Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2008, 20:46   #1
matteo86photonature
Senior Member
 
L'Avatar di matteo86photonature
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 365
pomeriggio Milanese

buona sera!
era ora, dopo diversi giorni di pioggia da ieri è ritornato un po' di sole qui a Milano, ne ho quindi approfittato (anche se la fotografia urbana non è quella di cui sono appassionato maggiormente) per passare un pomneriggio in centro per fotografare ciò che di solito immortalano solo i turisti provenienti da fuori: duomo, castello e zone adiacenti.
attrezzatura: Nikon d80; obiettivo Nikkor 50 mm f1.8 (sò che per palazzi e monumenti una lente più grandangolare era più indicata, ma avendo per ora solo il tele e il cinquantino, ho ovviamente optato per ques'tultimo, facendo magari scatti con prospettive un po' diverse dalle solite dei grandangolari utilizzati per questi soggetti.
ditemi che ne pensate
foto originali, senza crop o editing.



1







2






3








4








5








6









7









8










9
__________________
Nikon D80; Flash Nikon SB600; Nikkor 50mm f1.8D; Tamron macro 90mm SP 1:1 f2.8Di; Tamron 70-300mm f4-5.6Di macro 1:2; Nikkor 18-55 f3.5-5.6 Dx GII new; tubi prolunga 116 mm, anello invertitore, lenti closeup1-10x; Nikon Coolpix 4100; software: Corel PaintShopXI; Irfanview4; NoiseWare pro
le mie foto su Flickr ------ sito personale di foto naturalistiche
matteo86photonature è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 21:50   #2
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
la 9 è simpatica
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 22:00   #3
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
le prime sono favolose e maestose
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 22:14   #4
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Allora, incredibile che si possa trovare qualcosa da fotografare a Milano...
La 3 e la 6 sono dritte!
I colori hanno una dominante fredda, la nitidezza mi sembra talmente tirata (USM a palate?) da creare effetti strani (nella 1...tutto e nella 5 il parafulmine), nella 4 hai fatto l'errore di fotografare qualcosa di scuro stagliato nel cielo chiaro con il diaframma troppo aperto ed i bordi presentano colori strani.
La 9 invece è spettacolare, sfocato perfetto, sfondo bellissimo e piccione nitido ma non troppo...però l'avrei fatta in verticale ed avrei cercato di non avere il piccione proprio nel centro!
ciao
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 22:37   #5
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
E' proprio vero che una focale più lunga di quelle che si usano di solito per questi monumenti conferisce una certa originalità agli scatti! Quelle del Duomo secondo me hanno risentito del ridimensionamento, che ha reso troppo nitidi i bordi. In questi casi, con immagini ricche di dettagli, può giovare usare un filtro lineare anziché cubico. Al limite, quando ci sono fili o antenne sottili che producono aliasing, anche ridimensionare in più passaggi aiuta. Sembra un controsenso, visto che generalmente si consiglia il contrario per avere la massima qualità, ma non sempre questa coincide con la massima nitidezza.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 22:53   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
per i monumenti anche il 70-300 ti darà soddisfazioni, basta cercare i dettagli giusti

mi piace la luce della 2, buone anche le geometrie
cosìcosì la 1, male la 3. potevi tagliare il contorno e tenere solo la madonnina.
cmq c'era una luce troppo forte per fare buone foto..
nella 4 hai perso completamente il cielo. peccato. composizione interessante
5 da fare in vetricale. molto sovraesposto. il cielo da azzurro è diventato ciano puro..
6 potevi inclinare un po la fotocamera per dare qualche geometria originale
9 divertente
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 03:17   #7
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Allora, incredibile che si possa trovare qualcosa da fotografare a Milano...
E' una battuta rispetto a quanto dicevo l'altro giorno oppure ora lo pensi veramente? :d

Cmq allora mi sono espresso male...non intendevo che Milano non merita di essere fotografata, è che nella maggior parte dei posti ci sono schifezze che rovinerebbero la foto. Vedi quelle del duomo che con un taglio più basso avrebbero mostrato le impalcature (il duomo non lo fotografererò mai, manco dovessero pagarmi credo).

riguardo alle foto nelle specifico.

Quelle del duomo trovo bruttini i tagli (il motivo è in parte stato spiegato prima)
Bella quella della galleria per geometrie e luce
La 4 mi ricorda molto una foto vista qui, forse di cemb, non male cmq. In una giornata tanto luminosa con diaframma chiuso avresti guadagnato una migliore definizione del soggetto
5 bho..non mi dice molto
6 mi piace, cos'è il castello? Da una sensazione di botola misteriosa, luce della salvezza che mi intriga. Avrei sperimentato anche qualche altra angolazione
7 e 8 forse erano da studiare meglio, in primo piano non c'è niente di sufficientemente importante da giustificare uno sfondo fuori fuoco, includendo nell'inquadratura più fontana forse sarebbe venuta meglio, oppure scattandole a pelo dell'acqua cercando di catturare qalche riflesso.... Così trovo risultino un pelo sospese...

