|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cesenatico
Messaggi: 2459
|
problema installazione UBUNTU
eccomi sono su ubuntu da live cd.. p.s. la connessione non funzionava, ho dovuto scrivere da terminale pppoeconnf, seguire la procedura e poi è andato.. (si puo fare la stessa procedura per via grafica ??)
ho cliccato su INSTALLA e mi ha dato un errore "errore durante la scrittura delle modifiche sui dispositivi di memorizzazione. Operazione di ridimensionamento interrotta" Sad perchè?? il mio pc è così strutturato: Hard Disk C: 160 gb e una partizione dell'HP per il ripristino.. che devo fare?? scusate se scrivo qua che magari non è la sezione giusta, ma con tutti i problemi da niubbo che ho dovrei postare in 10 sezioni diverse.. edit: ho trovato questo usando la funzione cerca.. era un utente con il mio stesso problema.. e questa è la risposta di un altro utente: "Hai dato il partizionamento automatico? l'hai fatto formattare in ext3, prima di installare, ed hai dato la swap?" mia risposta: sì ho fatto il partizionamento automatico non so cosa sia ext3 e la swap.. vorrei solo installare ubuntu ed avere anche XP dedicando a UBUNTU 20 gb di spazio....
__________________
CASE Be Quiet 800 - CPU Intel i7 9700k - COOLER Be Quiet dark rock Pro 4
MB Aorus Z390 Pro wi-fi - RAM Gskill Trident Z RGB 32GB 3200 mhz CL14 – STORAGE Samsung M2 970 EVO 512GB + Crucial p3 plus 2TB - ALI Corsair AX Platinum 760W - VGA RTX 4070 TI ASUS TUF - IPS LG 27UK850 - AUDIO + Edifier s880 - OS 11pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
|
Allora, partiamo da Windows.
Se la risposta all'ultima domanda è affermativa direi che la soluzione più veloce è provvedere al ridimensionamento di C: da Windows, quindi procedere all'installazione nello spazio vuoto. Stessa soluzione nel caso in cui l'errore si ripresenti dopo scandisk e deframmentazione. Ultimo punto: "non so cosa sia ext3 e la swap.."; ok, Ubuntu è rinomata per essere semplice (che sia vero al 100% poi...), ma cerca almeno di capire un minimo le cose prima di farle (almeno proprio i fondamenti), non credo ti porti via tanto tempo in relazione ai possibili errori che potresti fare. Stavo per dimenticarmi di pppoeconf, io non l'ho mai usato, ma credo che memorizzi le impostazioni per poi renderle disponibili a strumenti grafici. In ogni caso aspettiamo che qualche utilizzatore ti dia qualche dritta più precisa.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 27-12-2007 alle 14:06. Motivo: dimenticavo pppoeconf... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cesenatico
Messaggi: 2459
|
Quote:
solitamente quando sono nel panico scrivo senza pensare. cmq tornando a noi: il mio hard disk C è esattamente di 160Gb con 70 Gb occupati!! lo scandisk l'ho eseguito ed anche la defframmentazione di recente. per compressione o crittografia non credo, se di default il sistema non prevede queste opzioni, non dovrei aver toccato nulla, in ogni caso come potrei controllare? (tasto destro nell'hard disk, proprietà??) se la risposta fosse negative, ovvero c'è nessuna opzione attivata e l'errore si dovesse ripresentare in che modo devo agire? da windows si puo fare lo stesso qualcosa? grazie davvero per la gentilezza... intanto vado a leggare qualche altra cosuccia x istruirmi.. ![]()
__________________
CASE Be Quiet 800 - CPU Intel i7 9700k - COOLER Be Quiet dark rock Pro 4
MB Aorus Z390 Pro wi-fi - RAM Gskill Trident Z RGB 32GB 3200 mhz CL14 – STORAGE Samsung M2 970 EVO 512GB + Crucial p3 plus 2TB - ALI Corsair AX Platinum 760W - VGA RTX 4070 TI ASUS TUF - IPS LG 27UK850 - AUDIO + Edifier s880 - OS 11pro 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
|
Dunque, per controllare per crittografia e compressione... eh... non ricordo di preciso, ne ho un pc Windows sotto mano, però credo che si possa vedere dalle proprietà, ma credo che sia piuttosto nascosto...
