|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Odissea in Eurostar al gelo
Odissea in Eurostar al gelo
fermo 12 ore nel Casertano ROMA - Notte da incubo per 450 passeggeri, tra i quali un neonato di cinque mesi, in viaggio da Lecce a Roma su un Eurostar bloccato per quasi dodici ore in provincia di Caserta per un'avaria alla quale si è sommato il maltempo. Partito da Lecce alle 12:17 di ieri e previsto in arrivo a Roma verso le 18:30, il treno si era fermato alle 17:15 circa tra Capua e Pastorano (Caserta), in aperta campagna, con l'impianto di riscaldamento fuori uso e temperature esterne di qualche grado sotto zero. Tra le cause, non ancora del tutto chiarite, vi sarebbe, secondo la Polfer e alcuni testimoni, un probabile guasto tecnico e il ghiaccio sui binari in un tratto particolarmente impervio che il treno ad alta velocità, già in panne, non è riuscito a oltrepassare. Vano ogni tentativo di trascinare il treno verso la più vicina stazione con un'altra locomotiva, un altro convoglio è stato avvicinato all'Eurostar per consentire il trasbordo dei viaggiatori sul posto. Portato alla stazione di Capua, dove i soccorritori hanno potuto fornire generi di conforto e coperte, il nuovo convoglio ha tentato di riprendere il cammino, ma non ne è stato in grado. Dopo un ennesimo trasbordo, i passeggeri hanno finalmente potuto lasciare Capua alle 4:30 del mattino con un treno interregionale, giungendo alla stazione Termini, ormai estenuati, alle 7:30, dopo aver impiegato quasi 20 ore per percorrere circa 500 chilometri. Protezione Civile, ambulanze del 118, Vigili del Fuoco, Carabinieri e Polizia, coordinati dalla Prefettura, hanno fatto il possibile per alleviare i disagi dei viaggiatori. Cinque di loro hanno chiesto a Capua, per loro scelta, di farsi accompagnare alla stazione di Caserta. Un bambino di cinque mesi è stato condotto, insieme alla madre, all' Ospedale 'Melorio' di S.Maria Capua Vetere, ma solo - è stato precisato - per motivi precauzionali. Secondo alcuni testimoni, familiari e passeggeri del treno che si sono rivolti anche all'Ansa per avere notizie su quanto stava accadendo, alcune persone sarebbero state colte da malore e da attacchi di panico, fortunatamente nessuno con serie conseguenze. http://www.repubblica.it/2007/10/sez...r-odissea.html allora...andiamo con ordine e manteniamo la calma... 1) ![]() 2) l'importante e' fare il ponte sullo stretto e il tunnel sulla manica del monte bianco 3) l'importante e' anche aumentari i prezzi 4) pero' ci pensate? se moriva il neonato di 5 mesi (tono alla studioaperto) tempo 24 ore e avremmo avuto ferrovie fantascientifiche che manco isaac asimov se le sognava...pazienza ci terremo queste |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
Mi capito la stessa cosa qualche anno fa,fermi un ora in aperta campagna perche "si erano surriscaldati i freni"
![]() fortunatamente era maggio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 321
|
Ma stiamo parlando di trenitalia, di cosa ci si scandalizza? Siamo ampiamente dentro la normale amministrazione!
__________________
Troy Bayliss: l'eroe dei 2 mondi!! W-SBK Champion e vincitore della gara MotoGP di Valencia 2006! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: nei ricordi
Messaggi: 1
|
Quote:
Comunque, siamo alle solite, finchè la gente non boicotta in massa quegli schifosi treni, costosi e zeppi di pulci, continueranno a rimanere tali nel (ritardo) del tempo.
