|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
|
mi consigliate programma che mi dice quanta ram sto usando?
mi consigliate un programma che una volta aperto mi dice esattamente quanta ram sto utilizzando in quel dato momento?...cioè mentre lavoro col computer, io vorrei sapere esattamente la ram che i software stanno utilizzando in quel momento...ho 4 GB di ram che forse sono eccessive per i miei scopi e magari due giga li vorrei vendere, però prima vorrei capire se la ram che utilizzo sia poca o molta per regolarmi di conseguenza...il task manger non ci ho capito una mazza di quel che dice...io vorrei un programma affidabile (come core temp per le temperature per intenderci) il quale in real time mi dica se sto utilizzando mezzo giga, 3/4 di giga, un giga di ram eccetera...in modo preciso facile e affidabile...
Grazie.
__________________
Gigabyte DQ6 965P rev 1.0 - cpu intel Q6600 G0 - dissi: Noctua NH-U12P SE - ali: Seasonic S12 600W supersilent rev2.2- ram: corsair 800MHz pc6400 xms2 epp 4x1GB - scheda video: asus 7600GS silent - 3 HD samsung spinpoint F1 (350-350-400) 7200rpm sata2- case: aerocool extreme engine 3T black |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
|
UP
__________________
Gigabyte DQ6 965P rev 1.0 - cpu intel Q6600 G0 - dissi: Noctua NH-U12P SE - ali: Seasonic S12 600W supersilent rev2.2- ram: corsair 800MHz pc6400 xms2 epp 4x1GB - scheda video: asus 7600GS silent - 3 HD samsung spinpoint F1 (350-350-400) 7200rpm sata2- case: aerocool extreme engine 3T black |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bari
Messaggi: 882
|
http://www.hwupgrade.it/download/file/1098.html prova con questo dovrebbe rispondere alle tue necessità
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
|
Grazie....ora lo provo...
__________________
Gigabyte DQ6 965P rev 1.0 - cpu intel Q6600 G0 - dissi: Noctua NH-U12P SE - ali: Seasonic S12 600W supersilent rev2.2- ram: corsair 800MHz pc6400 xms2 epp 4x1GB - scheda video: asus 7600GS silent - 3 HD samsung spinpoint F1 (350-350-400) 7200rpm sata2- case: aerocool extreme engine 3T black |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 119
|
Buona sera,
![]() ![]() non vi dice lo stesso quanta ram state utilizzando? non capisco perchè il task... non dovrebbe essere preciso? Ultima modifica di baldi : 12-01-2008 alle 17:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
|
Quote:
Sotto quale voce lo dice?...Cioè io apro il task manager e dove devo guardare per sapere quanta ram è occupata in quel dato momento?...io non ci capisco nulla sul task manager e secondo me almeno per quanto riguarda la cpu è inaffidabile, perchè, io usa programmi che contemporaneamente all uso proprio hanno un meter per al cpu, e quanto il mio programma (per fare musica) mi segnale la cpu al 90%, il task manager mi segnala il 40% ...e questo accadeva sia quando avevo come cpu un E6600 che ora che ho il Q6600...il programma in questione sfrutta il quad core...come spieghi ciò? ...cmq se mi dici dove il task manager mi indica la memoria ram occupata mi fai un favore, perchè io vedo miliardi di numeri senza alcuna chiarezza...era tanto difficile mettere una finestrina con su scritta "RAM...utilizzo tot giga?" dov è?
__________________
Gigabyte DQ6 965P rev 1.0 - cpu intel Q6600 G0 - dissi: Noctua NH-U12P SE - ali: Seasonic S12 600W supersilent rev2.2- ram: corsair 800MHz pc6400 xms2 epp 4x1GB - scheda video: asus 7600GS silent - 3 HD samsung spinpoint F1 (350-350-400) 7200rpm sata2- case: aerocool extreme engine 3T black |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
|
Quote:
__________________
Gigabyte DQ6 965P rev 1.0 - cpu intel Q6600 G0 - dissi: Noctua NH-U12P SE - ali: Seasonic S12 600W supersilent rev2.2- ram: corsair 800MHz pc6400 xms2 epp 4x1GB - scheda video: asus 7600GS silent - 3 HD samsung spinpoint F1 (350-350-400) 7200rpm sata2- case: aerocool extreme engine 3T black |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Melegnano<->Bassano del Grappa
Messaggi: 262
|
Sul task manager basta andare nella sezione "prestazioni" e nel riquadro "memoria fisica" c'è scritto tutto, non posso garantire sulla precisione ma non ho mai sentito nessuno lamentarsene
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
|
ok grazie, presumevo che fosse quella la casella, ma non ne ero sicuro...quindi li esprime in kbyte giusto? Aiutami un attimo, quindi:
-Totale: è tutta la memoria RAM che windows riesce a vedere; gisto? - Disponibile: dovrebbe essere la differenza tra la quantità totale e la quantità utilizzata: esatto? - cache sistema: è quella che sto utilizzando? però non viene la somma... praticamente per sapere quanta ram sto utilizzando devo fareil totale meno la quantità disponibile?...e non lo potevano scrivere loro? o c è da qualche altra parte? non è che è dove c è scritto in basso memoria allocata:......? E quindi la cache sistema cosa indicherebbe? Grazie.