Se il problema non se ne va riduci la dimensione di C: da Windows con un qualsiasi programma di partizionamento moderno (non l'fdisk DOS per intenderci), poi installerai nello spazio vuoto che avrai creato. Non ricordo bene gli strumenti disponibili in Windows, ma dovrebbe esserci qualcosa. In ogni caso i programmi appositi più diffusi sono PartitionMagic, che non è gratuito, e GParted, che è free ma potrebbe ripresentarti lo stesso errore.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cesenatico
Messaggi: 2459
|
ecco uno screen, ma non so se è quello di cui stiamo parlando. non ho ben capito che influenza hanno la crittografia e la compressione. se non le avessi attivate non posso dunque procedere al partizionamento da windows? perchè?
p.s. partition magic lo conosco e lo possiedo. posso usare quello.. devo specificare da la tutti i parametri come file system ecc, giusto? ![]()
__________________
CASE Be Quiet 800 - CPU Intel i7 9700k - COOLER Be Quiet dark rock Pro 4
MB Aorus Z390 Pro wi-fi - RAM Gskill Trident Z RGB 32GB 3200 mhz CL14 – STORAGE Samsung M2 970 EVO 512GB + Crucial p3 plus 2TB - ALI Corsair AX Platinum 760W - VGA RTX 4070 TI ASUS TUF - IPS LG 27UK850 - AUDIO + Edifier s880 - OS 11pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
|
No, no il problema è se le hai attivate! Se sono disattivate lascia stare, forse il problema è rappresentato da qualche errorino nella tabella dalle partizioni o qualche altra stupidata che probabilmente correggerà Pmagic.
Con Partition Magic riduci solamente la dimensione di C:, lascia il resto all'installatore di Ubuntu. Mmmh, ora che vedo il nome del tuo volume C: non è proprio standard, potrebbe essere perfino questa stupidata a sconvolgere il partizionatore di Ubuntu...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 27-12-2007 alle 15:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cesenatico
Messaggi: 2459
|
x
capito.. mmm perdonami, che ha di strano?!?!?
__________________
CASE Be Quiet 800 - CPU Intel i7 9700k - COOLER Be Quiet dark rock Pro 4
MB Aorus Z390 Pro wi-fi - RAM Gskill Trident Z RGB 32GB 3200 mhz CL14 – STORAGE Samsung M2 970 EVO 512GB + Crucial p3 plus 2TB - ALI Corsair AX Platinum 760W - VGA RTX 4070 TI ASUS TUF - IPS LG 27UK850 - AUDIO + Edifier s880 - OS 11pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
|
G|o®g|o non è un nome ultra-standard, di solito si usano lettere e numeri, te l'ho detto è solo un'ipotesi, ma potrebbe essere interpretato come corrotto dal partizionatore di Ubuntu.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cesenatico
Messaggi: 2459
|
direi che hai ragione! ora lo cambio, finisco di dare una passata con diskeeper e poi ci riprovo!! altrimenti mi tocca farlo manualmente..
ricapitolando.. con partition magic partizioni tipo di 20 Gb l'unità C e basta, gli do una lettere e quando installo ubuntu scelgo quella lettera...
__________________
CASE Be Quiet 800 - CPU Intel i7 9700k - COOLER Be Quiet dark rock Pro 4
MB Aorus Z390 Pro wi-fi - RAM Gskill Trident Z RGB 32GB 3200 mhz CL14 – STORAGE Samsung M2 970 EVO 512GB + Crucial p3 plus 2TB - ALI Corsair AX Platinum 760W - VGA RTX 4070 TI ASUS TUF - IPS LG 27UK850 - AUDIO + Edifier s880 - OS 11pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
|
Puoi anche lasciarlo proprio non formattato in nessun filesystem, così poi dici ad Ubuntu di usare lo spazio libero come meglio crede.
