|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
TI-89 graficare funzioni
Buongiorno e buon natale.
Avrei bisogno di un programmino per il ti-89 che mi grafichi le funzioni tipo sinc, rect, e^t e così via. Conoscete qualcosa? Su ticalc ho visto ma essendo in inglese forse sbaglio i termini per cercare l'applicazione.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
scusa.. forse non ti seguo.. ma per graficare le funzioni non hai bisogno di alcun programma per graficare.. vai in Y= scrivi la funzione, la spunti poi vai in graph e te la grafica! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
specifico che so che esiste la funzione draw ma io devo graficare rect, sinc etc...roba di teoria dei segnali.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
La sinc la grafichi tranquillamente applicando la definizione di sin(x)/x.
Le funzioni rect e triangolo le puoi realizzare come unioni di rette, non ricordo che ci fossero delle funzioni che le realizzano direttamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
la rect sarebbe u(t) - u(t-tau) quindi si può fare come dici tu. Sarebbe però comodo avere delle shortcut.
Cmq anche su ticalc,org ho trovato zero ![]()
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
ma vi fanno usare la ti89 ad ingegneria?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Ehh... non me lo dire... 5 anni fa avrei pagato per averle. Inoltre quando trasformi da sinc a rettangolo e viceversa ottieni il centro del rettangolo e la lunghezza della base, non le coordinate del lato iniziale e finale. Dovresti farti tutte le volte i conti per sapere dove far partire la alpha*u(t) e la alpha*u(t - tau).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Io a ing tlc a trento l'ho potuta usare praticamente sempre, a parte per analisi 1, analisi 2, metodi matematici (analisi 3), algebra e geometria e per analisi numerica.
Perfino all'esame di economia ce l'ha lasciata. E' stata utilissima per scriverci sopra tutte le definizioni che il prof voleva a MEMORIA... pazzo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
buono a sapersi, piu avanti ci faro un pensierino
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
perchè io sono molto distratto e sbaglio facilmente i calcoli purtroppo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Quote:
Cmq ricordo che all'esame di infrastrutture avremmo dovuto fare una marea di calcoli per risolvere sistemi di equazioni lineari con 7 od 8 incognite per trovare la stadibilità delle travi. La calcolatrice mi fu utilissima per non sbagliare i conti, dato che il tempo era anche molto risicato. Come diceva il mio prof di metodi matematici: "i conti contano poco, ciò che conta è il ragionamento" ![]() Cmq parlando di distrazione non ti preoccupare, da me un ragazzo una volta progettò un chip di un circuito integrato che DA SOLO consumava 10 MW, dato che aveva scritto, per errore, 10^6 invece che 10^-6. Ancora oggi lo prendiamo per i fondelli ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
L'esame di Elettrotecnica 2 è solo scritto e la mia Calcolatrice ha preso 26 (tutta la teoria scritta sulla calcolatrice), in più mi ha salvato il culo in diverse occasioni (Teoria dei Sistemi su tutte).
Cmq per risponderti: sì, praticamente sempre. Non le Analisi ovviamente perché lì devi far vedere come raggiungi i risultati, ma per il resto puoi usarla senza problemi.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
Sono d'accordo con te ma elettrotecnica non è un esame fondamentale del mio corso di laurea, in più è davvero noiosa.
Con questo non sto dicendo che io abbia fatto bene, ma il 3+2 a quadrimestri si traduce in 30 esami in 3 anni, di tempo non ce n'è molto.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Quote:
Se non erro sempre 300 sono i crediti, o no? Ad ogni modo noi nel piano di studi avevamo 11 esami all'anno ![]() Credimi cmq che il tempo all'università sarà SEMPRE poco, purtroppo. Però tutto quello che puoi imparare imparalo, perché il mondo del lavoro è spietato e bastardo, ed emerge solo chi sa (o chi conosce, ma questo è un altro discorso) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
ing. informatica. Elettrotecnica 2, almeno per come la facciamo noi, sta lì tanto per starci. Non è propedeutica per nulla e non è usata negli altri esami.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
ad ing informatica noi non facciamo neanche elettrotecnica, ma solo introduzione ai circuiti(che poi facciamo praticamente le stesse cose è un altro discorso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
Quote:
![]()
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:12.