Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2008, 13:32   #1
Dokkis
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 113
Pcf Passivo

Pregi e difetti di un alimentatore con Pcf passivo?
che cambia da 1 attivo?!?
Come trovate il LCPOWER LC-6550 Green Power come alimentatore? (ha pcf passivo) lo trovo a 39€
altrimenti la mia scelta ricadrebbe su:
Enermax FMAII EG465AX-VE (82€)
ovvio che enermax sarà nettamente superiore (possibile che abbia 2 linee da 12v con 22A l'una?!? è 1 cifra per 465W!)
li spendo sti 40€ in più o un lcpower può andare bene (come potenza sono sicuro che ce la fanno entrambi a reggere il mio futuro pc.. E6750,asusp5kr,8800GT,mastdvd,1hd 500gb)

PS:
l'enermax citato ha 2 ventole 1 da 8 e 1 da 9.. rispetto all'lc che ne ha una da 14... è rumoroso l'enermax che voi sappiate?!?
grazie a tt per le risp ciao!
Dokkis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 17:03   #2
[-tommi-]
Senior Member
 
L'Avatar di [-tommi-]
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cesenatico
Messaggi: 1100
il pfc attivo permette un controllo migliore sul cosφ (cos fi) rispetto a quello passivo

in parole povere, un pfc attivo ti permette un maggior risparmio in termini di bolletta della luce

esempio: se il pc sta richiedendo all'alimentatore 100 W, un alimentatore con pfc passivo consuma alla presa dai 125 ai 140 VA (volt*ampere), mentre uno con pfc attivo consuma sui 110-115 VA
[-tommi-] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 20:06   #3
Dokkis
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da [-tommi-] Guarda i messaggi
il pfc attivo permette un controllo migliore sul cosφ (cos fi) rispetto a quello passivo

in parole povere, un pfc attivo ti permette un maggior risparmio in termini di bolletta della luce

esempio: se il pc sta richiedendo all'alimentatore 100 W, un alimentatore con pfc passivo consuma alla presa dai 125 ai 140 VA (volt*ampere), mentre uno con pfc attivo consuma sui 110-115 VA
questa cosa va in contrasto da cosa afferma lc-power del suo GreenPower.. che cioè fa risparmiare proprio watt e quindi sulla bolletta.. uhm qlksa nn quadra xD
Dokkis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 00:08   #4
[-tommi-]
Senior Member
 
L'Avatar di [-tommi-]
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cesenatico
Messaggi: 1100
sicuramente per pubblicizzare il prodotto scrivono che un alimentatore con il pfc passivo fa risparmiare sulla bolletta RISPETTO a un alimentatore senza pfc.
Ciò è vero, ma un alimentatore senza pfc non esisterà neanche più, almeno il passivo è d'obbligo, anche perchè il pfc passivo è una cosa molto semplice, si tratta di mettere un condensatore o un'induttore a seconda dei casi
[-tommi-] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 09:27   #5
crystalswam
Member
 
L'Avatar di crystalswam
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da [-tommi-] Guarda i messaggi
sicuramente per pubblicizzare il prodotto scrivono che un alimentatore con il pfc passivo fa risparmiare sulla bolletta RISPETTO a un alimentatore senza pfc.
Ciò è vero, ma un alimentatore senza pfc non esisterà neanche più, almeno il passivo è d'obbligo, anche perchè il pfc passivo è una cosa molto semplice, si tratta di mettere un condensatore o un'induttore a seconda dei casi
Il pc passivo o attivo non fa risparmiare proprio nulla sulla bolletta (chiariamolo una volta per tutte) a meno che tu non abbia un contratto aziendale di fornitura superiore a 6kw. Infatti per le comuni reti domestiche non viene conteggiata la potenza reattiva
__________________
Thermaltake Soprano VB1000B- E6550 cooled by Thermaltake BluOrbII - Gigabyte GA-P31-DS3L -LC-Power 6550Gp v2-8800GT - 2x1gb Kingston 800mhz
Maxtor DiamondMax21 320gb - ACER AL2216W 22" WIDE
Case fan: SilenX iXtrema pro 120mm(front intake)- Enermax Warp 120mm(rear exaust)
crystalswam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 12:34   #6
[-tommi-]
Senior Member
 