__________________
Io dormo con gli occhi aperti perchè scrivo il vero e chi lo fa troppo spesso va a dormire con i vermi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 3167
|
Trenitalia ha assicurato che il biglietto verrà rimborsato (appena sentita al tg4)
![]() ![]() ![]()
__________________
46 trattative concluse sul mercatino, ho (quasi) sempre incontrato persone per bene...... STORIE DALLA SALA MACCHINE ... Corsair Carbide 300R-Seasonic g550-Msi z77a-gd65-i 5 2500k-Cm 412s-16 Gb Crucial Ballistix Sport-Crucial Mx200 250 gb- Seagate 1 tb-Sapphire R7 260x Oc - LG 27 Ud 59w Fractal Core 3000-Corsair Cx600m- Asus B85 Pro Gamer- i5 4670 k -Tx3- 8 GB Corsair 2133-Samsung 850 Evo 250-Seagate 1 tb-Sapphire 5770 Vapor x Samsung 22b350 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
|
Quote:
i problemi sono ben altri a partire da 1. debiti 2. infrastrutture fatiscenti 3. amministratori che si sono susseguiti pessimi..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
|
Siamo alle solite. Quando non funzionano
1) I trasporti (rotaia e non) 2) Gli ospedali 3) La ricerca 4) La giustizia 5) Il mercato del lavoro un Paese è destinato ad uscire di scena. Meno male che per qualcuno va tutto bene.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Non vi dico ieri che incaxxatura, alla fine il treno che dovevo prendere e' stato soppresso e sono arrivato ad un appuntamento con 1 ora id ritardo.. E quel deficiente di "capotreno" continuava a dire che sarebbe partito.. E prepariamoci ad inclinarci a 90° a Gennaio aumenti del 15% perche' "dobbiamo adeguarci all'Europa"..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
|
Quote:
esempi di buona gestione ce ne sono: a partire dalle poste, che da quando si e' privatizzata ha saputo migliorare di molto la propria immagine e aumentare il numero dei servizi offerti (a volte con qualche pecca nella qualita', inutile negarlo ![]()
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
Quote:
e grazie VolareWeb ![]()
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
sarò contento il pecoraro...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
|
è solo un altro disservizio, che ha avuto l'onore di arrivare alla ribalta della cronaca. nessun pendolare farà mai nulla per far capire a Trenitalia che danno un servizio degli anni 40, quando i tedeschi deportavano le persone.
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
|
"Noi abbandonati sull'Eurostar"
i passeggeri denunciano Trenitalia BARI - "Ma quale maltempo. In quel punto la linea non va: non è la prima volta che succede". Dopo un'odissea sui binari lunga quanto un volo per l'Australia, Ketty Di Tardo, una ragazza barese che vive e lavora nella Capitale, ha ancora la forza di gridare la propria rabbia. "Ci hanno lasciati soli, abbandonati, senza riscaldamento, senza cibo e senza servizi igienici: non è degno di un paese civile", sbotta. "Una cosa tremenda ma c'erano migliaia di treni in giro - ha commentato Romano Prodi - Cerchiamo di avere il senso della misura, altrimenti non riusciremo ad avere l'idea precisa di dove sia il male, quello che non va e dove intervenire". Il treno Eurostar partito da Lecce alle 12.17 e mai giunto a Roma (sarebbe dovuto arrivare alle sei e venti del pomeriggio) è la metafora dei trasporti ferroviari nel Sud Italia. Come se non bastassero i tempi di percorrenza, che a parità di distanze sono il doppio di quelli tedeschi e spagnoli, guasti e ritardi sono sempre all'ordine del giorno. La gente ci ha fatto l'abitudine e quasi non protesta più. Quando però si impiegano venti ore per raggiungere la Capitale, lontana appena 500 chilometri, anche la pazienza ha un limite e a poco servono le scuse di Trenitalia - "Ci sono stati errori ma abbiamo cercato di fare il nostro meglio" ha