|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 376
|
Ubuntu installazione bloccata a 6%!
Sto cercando di installare ubuntu 7.10 con il DVD in modalita' testo. Ho 3 partizioni primarie la prima con windows XP (che sara' poi da eliminare a installazione completata), la seconda EXT3 per installare ubuntu e una da 700 mb per lo swap.
Effettuo diversi passaggi nell'installazione, copia diverse cose sull'hd, arriva alla fase Selezionare ed installare il software, al 6% con la frase Pleas wait, rimane fermo, non prosegue ma il cd continua a girare come in loop... Come mai? Il pc e' un portatile con 192 Mb di RAM. Questo puo' dare problemi? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 376
|
ma anche per linux? windows gira anche discretamente, possibile linux non si installi neppure?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Per andare dovrebbe andare comunque,la swap serve proprio a permettere questo,mi ricordo che pure io avevo avuto problemi con l'installer alternate,proprio al 6%,quindi potresti provare con un altra distro,ad esempio fedora,od opensuse,poi magari passare a qualcosa di piu ottimizzato visto l'età del pc!
__________________
Khelidan |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
Poi non so se Xubuntu (che usa xfce come desktop environment, a differenza di ubuntu che usa gnome) sia sufficientemente leggero per 192 mb di ram Ultima modifica di DeusEx : 18-12-2007 alle 12:18. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
Secondo me è la ISO che hai scaricato che non va, prova a ri-scaricarla e ri-masterizzarla (magari abbassa la velocità di masterizzazione, ho sentito che ogni tanto questi scherzetti li fa quando si masterizza ad alte velocità...). O meglio ancora, prova a scaricare la versione "alternate" di Ubuntu, anzichè la versione dvd. Tanto i pacchetti che mancano puoi scaricarli dopo, a sistema installato. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 376
|
beh ma mi pare strano che windows xp funzioni senza problemi e invece ne possa avere linux
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
2) ubuntu è solo una delle centinaia di distribuzioni linux 3) se scegli una distribuzione più leggera, sul tuo pc puoi metterci linux e stai tranquillo che andrà più veloce che con windows. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 376
|
si e' vero
Ora provo ad installare dal CD alternate. Questo pc deve andare in mano ad un'amica che di certo non ha le competenze per imparare ad utilizzarlo. Quindi, in alternativa a ubuntu, quale distro semplice da usare potreste consigliare sempre con gnome? |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
Imho dare in mano xfce ad una persona che ha appena conosciuto linux equivale a farla scappare di corsa!
__________________
Khelidan |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
x DelBrigi: Gnome = pesante su quel pc ... (è DE più pesante) |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Ubuntu non può partire, mi dispiace, servono più di 192 mb di RAM.
L'unica è mettere Xubuntu, che è fatta a posta per i portatili con poca RAM.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
a parte gnome (e magari kde) che sono pesanti, che c'entra l'interfaccia grafica se si ferma al 6% ? Non l'ha mica ancora caricata !
prova con una knoppix 5.1.1 che con 192 MB di ram gira anche come "live" (cioè senza installare nulla sull'HD) e con KDE. Se poi ti piace la puoi installare. Leggiti i file knoppix-cheatcodes.txt e KNOPPIX-FAQ-IT.txt che trovi sui mirror della knoppix e sul CD/DVD della stessa. Va benissimo, e se installi la versione in DVD ti ritrovi con una marea di software di tutti i generi. http://ftp.uni-kl.de/pub/linux/knopp...7-01-04-EN.iso Scaricati la versione linkata sopra oppure quella su DVD. Trovi anche i due file che ti ho indicato prima |
|
|
|
|
|
#15 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
|
Quote:
Quote:
E in ogni caso se vuoi fare un raffronto pari pari con Xp, metti puppy linux. Ubuntu al massimo va raffrontata con Vista, non con Xp. |
||
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 376
|
Ho installato xubuntu 7.10 e funziona molto bene. Mi viene il dubbio pero', se metessi una versione precedente ancora mantenuta di xubuntu, ottengo miglioramenti nelle prestazioni?
Preferirei mantenermi in quelle distro in cui so un po' muovermi anche io visto che il pc non rimane a me.. |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 429
|
Quote:
__________________
<img src="http://www.hostfiles.org/usr/files/204/firma_clan_ubuntu_hwupgrade.png"></img> |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:07.






















