti dico subito che mi darebbe la possibilità di avere 30 sottoreti, ogni rete avrebbe 6 pc. Io userei solo 2 sottoreti visto che a me basta così e considerato anche che ho solo 12 PC.

Ora i miei dubbi sono:

La prima sottorete è 192.168.0.8 che può comprendere solo 6 computer visto che il range di ip validi và da 192.168.0.9 a 192.168.0.14. Questi 6 computer della sottorete li voglio collegare tra loro con uno switch e quest'ultimo poi lo voglio collegare al router per l'uscita a Internet.

Ora mi chiedo:

1) Questa topologia di rete che ho descritto sopra è esatta o me la sono inventata io in maniera errata?

2) Come devo configurare il router per creare le sottoreti sempre se si può cambiare l'indirizzo di default ( e se non sbaglio mi hai detto che si può fare) ?

3) Come devo configurare i 6 PC della prima sottorete da me citata nelle proprietà TCP/IP?
Io farei (scusami ma mi è più facile ragionare così):

IP router: 192.168.1.1 subnet 255.255.0.0
IP rete 1: 192.168.2.* subnet 255.255.0.0 gateway 192.268.1.1
IP rete 2: 192.168.3.* subnet 255.255.0.0 gateway 192.268.1.1
ecc....

a me sembra molto più ordinato... non capisco la necessità di frammentare in quel modo la rete...
OUTATIME è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 13:05   #14
fabry78
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 209
La mia necessità era a scopo soprattutto didattico per capire come funzionano le sottoreti. Mi sembra di capire che usi una subnet di classe B mentre io di classe C. Comunque terrò in considerazione il tuo consiglio. Ma scusa ancora quale sarebbe il primo indirizzo e l'ultimo valido della prima sottorete? Anche per capire quante reti ci sono e quanti host per ogni rete...immagino siano tanti nel tuo esempio

Per caso il primo PC della 1 sottorete avrà come indirizzo 192.168.2.1 e l'ultimo 192.168.2.254 ?

Ultima modifica di fabry78 : 01-02-2008 alle 13:27.
fabry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 13:26   #15
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da fabry78 Guarda i messaggi
La mia necessità era a scopo soprattutto didattico per capire come funzionano le sottoreti. Mi sembra di capire che usi una subnet di classe B mentre io di classe C. Comunque terrò in considerazione il tuo consiglio. Ma scusa ancora quale sarebbe il primo indirizzo e l'ultimo valido della prima sottorete? Anche per capire quante reti ci sono e quanti host per ogni rete...immagino siano tanti nel tuo esempio
Nel mio caso sarebbe ad esempio da 192.168.2.1 a 192.168.2.254 perchè ho messo subnet 255.255.0.0
OUTATIME è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 13:53   #16
fabry78
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 209
Sto incominciado forse a capire, in pratica avrò 254 host per ogni sottorete?

Però ora la cosa che mi sfugge è il fatto che usi un subnet di classe B (255.255.0.0 )in un indirizzo che è di classe C che inizia con 192 (dove io userei 255.255.255.0)

Scusa ma sono ancora alle prime armi....

Ultima modifica di fabry78 : 01-02-2008 alle 14:05.
fabry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 14:20   #17
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da fabry78 Guarda i messaggi
Sto incominciado forse a capire, in pratica avrò 254 host per ogni sottorete?

Però ora la cosa che mi sfugge è il fatto che usi un subnet di classe B (255.255.0.0 )in un indirizzo che è di classe C che inizia con 192 (dove io userei 255.255.255.0)

Scusa ma sono ancora alle prime armi....
Hai ragione... scusa.....

Rifai il ragionamento con 172
OUTATIME è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 14:42   #18
fabry78
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 209
Ecco perchè usando una classe C volevo segmentare la rete in quella maniera. Rifacendo il tutto come dici tu con 172 dovrei cambiare l'indirizzo di default del router da 192.168.1.1 a 172.168.1.1? Quindi diventerebbe:

IP router: 172.168.1.1 subnet 255.255.0.0
IP rete 1: 172.168.2.* subnet 255.255.0.0 gateway 172.168.1.1
IP rete 2: 172.168.3.* subnet 255.255.0.0 gateway 172.168.1.1
ecc....
fabry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 15:10   #19
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da fabry78 Guarda i messaggi
Ecco perchè usando una classe C volevo segmentare la rete in quella maniera. Rifacendo il tutto come dici tu con 172 dovrei cambiare l'indirizzo di default del router da 192.168.1.1 a 172.168.1.1? Quindi diventerebbe:

IP router: 172.168.1.1 subnet 255.255.0.0
IP rete 1: 172.168.2.* subnet 255.255.0.0 gateway 172.168.1.1
IP rete 2: 172.168.3.* subnet 255.255.0.0 gateway 172.168.1.1
ecc....
Esatto....

Ovviamente è meno "didattico" però è una configurazione molto più ordinata....
OUTATIME è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 15:21   #20
fabry78
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 209
Ora mi sorge un dubbio. Per creare una sottorete in un IP di classe B che ha i due ultimi byte per la parte host, se di questi 16 bit non ne rubi alcuni per la parte di rete che sottorete crei? Non è che facendo come mi hai consigliato si crea un'unica grande rete?

Ultima modifica di fabry78 : 01-02-2008 alle 15:30.
fabry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nexperia, l'incontro tra Trump e Xi Jinp...
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v