L'importante è ridurre C:.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cesenatico
Messaggi: 2459
|
perfetto.. eh.. un ultima cosa.. per quanto riguarda la partizione per lo SWAP lascio fare ad ubuntu??
__________________
CASE Be Quiet 800 - CPU Intel i7 9700k - COOLER Be Quiet dark rock Pro 4
MB Aorus Z390 Pro wi-fi - RAM Gskill Trident Z RGB 32GB 3200 mhz CL14 – STORAGE Samsung M2 970 EVO 512GB + Crucial p3 plus 2TB - ALI Corsair AX Platinum 760W - VGA RTX 4070 TI ASUS TUF - IPS LG 27UK850 - AUDIO + Edifier s880 - OS 11pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
|
Se proprio vuoi puoi crearti le partizioni come vuoi tu durante l'installazione.
Ma anche il partizionamento automatico dovrebbe fare bene il suo mestiere. Se opti per un partizionamento manuale ecco un paio di consigli. Di solito si fa una swap di dimensione leggermente superiore alla RAM, una root di dimensione non inferiore ai 10GB (anche installando veramente di tutto difficilmente il sistema ed i programmi raggiungono i 10GB) e una home di circa 5GB (sempre se desideri separare la home dalla radice). Tu con 20GB puoi stare un po' più largo...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cesenatico
Messaggi: 2459
|
bene bene.. spero che vada quello automatico altrimenti non pensò ce la farò ad eseguire una partizione x linux manualmente..
![]()
__________________
CASE Be Quiet 800 - CPU Intel i7 9700k - COOLER Be Quiet dark rock Pro 4
MB Aorus Z390 Pro wi-fi - RAM Gskill Trident Z RGB 32GB 3200 mhz CL14 – STORAGE Samsung M2 970 EVO 512GB + Crucial p3 plus 2TB - ALI Corsair AX Platinum 760W - VGA RTX 4070 TI ASUS TUF - IPS LG 27UK850 - AUDIO + Edifier s880 - OS 11pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
|
io a suo tempo,prima di installare ubuntu,da vista ridussi la partizione dati in modo da lasciare una ventina di giga per linux... non mi ricordo,poi se la lasciai non allocata o se la "formattai" come RAW... per creare la partizione,cmq,il tool lintegrato in vista va benissimo...
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10 Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cesenatico
Messaggi: 2459
|
in Xp non c'è nulla di integrato o sbaglio?
__________________
CASE Be Quiet 800 - CPU Intel i7 9700k - COOLER Be Quiet dark rock Pro 4
MB Aorus Z390 Pro wi-fi - RAM Gskill Trident Z RGB 32GB 3200 mhz CL14 – STORAGE Samsung M2 970 EVO 512GB + Crucial p3 plus 2TB - ALI Corsair AX Platinum 760W - VGA RTX 4070 TI ASUS TUF - IPS LG 27UK850 - AUDIO + Edifier s880 - OS 11pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
|
di integrato no... non credo...
scusa,nella fretta lo screen che hai postato mi era sembrato appartenesse a vista... :P
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10 Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cesenatico
Messaggi: 2459
|
eheh il transformation pack inganna.. cmq userò partition magic...
__________________
CASE Be Quiet 800 - CPU Intel i7 9700k - COOLER Be Quiet dark rock Pro 4
MB Aorus Z390 Pro wi-fi - RAM Gskill Trident Z RGB 32GB 3200 mhz CL14 – STORAGE Samsung M2 970 EVO 512GB + Crucial p3 plus 2TB - ALI Corsair AX Platinum 760W - VGA RTX 4070 TI ASUS TUF - IPS LG 27UK850 - AUDIO + Edifier s880 - OS 11pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.