Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2008, 17:49   #1
Bako
Senior Member
 
L'Avatar di Bako
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 6486
Installare Ubuntu su un disko SATA nuovo di zecca?

Un saluto a tutti,

primo post in questo sotto-forum, per cui mi scuso in anticipo per la banalità della domanda. Devo installare Ubuntu su un pc appena assemblato, che monta un HD sataancora da formattare/partizionare/... insomma fresco di acquisto.

Presupposto che Ubuntu lo scarico, lo masterizzo e lo infilo nel lettore del computer, cosa succederà appena dovrà rilevare il disco...? Lo beccherà o (essendo SATA) succederà qualche mezzo pasticcio (vedi "inserisci il floppy per WindowsXP o la chiavettina USB per Vista ).

Al limite -se servisse- posso anche optare per una distro diversa, se ci sono problemi. Chiedo a voi, sicuramente molto più esperti e sgamati di me sul fronte Linux.

Grazie in anticipo
Bako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 18:30   #2
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
prova, cosa succede ce lo dirai tu ...
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 18:46   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754


genuine big bastard inside

__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 18:49   #4
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
dài... un piccolo indizio: prima di tutto parati il culo e
fai una immagine con norton ghost o acronis true image di windows e/o del disco dati e salvalo su qualche supporto esterno al pc ...
oppure stacca proprio l'HD vecchio prima di iniziare, lo riattaccherai a installazione ubuntu terminata.

buona fortuna








l'estintore a polvere da due litri ce l'hai vero?
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 19:18   #5
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333


cosa vuoi che succeda?!....si installa Ubuntu!
Il fatto che il disco sia SATA dubito che ti possa creare dei problemi e per quanto riguarda il partizionamento lascia fare tutto all'installer in automatico, vedrai che fila tutto liscio.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 19:26   #6
Bako
Senior Member
 
L'Avatar di Bako
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 6486
Quote:
prova, cosa succede ce lo dirai tu ...
Se non lo sai ok, se lo sai e vuoi fare il simpatico... sappi che non lo sei

Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
dài... un piccolo indizio: prima di tutto parati il culo e fai una immagine con norton ghost o acronis true image di windows e/o del disco dati e salvalo su qualche supporto esterno al pc ...
oppure stacca proprio l'HD vecchio prima di iniziare, lo riattaccherai a installazione ubuntu terminata. buona fortuna
Immagine di Windows? HD vecchio? Veramente ho scritto che il PC è nuovo di zecca e l'HD è pure da formattare (ergo... mai usato, quindi zero dati).

Quote:
Il fatto che il disco sia SATA dubito che ti possa creare dei problemi
Eri ironico o sai con certeza che non crea problemi? . Se vi chiedete "perchè questo problema" la risposta è molto banale: sto cercando di convincere il tizio a non pagare una licenza per un altro OS, visto che quel pc lo usa per compiti molto semplici (posta/browser e poco altro). Tutto li. Se ho la certezza, scarico, masterizzo e installo. Altrimenti evito di fargli perdere del gran tempo. Ho letto tesi e contro-tesi sul problema SATA con Linux, ecco perchè ve lo chiedo.
Bako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 19:48   #7
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
ma stai sereno... va su tranquillamente !
al volo e senza floppy di smenate varie ...
ti scrivo da ubuntu 64 su disco SATA di una scheda nvidia nforce4 socket 939 di due anni fa ...


al massimo al massimo potrebbe essere qualche gabola se invece di usare gli attacchi sata del southbridge usi quelli di un qualche altro controller on board...

attacca il sata al southbridge e non ci saranno problemi di sorta.

come consiglio: se HD unico con solo linux:

una partizione da 30-50 GB per il sitema operatico ...

come / insomma


una da 512MB o al maz 1 giga di swap linux

e il resto una partizione "dati" in ext3.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 20:21   #8
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
Quote:
Originariamente inviato da Bako Guarda i messaggi
....
Eri ironico o sai con certeza che non crea problemi? . Se vi chiedete "perchè questo problema" la risposta è molto banale: sto cercando di convincere il tizio a non pagare una licenza per un altro OS, visto che quel pc lo usa per compiti molto semplici (posta/browser e poco altro). Tutto li. Se ho la certezza, scarico, masterizzo e installo. Altrimenti evito di fargli perdere del gran tempo. Ho letto tesi e contro-tesi sul problema SATA con Linux, ecco perchè ve lo chiedo.
Ero serio!
C'era un modello particolare della Segate che aveva dato problemi con Linux ma hanno risolto...faccio fatica a credere che esista un disco SATA che Linux non riconosca....vai tranquillo su quello, i problemi li hai con hardware particolare o magari presente su alcuni portatili, ma per il resto funziona tutto.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 20:54   #9
Bako
Senior Member
 
L'Avatar di Bako
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 6486
Grazie per il feedback!
Bako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v