spiegato l'amministratore delegato Mauro Moretti - il rimborso integrale del biglietto e l'azione legale annunciata dal Codacons. "Niente potrà farci dimenticare quelle ore di incubo", sottolinea Ketty Di Tardo. Eppure il viaggio era cominciato bene. Il treno viaggiava in orario. Poi, intorno alle cinque e un quarto del pomeriggio, dopo aver superato Caserta e Capua, il convoglio si è fermato di colpo. "Ci siamo ritrovati su un ponte, con il treno inclinato su un lato e quasi in bilico", racconta Ketty Di Tardo. Le cause sono ancora da chiarire, ma si parla di problemi alla linea elettrica e di ghiaccio sulle rotaie. "Ci saranno stati sicuramente guai tecnici, la neve non c'entra: faceva un freddo cane ma ghiaccio non ce n'era", insiste la signora Di Tardo. È l'inizio dell'odissea. Le dieci carrozze sono piene: famiglie con bambini, ce n'è anche uno di appena cinque mesi, ma anche anziani, 450 persone in tutto, che chiedono chiarimenti senza riceverne. In tanti si preoccupano, nessuno perde la pazienza. Scene che la signora Di Tardo ha scolpite nella mente. "C'erano solo tre persone di Trenitalia: il macchinista e due capitreno. I bagni erano guasti, il riscaldamento non funzionava e nella carrozza ristorante il cibo è finito prestissimo. Ci hanno detto che stava arrivando una locomotiva che ci avrebbe trainato fino a Capua". La motrice è arrivata, ma è servita a poco. "Erano le sei del pomeriggio - racconta Giovanni De Luca, un medico di Barletta - Il treno è stato agganciato, ma non si mosso perché si è rotto il gancio. Ci hanno tranquillizzato, dicendo che ne sarebbe arrivato subito un altro che, anziché trainarci, ci avrebbe spinto. Così, è stato: intorno alle 7 abbiamo sentito un botto, il convoglio si è mosso un po', ma poi basta. Il treno non riusciva a muoversi, pare per un problema ai freni". Nel frattempo in tanti cominciano a scendere dalle carrozze perché i bagni sono inutilizzabili. E la Protezione civile? "Ce lo siamo chiesto in tanti, i volontari sono arrivati quando era già notte, nella stazione di Capua", dice ancora De Luca. "Siamo stati avvisati verso le 9, quattro ore dopo il guasto", si giustifica Guido Bertolaso, capo del dipartimento della Protezione civile. Il peggio, però, deve ancora arrivare. Intorno all'una di notte, giunge un treno per caricare i passeggeri. "Ci abbiamo messo un'ora e mezza per salire - ricorda De Luca - C'era gente esausta, bambini che piangevano. Ci hanno dato qualcosa da mangiare, ma non coperte. Ci hanno detto che ci avrebbero portati a Roma, invece dopo pochi chilometri anche questo treno si è rotto ed è riuscito a tornare indietro a Capua, procedendo quasi a passo d'uomo. In stazione ci hanno lasciati per un'ora senza dirci nulla. Abbiamo dovuto aspettare un treno regionale, alle 4 e mezza del mattino. Siamo arrivati a Roma alle 7 e mezza. Tutto questo è inaudito". "Ho avvertito la sensazione di essere sola, una sensazione di vuoto assoluto - racconta Claudia Aldi, una giornalista di Firenze - Faceva un freddo incredibile, sembravamo dei deportati". "E a Roma non c'erano nemmeno tutti i taxi che ci avevano promesso", conclude con amarezza Monica Sacchetti, un'altra passeggera che ha rischiato di perdere l'aereo da Fiumicino per un'assurda odissea sui binari. ![]() ![]()
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 342
|
il fatto che i treni consumano energia pulita è una stron*ata madornale... tra l'altro è noto a tutti che i processi di trasformazione e trasporto dell'energia portano sostanziali perdite (rendimento), inoltre l'energia elettrica che manda avanti i treni è si pulita "di per sè" ma considerando che in italia la produzione di energia elettrica si basa ancora sulle centrali termoelettriche a carbone, o peggio, a derivati pesanti del petrolio...
