Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2007, 23:08   #1
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Cambiamenti climatici?? grazie..non ci interessa..

Quote:
Bali, gli Usa sul clima: «Nessun vincolo»
«Non abbiamo intenzione di impegnarci qui e ora con date e cifre di riduzioni dei gas serra»

La conferenza di Bali (Epa)
DAL NOSTRO INVIATO
BALI – Gli Stati Uniti escludono di firmare un documento finale che li vincoli a un calendario di riduzioni obbligatorie dei gas serra; e hanno annunciato di voler portare avanti su questo tema un confronto con le altre maggiori economie del mondo, separato e parallelo rispetto al negoziato sul futuro di Kyoto che, attualmente, si svolge sotto l’egida delle Nazioni Unite. Alla vigilia della sessione ministeriale (12 - 14 dicembre), che concluderà i lavori della tredicesima conferenza mondiale sui cambiamenti climatici di Bali, in Indonesia, queste dichiarazioni del capo della delegazione USA Harlan Watson hanno congelato la speranza che il summit climatico indonesiano possa aprire la strada al rientro degli Stati Uniti in una riedizione del Protocollo di Kyoto, dopo la sua scadenza del 2012.

GLI USA: «QUI NON PRENDIAMO IMPEGNI» - «Non abbiamo intenzione di impegnarci qui e ora con date e cifre di riduzioni dei gas serra», ha risposto Watson a quanti gli chiedevano se la dichiarazione finale di Bali potesse includere un passo avanti dell’amministrazione Bush verso Kyoto. «Tuttavia stiamo lavorando in maniera costruttiva per l’insediamento di un comitato negoziale che potrebbe definire, di qui al 2009, un nuovo meccanismo di riduzione dei gas serra». Nel giorno in cui l’Ipcc (il gruppo degli esperti climatici delle Nazioni Unite) e l’ex vice presidente Al Gore, hanno ritirato a Stoccolma il Premio Nobel per la Pace, il negoziato di Bali è sembrato, dunque, condannato a un magro risultato.

LE IPOTESI - Bene che vada, il documento finale conterrà l’accordo su un «percorso» negoziale, da svolgere nei prossimi due anni, nella speranza di dare un seguito a qualche tipo di programma globale per la riduzione dei gas serra. Tuttavia ancora non si può prevedere se questo futuro accordo conterrà impegni vincolanti, come vorrebbe l’Europa, o volontari come chiedono gli Stati uniti e i maggiori Paesi in via di sviluppo. Insomma, l’amministrazione Bush, malgrado tutte le pressioni interne e internazionali, non solo continua nella sua strada di rifiuto del Protocollo Kyoto, ma in più annuncia di volere portare avanti il confronto con le maggiori economie industrializzate, già avviato a New York il 28 settembre scorso, seguendo un percorso indipendente dal processo negoziale gestito dalle Nazioni Unite.

John Kerry (Reuters)
KERRY: «GLI STATI UNITI NON SONO CON BUSH» - A contrastare la linea anti Kyoto di Bush, domenica è arrivato a Bali l’ex candidato alla presidenza John Kerry. Dando vita a una specie di match a distanza con il rappresentante ufficiale degli Stati Uniti, Kerry ha ricordato che l’atteggiamento del suo Paese nei confronti del Protocollo di Kyoto è ben diverso da quello dell’attuale amministrazione. «Consapevole delle conseguenze disastrose del riscaldamento globale messe in evidenza dall’ultimo rapporto Ipcc, più della metà degli Stati ha adottato impegni e meccanismi di riduzione simili a quelli del Protocollo –ha assicurato Kerry-. Molte delle nostre aziende si sono dichiarate favorevoli all’introduzione di quote vincolanti e al mercato delle emissioni. Anche l’atteggiamento del nostro Senato è cambiato». Kerry lascia intravedere la possibilità di una svolta solo dopo la conclusione dell’amministrazione Bush. E conferma il modesto risultato che si prospetta per la conclusione di questa tredicesima conferenza sui cambiamenti climatici: «Non vi aspettate nulla di più di una roadmap che avvii una nuova fase negoziale, i cui risultati dovrebbero arrivare dopo il 2009». Appunto, quando Bush sarà uscito dalla Casa Bianca.
fonte Corriere.it
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v