Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2007, 21:48   #1
rano
Senior Member
 
L'Avatar di rano
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1906
prestazioni PATA vs SATA ?

Premetto che non ho quasi mai frequentato questa sezione, ma ho cercato prima nella guida e nelle faq trovando una risposta non molto approfondita e soprattutto risalente al 2004, indi presumo che le cose si siano evolute; non il mio pc almeno fino ad ora.
Ho acquistato finalmente dopo anni i pezzi per assemblarmi il pc nuovo e deve arrivarmi roba piuttosto attuale con cui voglio giocare: core 2 6750 4 gb di ram e 8800 gt, tutto su Asus P5K Premium WiFi-AP.
Vengo al punto:volevo utilizzare per il pc nuovo un disco PATA acuistato l' anno scorso; si tratta di un hitachi deskstar 7200 giri da 320 giga, quindi roba piuttosto recente (parlando di pata) e credo prestazionale.
Vorrei sapere se e' una cazzata montare su roba cosi' recente un disco che non è sata e quindi mi rallenta tutto il sistema; sono davvero risibili le differenze tra pata e sata o si sentono.
Il pc l'ho fatto principalmente per gioco, l'ho fornito di molta ram soperando che non swappi, ma se lo fara' credete che si sentiranno le differenze?

Non rispondetemi che con 80 € mi prendo un buon sata xche' questo già lo so, ma di soldi ne ho già spesi...solo se necessario penserò ad un acquisto.
Ciao
__________________
mmmhhh....non sono sorpreso di vedere qui un membro della tua razza...

Fate is not a choice
rano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 22:15   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
il disco che hai preso è validissimo e pur avendo interfaccia PATA non rallenta nulla perchè questa ti garantisce trasferimemnto dati fino a 133 MB/s; il problema può sorgere col fatto che le moderne schede madri hanno una sola presa IDE quindi se attacchi quel disco non ti resta buco dove attaccare eventuali lettori/masterizzatori CD e DVD sempre con la stessa interfaccia.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 22:23   #3
rano
Senior Member
 
L'Avatar di rano
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1906
Intanto grazie....

Si, riguardo all'unico ide, sapevo già, io infatti attaccherei l'hd come master col sistema operativo ovviamente e come slave un semplice lettore dvd x installare i giochi ecc.
X quel che ricordo, il dvd potrebbe rallentare il canale master dell'hd solo se dovessero leggere assieme , ma in caso contrario sarebbe come se l'hd fosse solo...chiedo a te conferme.
Sono contendo x quel che mi dici riguardo alla banda passante e mi chiedo allora se l'avvento dei pata sia stata solo una mossa commerciale visto che non saturando mai neppure un 133 come si fara' a saturare un 150 ?
Penso che quindi l'unico neo potrebbe essere che il mio disco abbia 8 mb di cache, mentre ora li fanno a 16.
Su questo pero' dovrei approfondire visto che non ho sotto mano i dati tecnici e non so se un pata come il mio possa essere a 16 mb...tu cosa dici ?
__________________
mmmhhh....non sono sorpreso di vedere qui un membro della tua razza...

Fate is not a choice
rano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 22:34   #4
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
purtroppo è una cattiva idea mettere insieme DVD e hard disk perchè devono condividere il bus PATA e le prestazioni saranno penalizzate; se ci pensi bene quando il dvd legge i dati vanno a finire nel hard disk e viaggiano in modo discontinuo perchè devono passare dal southbridge e ritornare fuori dallo stesso cavo. oltre al fatto che probabilmente il dvd impone un DMA a 66 MB/s, troppo poco per l'hitachi...
cambia il DVD che costa meno e prendine un modello sata e hai risolto il problema;
la banda passante non è una sciocchezza perche i 150 o 300 MB/s sono dedicati per ogni canale e non condivisi come il PATA; è vero che un disco singolo ha un transfer rate più basso ma prova a fare un raid e vedi che la velocità del bus diventa necessaria. inoltre i canali sono tutti autonomi e non c'è il problema di traffico tipo DVD+hard disk sullo stesso cavo.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 22:48   #5
rano
Senior Member
 
L'Avatar di rano
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1906
azz, pensavo che limitasse l'hd solo quando lavoravano assieme come hai detto tu, sarebbe stato solo un probl di installazioni xchè oramai i giochi non mi pare accedano al dvd dopo il primo avvio/protezione.
Se pero' impone un ata 66 è un altro dicorso, non mi risultava questo.
Certo che l'ideale sarebbe avere 2 dischi di taglio non eccessivo in raid 0...ma la spesa...non so; se mi devo comprare un nuovo lettore, piuttosto prendo un hard disk
__________________
mmmhhh....non sono sorpreso di vedere qui un membro della tua razza...

Fate is not a choice
rano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 14:07   #6
waikiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
scusate ragazzi è possibile che un disco Pata Quantum Fireball crei rallentamenti nei video in streaming?

Ultima modifica di waikiki : 12-07-2010 alle 15:01.
waikiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 21:30   #7
rano
Senior Member
 
L'Avatar di rano
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1906
se stai parlando di un disco vecchio come il mio quantum fireball, risalente al 2000, direi proprio di sì.
Rispetto agli attuali la differenza si sente eccome ! Poi dipende da che entità di streming; è vero che c'è un buffer, secondo me è difficile dare una risposta con cosi' pochi elementi
__________________
mmmhhh....non sono sorpreso di vedere qui un membro della tua razza...

Fate is not a choice
rano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 15:31   #8
waikiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
si ma io vedo una lentezza in generale cmq del quantum
waikiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Rilasciato finalmente Windows ML: come c...
Dreame lancia il guanto di sfida a Rolls...
Il sistema di assistenza alla mira che d...
Virtua Fighter, il nuovo combat system s...
Snapdragon X2 Elite Extreme, dettagli su...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
ChatGPT Pulse trasforma l'assistente AI:...
Microsoft lancia il nuovo Marketplace pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v