__________________
Gigabyte DQ6 965P rev 1.0 - cpu intel Q6600 G0 - dissi: Noctua NH-U12P SE - ali: Seasonic S12 600W supersilent rev2.2- ram: corsair 800MHz pc6400 xms2 epp 4x1GB - scheda video: asus 7600GS silent - 3 HD samsung spinpoint F1 (350-350-400) 7200rpm sata2- case: aerocool extreme engine 3T black |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
|
Allora:
Memoria totale - E' la memoria fisica che Windows XP potra' utilizzare. Il limite per XP e' 4Gb, ma entro questi 4Gb ci sono indirizzi dedicati alle periferiche in memory mapping. Valori massimi tipici sono tra 2.8Gb e 3.5Gb, variabile appunto a seconda delle periferiche installate. Memoria disponibile - Quanto della memoria fisica totale e' ancora disponibile e libera per essere allocata Memoria fisica allocata - Non e' scritto, ma ovviamente e' MemoriaTotale-MemoriaDisponibile Cache di sistema - Quanto della memoria fisica allocata e' stata dedicata come cache del disco. In pratica WinXP, per velocizzare le operazioni su disco, riserva una parte della memoria fisica(variabile) su cui memorizza alcuni cluster del disco, gia' pronti e disponibili per i processi che li useranno. Memoria allocata totale - Penosissima traduzione dall'inglese, dove invece leggo "Commit Charge". E' la quantita' di memoria virtuale occupata. La memoria virtuale e' esattamente il concetto opposto della cache di sistema. E' una zona disco su cui vengono salvate le "pagine" di memoria fisica, per liberare un po' di memoria fisica per altri scopi. Memoria allocata limite - E' la quantita' di memoria virtuale massima. Si puo' pilota dall'opportuna voce su "Manage Computer" -> "Prestazioni" etc. (Alcuni consigliano il doppio della fisica, oltre non serve per migliorare la risposta del sistema) Memoria allocata picco - E' il massimo della quantita' di memoria virtuale allocata da quando si ha il computer acceso. Utile per scegliere bene la memoria allocata limite (che io chiamerei memoria virtuale massima) da allocare sul disco. Kernel memory - Di minor interesse. Serve per indicare quanta memoria, di quella allocata, e' dedicata per il cuore del sistema operativo, appunto il kernel. Per quanto riguarda la precisione, non ho mai sentito nessuno dire nulla. Direi che e' preciso al Kb, a parte eventualmente in presenza di Virus o malware che vadano a modificare appunto il gestore della memoria. Ma se cosi' dovesse accadere non c'e' programma che tenga, tantomeno quelli delle terze parti (perche' i dati relativi alla memoria li chiedono essi stessi al Sistema Operativo)
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. Ultima modifica di gugoXX : 13-01-2008 alle 01:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
|
Ti ringrazio per l articolata spiegazione, ora ci vedo meglio
![]() però ancora due cosine: quando dici che la memoria allocata "non è scritto", ma è forse quella scritta in basso alla destra di "utilizzo cpu"?...intendo nell immagaine postata da Radioactive quella scritta in basso nell ultima riga che indica 756M....è forse quello il dato che mi interessa in particolr modo?.... - poi un'altra cosa: ma per memoria fisica allora si intende la memoria RAM?...e non potevano scrivere RAM porca zozza...devono sempre complicarti la vita?... Grazie.
__________________
Gigabyte DQ6 965P rev 1.0 - cpu intel Q6600 G0 - dissi: Noctua NH-U12P SE - ali: Seasonic S12 600W supersilent rev2.2- ram: corsair 800MHz pc6400 xms2 epp 4x1GB - scheda video: asus 7600GS silent - 3 HD samsung spinpoint F1 (350-350-400) 7200rpm sata2- case: aerocool extreme engine 3T black Ultima modifica di pcrobocop : 13-01-2008 alle 16:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 119
|
Salve,se vai nel task su processi ti indica il programma+ram in uso in kb
![]() vedi ogni singolo programma o processi che occupano memoria,più facile di così ![]() ciao ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
|
tutto ciò che si sa è facile...anche per me sono facili operazioni che magari un altro ci impiegherebbe 3anni (forse)...
![]() cmq a me interessa il totale utilizzato e non il singolo programma...in quanto utilizzo più programmi contemporaneamente...ovviamente ora dopo i vari interventi so capirlo benissimo facendo la differenza tra memoria totale e memoria disponibile...ma era solo per non dover fare somma e sottrazioni ogni volta e in kb... ma la "memoria allocata" scritta nella prima riga in basso nel task manager alla destra di "utilizzo cpu", non sarà mica quella? io ho il dubbio che sia quella perchè il valore si avvicina molto alla differenza tra memoria fisica totale e memoria fisica disponibile...che dite?
