|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 366
|
Come partizione HDD su XP per Grafica
Di solito partiziono gli HDD secondo questa logica:
40GB per sistema operativo e applicativi Resto per stipaggio dati Se devo utilizzare un pc soprattutto per la grafica, ha senso fare un'ulteriore partizione, ad esempio per lo swap? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Se la partizione per lo swap e' sullo stesso disco del sistema operativo secondo me non conviene in nessun caso, non solo se utilizzi il pc per la grafica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 366
|
Tu dici che avrebbe senso solo se ci fosse un altro disco? Eppure ad esempio in per linux non viene partizionata una parte anche per lo swap sullo stesso disco?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Ma tu devi installare Linux o Windows?
Sono due sistemi operativi diversi sia concettualmente che strutturalmente. La partizione dedicata di swap in Linux e' richiesta dal sistema operativo, con Windows ha senso crearla solo su un disco che non sia quello dove risiede il sistema operativo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 366
|
Windows XP
ok era solo una domanda per capire bene ma tra le 2 partizioni (C con sis op e D per i dati, il file di swap dove è meglio posizionarlo?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
non ha senso la partizione A o B, in quanto risiedono tutte sullo stesso disco. mettilo dove sai che avrai sempre almeno il 40% dello spazio vuoto, io lo lascio "gestito dal sistema".
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.