|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 13
|
Obbiettivo per Canon 40 D???
Sono sempre io, ho cambiato titolo per separare le due cose.
Bene, riepilogando grazie soprattutto al vostro aiuto ho deciso di acquistare una Canon 40D. Adesso devo rompere un pò per cercare di capire quale obbiettivo affiancare. Utilizzo principale paesaggistica qualche primo piano e magari macro. Mi sono documentato un pò e mi sono imbattuto in un Sigma 17-70 f2,8 con funzione Macro con un rapporto di ingrandimento 1:2,3, che potrebbe essere ideale. Però della stessa casa anche un 18-200 f3,6 (se non erro la differenza tra f2,8 e 3,6 è la differenza di luminosità quindi con f2,8 foto con tempi di apertura più brevi ![]() ![]() ![]() ![]() Ho visitato anche Canon e ho notato un 17-55 f2,8 IS USM (se non sbaglio stabilizzato e con motore ad ultrasuoni (cosa serve il motore ad ultrasuoni ![]() ![]() ![]() ![]() Bene se la scelta macchina mi ha fatto penare......... ![]() ![]() ![]() Grazie a tutti quelli che si prenderanno la briga di rispondermi. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
|
USM sta a significare che ha il motore per la messa a fuoco integrato...per canon è USM per SIGMA e NIKON è HSM
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1107
|
ma usm non sta per il tipo di messa a fuoco? ultrasonic?
__________________
Ho concluso con: LoveOverclock,Paky,andrekiba,Mr. G87,Asblut,ucrezio,Hal2001,kingvisc,sinergine,gonfaloniere,icovada,cajenna,Lama dell'Ostello,Mandopa,_Nic0tine_. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1818
|
Quote:
![]() Però ti sconsiglio quest'obiettivo: io l'ho preso perchè mi serviva un ottica tuttofare (relativamente) leggera da viaggio, e per questo scopo si sta rivelando ottima, però non è, secondo me, da prendere come prima ottica. Il limite principale è quello di essere molto buia: è 3.5 solo a 18mm, a 20 già è f4 ed a 50mm è f5; a questo punto prendi un canon 18-55is che ti da gli stessi risultati ad un terzo del prezzo. Se proprio vuoi spendere quella cifra, prenditi un ottica molto più luminosa per divertirti a gicare con la profondità di campo. Un'ottima soluzione ptrebbe essere quella di prendere il 18-55is abbinato ad un 50 f1.8.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Ma se vogliamo una lente sola... il 17-85 IS è una ciofeca, mentre il 17-55 IS 2.8 è IL MASSIMO!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1818
|
Sono talmente d'accordo con te che il mio porcellino salvadanaio ogni volta che mi vede arrivare con la fotocamera scappa!
![]() Cmq sarebbe il caso che paolotosh ci dicesse anche il budget.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Erice (TP)
Messaggi: 2539
|
Quote:
![]() Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Quindi sei praticamente obbligato a comprarlo. O se no il mio Tamron! Potrei affermare questo: 400D + Canon 17-55 2.8 IS > 40D + 18-55IS ...smentitemi! Un altro modo per esprimermi è: Che cavolo hai comprato a fare una macchina da millemila euri se puoi vuoi risparmiare sulle lenti! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
mah.. io la penso sempre a metà.. preferisco mediare... su pbase ho visto splendide foto da studio fatte con una 1dsmark2 (6mila€ 2 anni fa) con un tamron da 200€.. ma erano curate come luci e post produzione.. una reflex top da 8mila € con un 50 1.4 da 300€ è già una soluzione in gradi di sfornare immagini perfette.. e la lente costa 30 volte meno del corpo.. oi preferirei una 40d col 18-55is. sai che non potrei rinunciare al Live View, poi mettici l'af, il corpo ec... il corredo si può tirare su con calma.. ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1374
|
Scusa Aarn, ma l'hai provato personalmente il 17-85 per dare certi pareri o ti affidi alle recensioni sui vari siti del settore?. Anche se non allo stesso livello del 17-55 f2.8 ,che costa quasi il doppio, ha dalla sua parte più escursione focale che lo rende ottimo per i casi più tipici. Adesso poi c'è la promozione Canon che in kit ti costa quasi la metà, piuttosto che prendere un sigma o tamron per la stassa cifra. Lo stò utilizzando sulla mia 40D e lo trovo un ottimo obiettivo. Vi ricordo inoltre che il 17-55 non un serie L. Queste sono mie considerazione perchè lo sto usando ed ovviamente ognuno è libero di fare le proprie scelte. Ciao
__________________
“Meglio morire una volta sola, che temere la morte tutta la vita.” (Giulio Cesare) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Le aperture sono buie, passi f/4 a 17mm ma f/5.6 a 85 ti impedisce un qualsiasi ritratto! In più quasi nessuno lo abbia usato ne parla bene, da Patriota ad altri colleghi miei, per poi arrivare alle recensioni, Photozone in Primis...che non ha interesse a parlarne male visto che poi parla bene di mille altri Canon! I problemi sono , tranne la nitidezza al centro... tutti gli altri: vignetta, aberra, distorce. Una promessa non mantenuta... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1374
|
Non ho nessuna intenzione di rivenderlo (devo ancora finire di pagarlo!
