Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2007, 17:14   #1
arriva jack
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 7
quale macchina per fotografare acquario ?

Ciao a tutti,

sinora ho fatto foto (http://www.flickr.com/photos/arrivajack/) al mio acquario (la mia vera passione) con una compattissima Sony. Vorrei fare qualche passo verso foto di maggiore qualità e sto quindi cercando una macchina che mi consenta di fare foto (molte macro) belle con grande semplicità.

Stavo guardando a:

Fujifilm S9100
Fujifilm S8000fd
Canon S5IS
Panasonic FZ18

Qualcuno mi sa guidare ?

Grazie

AJ
arriva jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 08:49   #2
arriva jack
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 7
nessuno ?
arriva jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 09:26   #3
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Cosa non ti soddisfa delle foto che hai fatto finora?
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 09:45   #4
arriva jack
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Cosa non ti soddisfa delle foto che hai fatto finora?
Ciop, secondo te sono decenti ? In ogni caso per averne una decente ne devo scattare 500. Che tutte quelle che vedete sono fatte con una "case" subacquea, con mano dentro alla vasca. Che moltissimi animali che ho in vasca non riesco a fotografarli per vari motivi (non si mettono a fuoco, troppo distanti dal vetro della vasca, esposizioni sbagliate, etc.)

ciao

AJ
arriva jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 15:24   #5
hargon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
complimenti per l'acquario/i,
per fotografare con poca luce i pesci:
tante foto (solo gli animali impagliati sono collaborativi )
sensore cmos (iso alti migliori)
focale grandangolare /macro e diaframma moolto chiuso per la massima pdc .
verrebbe da consigliarti una reflex...
certo che mettere 1000 e più euro a bagno... nell'acquario
tanti puntano sulle fuji per le foto notturne... e ce ne sono di thread sull'argomento.
__________________
WD for ever
hargon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 15:48   #6
arriva jack
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da hargon Guarda i messaggi
complimenti per l'acquario/i,
per fotografare con poca luce i pesci:
tante foto (solo gli animali impagliati sono collaborativi )
sensore cmos (iso alti migliori)
focale grandangolare /macro e diaframma moolto chiuso per la massima pdc .
verrebbe da consigliarti una reflex...
certo che mettere 1000 e più euro a bagno... nell'acquario
tanti puntano sulle fuji per le foto notturne... e ce ne sono di thread sull'argomento.
Hargon, se prendessi una Canon EOS 350/400 riuscirei a fare foto decenti anche senza essere "esperto" ?
arriva jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 16:14   #7
hargon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
ma ti serve un obiettivo oltre che la reflex!
SE hai finito quasi il budget per il corpo (ed eventualmente il 50mm o zoomino plasticotto che è insieme) lascia stare.
Senza ottiche buone la differenza tra una reflex e una bridge si perde.
la differenza c'è nella reattività dell'apparecchio MA se prendi una compatta con 28-200 equivalenti (o più magari), e la confronti con una reflex con il solo 50ino...
beh non c'è paragone la compatta è più versatile e la usi anche fuori dall'acqua, lo zoom è estremamente utile .
(l'ingombro e il peso di una reflex si fanno sentire).

Se hai modo di provare cmq è meglio... qui moltissimi danno la propria impressione e/o opinione senza considerare il proprio e altrui background:
alcune caratteristiche alla fine si perdono... e uno può avere una d3 a seguito... ma se poi fa la solita gira fuori porta a 5 km da casa... che senso ha ? una compatta da 7-9Mp poteva essere meno "invasiva" e ugualmente fruibile.
Passare alla reflex può avere senso SE hai intenzione di costruire un corredo di ottiche (2-3 non 100 ) o se fai molte stampe... ad alti ingrandimenti,
detto questo occhio alla promozione cashback di canon che scade il 31.
Spero di non aver "inquinato" troppo le idee...


Edit: ogni reflex ha dei programmi già pronti... per tutti.
__________________
WD for ever
hargon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 16:22   #8
arriva jack
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 7
Hargon, grazie per le risposte.

1 - tieni conto che la macchina mi servirebbe quasi esclusivamente per l'acquario (quindi luce forte artificiale, foto attraverso il vetro, macro). Per le gite fuori porta mi porterei dietro l'attuale Sony T7 che sta in tasca.
2 - Da neofita, leggendo le recensioni, temo un po' questo "rumore" di tutte le bridge a ISO alti.
3 - Quindi vorrei sapere se per le condizioni in cui la dovrò usare la Canon IS5 potrebbe darmi delle soddisfazioni o se sarebbe troppo limitante il discorso degli ISO di cui sopra
4 - Non farò molte stampe. Quasi tutte le immagini sono ad uso "pc".

grazi

AJ
arriva jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 17:04   #9
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
La vedo dura fare macro con i pesci, vista la relativamente ridotta profondità di campo dovrebbero stare fermi per qualche secondo. Più fattibile con gli altri esseri che popolano il fondo dell'acquario (spugne e affini).
Anche una Fuji F50 potrebbe fare il caso tuo, si comporta bene ad alti ISO per cui potresti lavorare con tempi di esposizione accettabili. Al limite sottoesponi anche di 1 stop per avere tempi più brevi, poi recupera in fase di fotoritocco.
Una Canon S5 non ha molto senso per quello che devi fare, uno zoom strapotente non ti serve e sopra i 400 ISO non è granchè.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 18:02   #10
arriva jack
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 7
Ok, mi sto chiarendo le idee.

Se dovessi optare per una reflex digitale (Canon eos) - sempre per la mia tipologia di utilizzo - che obiettivo dovrei acquistare ? Un obiettivo macro fa anche foto "normali" ?

grazie

AJ
arriva jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v