Edit:
Mi sono scordato la cosa più importante...la 9 è molto bella..sicuramente la migliore!
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 06:02   #8
matteo86photonature
Senior Member
 
L'Avatar di matteo86photonature
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 365
grazie mille a tutti per i suggerimenti e le opinioni

per quanto riguarda la nitidezza esaltata, sì, ho lasciato impostato un valore alto di nitidezza nella macchina, ma direi che è stato il ridimensionamento a creare certi effetti esasperati: riguardando le foto a dimensioni originali non si notano così.
riguardando le foto a opinioni fatte, concordo con quanto da voi detto
- Per Freed: si, la 6 è una "feritoia" nel castello, concordo che avrei potuto provare anche qualche altra angolazione.
Concordo anche di quanto detto per la 7 e la 8 per quanto riguarda il soggetto forse non troppo importante per giustificare lo sfuocato, l'idea era di mettere in primo piano il getto della fontana (ne ho fatte anche altre alla fontana intera che non ho postato).

ps:
per le opinioni positive sulla nove:
certo, le foto agli animali sono le milgiori!!
__________________
Nikon D80; Flash Nikon SB600; Nikkor 50mm f1.8D; Tamron macro 90mm SP 1:1 f2.8Di; Tamron 70-300mm f4-5.6Di macro 1:2; Nikkor 18-55 f3.5-5.6 Dx GII new; tubi prolunga 116 mm, anello invertitore, lenti closeup1-10x; Nikon Coolpix 4100; software: Corel PaintShopXI; Irfanview4; NoiseWare pro
le mie foto su Flickr ------ sito personale di foto naturalistiche

Ultima modifica di matteo86photonature : 19-01-2008 alle 06:05.
matteo86photonature è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 10:50   #9
malja
Senior Member
 
L'Avatar di malja
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
Si vede che la tua passione sono gli animali, la 9 è davvero bella ho provato a darle un taglio verticale come suggeriva Aarn facendo cominciare nell'angolino in basso a sn il corpo del piccione e mi sembra che ne guadagni, sembra un ritratto. Anche la 2 mi piace per la bella diagonale che hai creato
ciao
__________________
malja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 11:11   #10
francescosalvaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
cavolo che guglie ... proprio belle.... le hai fatte tutte con il 70-300 vero ?
francescosalvaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 11:53   #11
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Freed Guarda i messaggi
E' una battuta rispetto a quanto dicevo l'altro giorno oppure ora lo pensi veramente? :d

Cmq allora mi sono espresso male...non intendevo che Milano non merita di essere fotografata, è che nella maggior parte dei posti ci sono schifezze che rovinerebbero la foto. Vedi quelle del duomo che con un taglio più basso avrebbero mostrato le impalcature (il duomo non lo fotografererò mai, manco dovessero pagarmi credo).
Sono andato spesso con il wide a Milano...non mi è venuta l'ispirazione!
Devo riprovarci con il 70-300!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 12:10   #12
matteo86photonature
Senior Member
 
L'Avatar di matteo86photonature
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da francescosalvaggio Guarda i messaggi
cavolo che guglie ... proprio belle.... le hai fatte tutte con il 70-300 vero ?
ciao, no per questa sessione ho utilizzato unicamente il 50mm f.18
__________________
Nikon D80; Flash Nikon SB600; Nikkor 50mm f1.8D; Tamron macro 90mm SP 1:1 f2.8Di; Tamron 70-300mm f4-5.6Di macro 1:2; Nikkor 18-55 f3.5-5.6 Dx GII new; tubi prolunga 116 mm, anello invertitore, lenti closeup1-10x; Nikon Coolpix 4100; software: Corel PaintShopXI; Irfanview4; NoiseWare pro
le mie foto su Flickr ------ sito personale di foto naturalistiche
matteo86photonature è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 13:02   #13
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Sono andato spesso con il wide a Milano...non mi è venuta l'ispirazione!
Devo riprovarci con il 70-300!
Eh..io non ho ancora l'occhio per il tele ovviamente (non ho neppure avuto tempo di provarlo decentemente a dire il vero )...cioè nel senso di vedere una cosa dentro una città come Milano e dire se zoomassi così potrebbe venire una bella foto
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 13:46   #14
francescosalvaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da matteo86photonature Guarda i messaggi
ciao, no per questa sessione ho utilizzato unicamente il 50mm f.18
cavolo anche per la 9 ??? è un crop ?
francescosalvaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 14:37   #15
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Dunque, scorrendole balza subito a gli occhi che la 2 è di un'ordine di grandezza superiore alle altre, bella la luce e la diagonale formata dal cornicione,

1 e 3, immagino il duomo sia un soggetto difficile da fotografare, con tutte quelle guglie finisce che si deve sempre tagliare qualcosa, la prima pende ed è stata devastata dal resampling, la terza ha troppe cose mozzate, imho!