![]()
__________________
“Meglio morire una volta sola, che temere la morte tutta la vita.” (Giulio Cesare) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
il maggior numero di pixel (sulla stessa superficie) porteranno ad una insufficienza di nitidezza e ad un'estensione superiore delle aberrazioni. invece rimarranno invariate la vignettatura e la distorsione geometrica il 17-55 ed il 10-22, non sono L per motivi di marketing e per economia di costruzione ma otticamente sono 2 obiettivi incredibili
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1374
|
Sono fortunato allora, io non noto niente , tutto perfetto. Per il 17-55 ed il 10-22 il discorso della serie L secondo me non regge, 1000€ di obiettivo dovranno anche essere giustificati ma una cifra del genere per ottiche non seire L forse non si spendono sempre, ma gli stessi obiettivi con l'etichetta L spingerebbero di più le persone all'acquisto. Per la quesitone pixel è vero quanto dice Marklevi ma è pur vero che l'elettronica della 350D e quella della 40D sono differenti, cambia il chipset, quindi si dovrebbe vedere con la stessa tecnologia, stessa elettronica ma con un sensore differente con pixel più densi.
__________________
“Meglio morire una volta sola, che temere la morte tutta la vita.” (Giulio Cesare) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 13
|
Cavolo ragazzi, sto andando in confusione.....che cosa è un obbiettivo di serie L??
Comunque il mio budget di spesa potrebbe essere che sò 400/600 euri, poi rimane il solito discorso se per risparmiare 100 euri prendo una ciofega che mi devo tenere sul gobbo allora ......si vive una sola volta..si compra una volta ogni morte di Papa ma almeno facciamolo bene. Lo so, mi rendo conto che sto partendo dalla parte sbagliata, dovrei prima studiare informarmi documentarmi e poi acquistare... ma in confidenza adesso mi trovo in tasca qualche eurino che magari fra qualche mese per una spesa improvvisa non avrò più e allora buona notte al secchio mi toccherà aspettare la prossima occasione e quindi adesso faccio fede al detto...chi a tempo non perda tempo (e soprattutto chi ha i soldi). Ok, sfogato, adesso datemi una mano. Per obbiettivi ho visto per esempio anche i Sigma 17-70 f2,8-4,5 DC macro, oppure 18-200 f3,5-6,3. Cosa ne pensate?? Su Canon ho visto per esempio EF-S 17-55 f2,8 IS USM, oppure il EF-S 18-55 f3,5 5,6 IS, inoltre EF-S 17-85 F4 5,6 IS USM. Tra questi?????.......E dei Tamron.. qualche consiglio???? Vi ricordo le mie esigenze...sono un camperista quindi aria aperta paesaggi...qualche ritratto...(pochissimi) e qualche macro...ma soprattutto paesaggi... Magari se capisco come si fa potrei mandare qualche foto così potrei magari farvi capire cosa vorrei... Comunque non finirò mai di ringraziarvi.. per contro potrei dirvi dove andare in ferie a fare delle belle foto.. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 13
|
Ok, ho visitato anche Tamron.. SP AF17-50 F2,8 XR oppure AF 18-200 f3,5-6,3 Macro o ancora AF 18-250 f3,5-6,3 Macro..
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
...la domanda sorge spontanea:
Ma li hai letti i post precedenti? Canon 17-55 2.8 IS ! ! ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
|
Quote:
![]() ![]() Pensavo che il problema fosse solo l'aberrazione cromatica e non la nitidezza ![]() Questo mi sta facendo sempre più spostare la lancetta sulla 40D ![]() Le sto cercando tutte per cambiare corpo ![]() Mannaggia però, mi ci trovo ancora abbastanza bene con la 400D che darla via mi dispiace. Solo in teatro e ai concerti mi fa sudare ![]()
__________________
Notebook: Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone: iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1697
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
|
sisi, ma il corpo se avesse un bel iso 3200 fatto bene sarebbe un toccasana
![]() Direte: Quante ne vuoi per 600 € ??? ![]()
__________________
Notebook: Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone: iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:53.