|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
|
Ubuntu + Vista (per giocare) + varie
Salve a tutti,
ho intenzione di installare sul mio pc Ubuntu e Vista in questo modo: -Hd 80 gb sata UBUNTU -Hd 160 gb sata2 VISTA Praticamente vorrei usare Ubuntu per l'uso quotidiano e vista per i giochi, come proseguo? Installo Vista e poi con il cd di Ubuntu creo il boot loader per scegliere il sistema operativo? Riesco ad avviare Win da Ubuntu quando mi gira? Dato gli usi, cosa mi consigliate come installazione? Il 160 sata2 per Ubuntu o per Vista? Inoltre sono rimasto affascinato da Beryl, e dalla barra stile mac os x che ho visto girovagando per youtube, dove trovo tutto ciò? Sapreste poi consigliarmi un link ai programmi più diffusi per il Gnome? (mail, torrent, msn, ecc ecc) Per quanto riguarda i drivers dei componenti, sono rilevati correttamente dal s.o. o devo scaricarli a parte? O per caso li trova tramite gli aggiornamenti online? Penso di aver chiesto tutto, per adesso ![]() Saluti Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
|
Altra domandina, sto scaricando la 7,10 ubuntu, visto che la aggiornano ogni 6 mesi, esiste un updater che me la porta alla ver successiva automaticamente, o devo formattare tutto e reinstallare tutto?
Stessa domanda per i nuovi kernel ![]() Saluti Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
|
FF del caxx, post doppio... sorry
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
La sequenza è: prima Windows e dopo Linux. Al termine dell'installazione di Linux (a all'inizio, dipende dalle distro), ti verrà chiesto dove installare il boot loader.
Scegli MBR per praticità (oppure un floppy - sconsigliato - o chiavetta USB, se la modo ti consente il boot da usb). All'avvio del pc ti si presenterà una scelta di default (che si attiva dopo pochi secondi), oppure vai su è giù coi tasti freccia per scegliere il sistema. Per passare da un O.S. all'altro devi riavviare. P.S: All'occorrenza, la sequenza di boot e il timeout di attesa si possono modificare.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.