|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 34
|
Consiglio su RAM portatile
Ciao a tutti, ho un laptop Asus A6Vm con 512Mb DDR2 533Mhz (nanya). Qualche settimana fa ho aggiunto 1Gb di RAM (kingston) la cui frequnza è leggermente superiore (633 se non ricordo male). Dopo l'inserimento del blocco ram il computer funzionava correttamente, in apparenza. Infatti ho cominciato ad avere parecchi crash di programmi (firefox, azureus, kopete,k3b). Ho provato a caricare un CD live di linux e si bloccava dando errore. Rimuovendo il nuovo banco di ram, il CD live si carica correttamente e i crash non avvengono più. Qualche file però sembra essere stato corrotto. Azureus continuava ad avvisare che il file scaricato era corrotto e ne riscaricava un pezzo, ciclicamente.
Per capire se l'incompatibilità fosse tra nuova ram e vecchia ram o tra nuova ram e scheda madre, ho rimosso il vecchio banco ed aggiunto il solo il nuovo. Tutto sembra funzionare regolarmente: no crash di programmi e i cd live vengono caricati. Questo mi fa pensare che anche se la nuova memoria ram ha una frequenza leggermente superiore, la scheda madre la usa comunque correttamente (a frequenza 533) ma le due ram non sono compatibili fra loro. Confermate? Che sia il caso di andare dal negoziante e sperare che trovi una ram compatibile con il vecchio banco? Oppure comprare un secondo banco di ram kingston la cui compatibilità dovrebbe essere del 100%? Mi dispiacerebbe non poco però buttare 512Mb di ram! Qualsiasi altro consiglio è il benvenuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Prima di buttare via o cambiare, prova a vedere se sul BIOS del portatile c'e' modo di settare le frequenze e i timings delle memorie.
Fissa tutto alla frequenza piu' bassa e ai timings piu' alti tra quelli possibili nelle memorie a tua disposizione. PS: 533MT/s per le DDR2 equivalgono ad una frequenza di bus di 266MHz
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.