Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2007, 10:38   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] La memoria della Rete di Massimo Melica

14.12.2007



Un sms tra amiche riporta: “Ciao Vale, e' successa una cosa gravissima vediamoci in facoltà prima della lezione, non posso dirti nulla per telefono”.

Ciò che l'amica del cuore riporterà a Valentina e' la violazione dell'immagine della ragazza, avvenuta attraverso delle foto, scattate in un momento di intimità, e poi veicolate su canali peer to peer o in uno dei tanti siti di annunci o incontri.

Ma Valentina cosa e' successo? Perche' Ti sei fatta riprendere nuda? Perche' quelle foto?
Le risposte sono sempre le stesse: “quella sera ho bevuto un po'”; “era il mio ragazzo e volevamo vivere tutta la vita insieme, ma poi e' finita”, “non pensavo che le avrebbe mai pubblicate”, “mi ha fatto vedere che le ha cancellate”.

In Valentina scatta il rimorso, occorre trovare il coraggio per dirlo ai genitori e al papà che ancora crede che sia una bambina, occorre superare le risatine degli amici che da quel giorno la vedranno come una “poco di buono”.

Valentina e' un nome inventato, ma tante sono le ragazze che subiscono il disagio nel trovarsi sul web senza veli e in atteggiamenti molto intimi, il gioco condotto in buona fede spesso si trasforma in dramma.
La fase successiva e' quella che si ripropone puntualmente nei nostri studi legali, l'umana difficoltà nel comunicare ai genitori che le foto condivise in “peer to peer” non possono essere fermate e che decine di utenti, forse centinaia, vedranno quei files rinominati con “il comune di residenza, il nome e cognome della figlia”.

Avviate le indagini l'autore della violazione sarà individuato, più che dalla “net-forensics”, dalla testimonianza della ragazza, dalla perquisizione presso il domicilio dell'autore e dal sequestro del personal computer di quest'ultimo.

Seguiranno anni di giudizi penali e civili, i primi per l'accertamento del reato i secondi per definire un giusto risarcimento.

Questa in sintesi la cronaca per un uso distorto della Rete. L'ultima indagine condotta dalla Information Commission Office (ICO), l'autorità indipendente britannica per l'accesso a dati ufficiali e la protezione della privacy , riporta che vi e' un serio pericolo rispetto alle prospettive lavorative di chi oggi cade nella trappola creata da una “disinibita” gestione della propria immagine digitale.

L'indagine riporta che sono numerosi i casi di coloro, che pur avendo un ottimo curriculum vitae, si vedono scartati per foto o filmati su you tube ritenuti non in linea con lo spirito della parte datoriale.
Tutti concordiamo nel fatto che la vita personale sia una sfera ben distinta da quella lavorativa, tuttavia da sempre pregiudizi e sospetti sono stati in grado di influenzare le decisioni.

L'invito ai giovani e' di tutelare la propria immagine, ciò che oggi fate un po' per gioco un po' per superficialità domani potrà influenzare, o peggio rovinare, la vostra carriera professionale.
La tutela dei diritti legati all'immagine, alla riservatezza, all'onorabilità e alla reputazione deve essere valutata anche in merito alla potenza temporale che la “memorizzazione del dato” assume rispetto allo strumento tecnologico, per questo se una foto su carta può avere un tempo di vita di qualche decennio possiamo pensare che la foto digitale diffusa sulla Rete assuma caratteri non solo di globalizzazione della risorsa, quanto di conservazione illimitata.

Il maestro Umberto Eco afferma che “Internet e' come un immenso magazzino (di informazioni), ma non può costituire di per se' la "memoria"; sento di condividere questa affermazione qualora sia legata al concetto di analisi, ovvero all'attività interpretativa dell'uomo, tuttavia oggi le moderne tecnologie della comunicazione hanno la capacità di memorizzare nel tempo fatti e dati che, se da un lato rafforzano il concetto di trasparenza, dall'altra ingenerano il pericolo di una diminuzione del diritto all'oblio, diventando così inesorabilmente memoria dell'uomo.

L'uomo solo con un approccio corretto potrà vivere positivamente le enormi capacità che offrono le nuove tecnologie della comunicazione, in caso contrario sarà destinato a subirle, non per una intrinseca pericolosità delle stesse, ma per l'uso irresponsabile di chi, accostandosi, ne ignora le capacità.


Massimo Melica
Presidente Centro Studi di Informatica Giuridica



Chiunque può distribuire questo testo attraverso la pubblicazione sul web, sul blog o attraverso la veicolazione in mailing list, posta elettronica e canali peer to peer sostenendolo, se lo desidera, con il proprio nome e cognome e la dicitura: Condivido. Articolo tutelato da Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License


Fonte: Anti-Phishing Italia
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v