4, bella la geometria che esce dall'inquadratura, peccato il cielo bianco, in questi casi io provo sempre a sottoesporre e poi a recuperare in PP, ma pare ci sia anche una dominante magenta,

5, troppo centrale, forse meglio in verticale, poi pende,

6, idem, troppo centrale, poi la parte al sole è bruciata,

7 e 8, sono le peggiori a mo avviso, nella 7 lo sfondo è brutto, nella 8 meglio, ma in entrambe il getto (che parrebbe essere il soggetto) è bruciato, la composizione lascia a desiderare...

9, simpatica, bello sfocato, ci vedo troppo azzurro

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 18:28   #16
matteo86photonature
Senior Member
 
L'Avatar di matteo86photonature
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da francescosalvaggio Guarda i messaggi
cavolo anche per la 9 ??? è un crop ?
no no, assolutamente. i piccioni in Milano non si fanno spaventare facilmente...quindi abbastanza "agevolmente" mi sono potuto mettere a circa 50-60 cm dalla sua faccia
__________________
Nikon D80; Flash Nikon SB600; Nikkor 50mm f1.8D; Tamron macro 90mm SP 1:1 f2.8Di; Tamron 70-300mm f4-5.6Di macro 1:2; Nikkor 18-55 f3.5-5.6 Dx GII new; tubi prolunga 116 mm, anello invertitore, lenti closeup1-10x; Nikon Coolpix 4100; software: Corel PaintShopXI; Irfanview4; NoiseWare pro
le mie foto su Flickr ------ sito personale di foto naturalistiche
matteo86photonature è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 02:11   #17
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da matteo86photonature Guarda i messaggi
no no, assolutamente. i piccioni in Milano non si fanno spaventare facilmente...quindi abbastanza "agevolmente" mi sono potuto mettere a circa 50-60 cm dalla sua faccia
Già...è più facile che sia tu ad aver paura di loro, specialmente se passi in p.za duomo e accidentalmente hai qualcosa di commestibile tra le mani...
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 11:40   #18
francescosalvaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da matteo86photonature Guarda i messaggi
no no, assolutamente. i piccioni in Milano non si fanno spaventare facilmente...quindi abbastanza "agevolmente" mi sono potuto mettere a circa 50-60 cm dalla sua faccia
sicuramente hai certa dimestichezza con ogni tipo di animale ...bravo
francescosalvaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 12:56   #19
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
ciao,

ti segnalo un inconveniente della D80 che in certi casi rende problematico il suo utilizzo e che si conferma dalle tue immagini: la macchina tende a sovraesporre parecchio. Soluzione: 1 - usare la modalità di esposizione SPOT o Media pesata al centro invece del matrix. 2 - Valutare l'esposizione su una illuminazione media della scena (corrispondente ad occhio al grigio 18% famoso) 3 - Inserire la correzione dell'esposizione a -1/3.

purtroppo, pur essendo una buona apparecchiatura, i tecnici hanno preferito privilegiare le eventuali sottoesposizioni (probabilmente per i principianti) il che produce, purtroppo, la bruciatura delle alte luci in condizioni di illuminazione non uniformi.

cialbus
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 13:49   #20
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Il problema della sovraesposizione della D80 è comune anche alla mia D40, io infatti smanetto sempre con la compensazione esposizione quando scatto in modalità A o S, oppure vado direttamente di manuale. Nelle foto notturne arrivo a sottoesporre di -2.. dipende dalle scene e dall'effetto che si vuole ottenere.

Comunque, esprimo il mio giudizio.

La 2 è molto bella per luce, colore, taglio. Mi disturba un pelo l'ultima lesena in basso a sinistra non parallela al bordo della cornice, ma probabilmente più che storta è legata alla distorsione prospettica (hai inclinato la macchina verso l'alto per beccare quel pezzo della galleria) e ottica dell'obbiettivo.
Bravo!

La 9 è davvero molto simpatica. E il piccione è elemento caratterizzante di Piazza Duomo a Milano quasi come a Venezia!

1 e 3: mi dicono poco, anche se tecnicamente corrette. Sono tagli differenti rispetto ai soliti, ma nè abbastanza decisi da essere un dettaglio, nè abbastanza ampi da essere una vista di insieme. Insomma, sembra che con il 50 non ti entrasse tutto quello che volevi far stare, e così ti sia accontentato di una inquadratura "casuale"..

4: cielo bruciato (il più grande limite di questa foto, ma probabilmente difficile da superare con quella luce, a meno di trovarti con tutta la torre nera o da fare un HDR sommando 2 pose..); a parte questo, se becco una torre di spigolo in genere cerco o la "simmetria perfetta" (spigolo in centro, linee più parallele possibile, ecc ecc - sì, ho fatto una foto simile al campanile di San Gaudenzio di Novara) o l'asimmetria decisa!

5: l'avrei fatta in verticale tagliando maggiormente (o di meno) la torre del castello, in modo da non lasciare solo un "filo" nella parte inferiore, e decentrando un po' il soggetto.

Diciamo così (magari da fare anche un po' più "dritta"):



(se ti da noia la levo)

6: molto bella, assolutamente stimolante!

7 e 8: bella l'acqua, anche se trovo gli sfondi tristi

Sono stato troppo cattivo?
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v