![]() gli aerei inquineranno ma i treni non è che sono immuni eh ![]() Ultima modifica di Marilson : 17-12-2007 alle 11:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Quote:
Non che paghi come l'Europa e poi hai un servizio che fa schifo ![]() Sarebbe come andare in una trattoria e pagare come un ristorante lussuoso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Uhm qui ci stanno gli estremi per una raffica di richieste di risarcimenti per danni esistenziali e non so se si configura altro a livello civile e penale a causa della presenza di neonati e di anziani. Se fossimo in un Paese serio sarebbe Trenitalia stessa ad offrire il risarcimento congruo (diecimila euro a testa diciamo) più qualche bonus tipo il viaggiare gratis per un tot numero di anni.
Invece ho sentito l'intervista ad una responsabile di Trenitalia che diceva "rimborseremo il biglietto!". ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
imho
Allons enfants de la Patrie Le jour de gloire est arrivé Contre nous de la tyrannie L'étendard sanglant est levé Entendez vous dans les campagnes Mugir ces féroces soldats Ils viennent jusque dans vos bras, égorger vos fils, vos compagnes Aux armes citoyens! Formez vos bataillons! Marchons, marchons, Qu'un sang impur abreuve nos sillons.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Trenitalia... spero fallisca e cada nel baratro più profondo...
Ieri sera dovevo tornare da Roma con un Euro Night che è partito con un'ora di ritardo da Termini causa "ritardo nella preparazione del treno", è stato fermo 30 minuti a Firenze e 40 minuti a Bologna con le stazioni *deserte* ed è arrivato a Ferrara con un ritardo di un'ora e quaranta. Quando ho chiesto al controllore per il rimborso del biglietto, quel delinquente era più preoccupato di trovare il modo per farmi desistere che dirmi quello che gli chiedevo. - "mi scusi, il treno ha un'ora e quaranta di ritardo, mi può dire come si deve fare per il rimborso?" - "ah ma questo è un treno internazionale, può avere fino a due ore di ritardo" - "no guardi che io ho un normale biglietto intercity" - "eh ma lei sta usufruendo del biglietto internazionale" - "no guardi che faccio Roma-Ferrara, è nazionalissimo" - "ah... ma ce l'ha la prenotazione? (non obbligatoria, nota)" - "certamente" - "ah... allora... deve prendere i moduli nella stazione di arrivo" - "sì ma la stazione sarà chiusa a l'una e quaranta" - "eh... beh ma ha un mese di tempo" - "ok grazie, buona notte" Io l'avrei preso a sberle, stavo pure male ![]() Questi truffatori non fanno il loro lavoro e s'incazzano pure se uno chiede di essere rimborsato per i disservizi. La prossima volta che sento parlare quel somaro che vaneggia di gente che vuole "i prezzi italiani con i servizi europei" lo prendo a calci in culo.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1139
|
Qualcuno ha fatto Sondrio-Milano ieri sera? Doveva durare due ore.
Io però ero partito da Colico alle 20.00, col ritardo di soli 5 minuti e vagoni tutti pieni... dovevo arrivare a Milano Centrale alle 21.30. Eccome c'erano dei lavori sui binari nella Brianza (a metà tra Lecco e Milano), il treno doveva fare solo un giro un po' più lungo... Ma a Lecco ci hanno fatto scendere tutti!!! Poi ci hanno fatto andare a prendere un altro treno, con meno vagoni. Dopo soli mezz'ora ci hanno fatto scendere di nuovo in mezzo della Brianza e ci hanno fatto andare sui pullman per portarci in un'altra stazione poi farci prendere ancora un'altro treno!!! Non più diretto a Milano Centrale, ma a Porta Garibaldi! Praticamente c'avevamo messo il doppio del tempo... Ci hanno fatto cambiare 3 volte il treno (sempre pieno) con in più un viaggetto in pullman... che razza di organizzazione avevano fatto??? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.