L'Avatar di [-tommi-]
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cesenatico
Messaggi: 1100
sapevo che enel controlla l'energia reattiva sui contratti da 15kW in su (dovrebbe far pagare costi aggiuntivi in caso di cosφ < 0,9)
ma non credo stia a guardare con le mani in mano un'utente "normale" che tiene spesso attaccato un dispositivo con cosφ sui 0,4- 0,5, come nel caso di un alimentatore senza pfc
[-tommi-] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 12:45   #7
crystalswam
Member
 
L'Avatar di crystalswam
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 101
L'enel non fa pagare la potenza reattiva in nessun caso sotto i 6kw poichè non spreca combustibile per generarla ma chiede ai grossi clienti di tenerla a bada per non avere sovraccarichi di linea.
__________________
Thermaltake Soprano VB1000B- E6550 cooled by Thermaltake BluOrbII - Gigabyte GA-P31-DS3L -LC-Power 6550Gp v2-8800GT - 2x1gb Kingston 800mhz
Maxtor DiamondMax21 320gb - ACER AL2216W 22" WIDE
Case fan: SilenX iXtrema pro 120mm(front intake)- Enermax Warp 120mm(rear exaust)
crystalswam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 13:14   #8
[-tommi-]
Senior Member
 
L'Avatar di [-tommi-]
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cesenatico
Messaggi: 1100
ma trovo scritto OVUNQUE, anche su wikipedia, che enel ha dei costi sulla potenza reattiva..

citazione da wiki, voce Rifasamento:

A tale corrente sono associati i fenomeni di dissipazione per effetto Joule, caduta di tensione nei vari componenti elettrici, e le potenze apparenti delle macchine elettriche impiegate. È facile osservare che un incremento dell'angolo comporti un aumento della potenza reattiva a scapito della potenza attiva con una conseguente perdita, prima di tutto sul piano economico.
Questo perché un incremento dello sfasamento comporta un aggravio per il distributore di energia elettrica che deve fornire più potenza e quindi è costretto a un sovradimensionamento degli impianti di generazione, trasporto e trasformazione.

Ultima modifica di [-tommi-] : 28-01-2008 alle 13:17.
[-tommi-] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 13:44   #9
crystalswam
Member
 
L'Avatar di crystalswam
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da [-tommi-] Guarda i messaggi
ma trovo scritto OVUNQUE, anche su wikipedia, che enel ha dei costi sulla potenza reattiva..

citazione da wiki, voce Rifasamento:

A tale corrente sono associati i fenomeni di dissipazione per effetto Joule, caduta di tensione nei vari componenti elettrici, e le potenze apparenti delle macchine elettriche impiegate. È facile osservare che un incremento dell'angolo comporti un aumento della potenza reattiva a scapito della potenza attiva con una conseguente perdita, prima di tutto sul piano economico.
Questo perché un incremento dello sfasamento comporta un aggravio per il distributore di energia elettrica che deve fornire più potenza e quindi è costretto a un sovradimensionamento degli impianti di generazione, trasporto e trasformazione.
Forse intende per l'enel non per l'utente o per l'utente nel caso di più di 6kw. Comunque ho trovato molti link che confermano qll che ho detto, riporto i più interessanti:

"L'energia reattiva non dà luogo ad un consumo energetico"
http://www.electroportal.net/vis_res...DomRisp&id=319

"In una rete domestica con potenza disponibile fino a 6kW (fonte: www.autorita.energia.it), non viene conteggiato il costo della potenza reattiva Q."
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1386

"l' enel non fa pagare (ancora) la potenza reattiva per i contratti da 3kw (sotto i 6kw)."
http://energierinnovabili.forumcommunity.net/?t=6793223
__________________
Thermaltake Soprano VB1000B- E6550 cooled by Thermaltake BluOrbII - Gigabyte GA-P31-DS3L -LC-Power 6550Gp v2-8800GT - 2x1gb Kingston 800mhz
Maxtor DiamondMax21 320gb - ACER AL2216W 22" WIDE
Case fan: SilenX iXtrema pro 120mm(front intake)- Enermax Warp 120mm(rear exaust)
crystalswam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v