|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
|
Come si trova l'induttanza nelle bobine ?
avendo svariate induttanze recuperate da vari filtri etc. è possibile riuscire a vedere il loro valore con un tester oppure esiste un circuito elettronico da costruire per rilevare il loro valore ?
io ho questo tester, si può fare qualcosa ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 900
|
Con il tester si può fare ben poco.
Ricordo che su un numero di Nuova Elettronica c'era un circuito che a partire da un'induttanza ottenevi una frequenza ad essa proporzionale, e quindi avresti bisogno di un frequenzimetro. Dove lavoro abbiamo dei RLC Meter della fluke (LINK)
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
hai la possibilità di vedere approssimativamente entro quanto tempo va a regime un circuito costituito da un resistore, una batteria e l'induttore in questione? se sì, è possibile misurare grosso modo l'induttanza.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
|
direi che faccio prima a sbobinare il filo ed a rifarne una
![]() cè il rischio che sbobinando il filo si stacchi o crepi l'isolante ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 900
|
Dipende dal diametro del filo: se è molto fino rischi di strapparlo, visto che solitamente gli avvolgimenti vengono coperti da una specie di vernice per mantenerli attaccati.
P.S: Che valori ti servono e per cosa? solitamente ce ne sono di commerciali a prezzi contenuti
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
|
sono induttanze per casse audio, il filo è abbastanza grosso ed isolato bene, siccome ne ho recuperate svariate da vari filtri volevo riutilizzarle almeno per delle prove ma non sapendo il loro valore magari provo a recuperare il filo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
non ci si può risalire contando il numero di spire, l'area di ciascuna e la lunghezza totale della bobina?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: bolzano
Messaggi: 27
|
__________________
Il cacciatore che dice di amare e rispettare la natura e gli animali è come il pedofilo che dice di amare i bambini. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
ma in quello deve provare varie misure dell'induttanza per vedere se gli restituisce il numero di spire giusto, se ha già i dati fa prima a calcolarselo
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
|
sui kit di nuova elettronica dovrebbe esserci il misuratore di induttanze digitale di qualche anno fa piuttosto preciso (constatato di persona). se non ricordo male era anche economico, prova a controllare sul loro sito.
ciao
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
|
dopo controllo se trovo qualche kit o schema, grazie
![]() ma le spire delle bobine sono tutte in fila una sopra l'altra ? praticamente se conto quelle in altezza e le moltiplico per quelle in profondità il numero di spire dovrebbe essere quello giuto, poi giro in più giro in meno non cambia molto credo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.