__________________
Gigabyte DQ6 965P rev 1.0 - cpu intel Q6600 G0 - dissi: Noctua NH-U12P SE - ali: Seasonic S12 600W supersilent rev2.2- ram: corsair 800MHz pc6400 xms2 epp 4x1GB - scheda video: asus 7600GS silent - 3 HD samsung spinpoint F1 (350-350-400) 7200rpm sata2- case: aerocool extreme engine 3T black |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
|
Quote:
Quello che dici tu e' di nuovo la memoria massima di COMMIT Charge, ovvero la quantita' di memoria virtuale massima che hai scelto nelle impostazioni relative. Occhio che sulla barra di stato e' scritta in MegaByte, mentre sul pannello e' scritta in KappaByte. Moltiplica per 1024 e vedrai che i conti tornano (a parte gli arrotondamenti). Quote:
La ram e' il chip che compri in negozio, che tocchi, che monti. Il contrasto e' con la memoria virtuale, ovvero il surrogato di RAM che viene messo su disco in mancanza di questa. Anche la memoria virtuale e' RAM. RAM, ovvero Random Access Memory, significa zona di memoria che puoi leggere a partire da qualunque indirizzo, senza per forza leggerla daccapo ogni volta che ti serve. Le prime memorie non erano RAM, erano sequenziali . Dovevi leggere grossi pezzi di memoria prima di raggiungere la cella che ti serviva. Erano nastri o schede perforate... [Parzialemente OT] Gli Hard disk, p.es., sono parzialmente sequenziali. Non posso leggere un solo byte. Devo per forza leggere sempre come minimo un settore = 512byte, anche se me ne serve solo uno. Addirittura i sistemi operativi, per questioni di indirizzi lunghi, hanno inserito il concetto di Cluster. Per Windows il cluster e' tipicamente da 8 settori=4096byte. Se anche me ne servisse solo uno, dovrei leggerli tutti e 4096. [/Parzialmente OT]
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. Ultima modifica di gugoXX : 13-01-2008 alle 18:57. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
|
ti ringrazio però:
memoria fisica=memoria RAM perchè dovrebbe essere facile? ad esempio gli hard disk non so fisici? che sono? astratti? al limite potevano mettere "memoria ram fisica" per differenziarla da quella virtuale...ma secondo voi che percentuali di user sanno cos è la memoria virtuale o file di paging?...io lo so e voi lo sapete, ma penso che 98 su 100 che aprono il task manager non lo sanno proprio... vabbè comunque ti ringrazio ora mi è chiaro, però non dite che è facile e che era facile, perchè secondo me se lo chiedete a 100 persone (che nn lo sanno perchè non gliel ha spiegato mai nessuno o perchè non l hanno mai letto da qualche parte) come si legge il task manager relativamente alla memora RAM, io dico che 99 non ci arrivano per deduzione...non sono un imbecille...certo qualcosa si può intuire ma rimangono i dubbi e da quì le domande...dire che è facile capirlo non mi sembra proprio così...direi anzi che è stupido (il task manager intendo), perchè mi dà tante informazioni che non servono quasi a un cazzo alla maggiorarte dei computer-user...quello che serve soprattutto è nel 99% dei casi, quanta cpu sto utilizzando e quanta ram sto utilizzando in un dato momento...bastava mettere cpu tot% e questo c è, e in più ram tot megabyte e quà si so complicati la vita (in modo stupido non facile)...ciao e grazie per la spiegazione.
__________________
Gigabyte DQ6 965P rev 1.0 - cpu intel Q6600 G0 - dissi: Noctua NH-U12P SE - ali: Seasonic S12 600W supersilent rev2.2- ram: corsair 800MHz pc6400 xms2 epp 4x1GB - scheda video: asus 7600GS silent - 3 HD samsung spinpoint F1 (350-350-400) 7200rpm sata2- case: aerocool extreme engine 3T black Ultima modifica di pcrobocop : 13-01-2008 alle 19:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
|
Quote:
![]() Non dico che sia facile, anzi. Se fosse tutto facile nessuno avrebbe nulla da chiedere, nessuno nulla da dire. E qui potremmo chiudere. Felice d'essere stato d'aiuto. Buon lavoro.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
|
Infatti...ciao e grazie.
__________________
Gigabyte DQ6 965P rev 1.0 - cpu intel Q6600 G0 - dissi: Noctua NH-U12P SE - ali: Seasonic S12 600W supersilent rev2.2- ram: corsair 800MHz pc6400 xms2 epp 4x1GB - scheda video: asus 7600GS silent - 3 HD samsung spinpoint F1 (350-350-400) 7200rpm sata2- case: aerocool extreme engine 3T black |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:13.