|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3086
|
Recupero BIOS Corrotto Mini Tutorial
Recupero BIOS Corrotto Mini Tutorial
Raga nei giorni scorsi ho riparato due PC di conoscenti con bios corrotto: (balla colossale sono i miei li ho cannati da solo ![]() DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D ASUS M2N-SLI DELUXE Io ho la magica scheda tuttofare ASRock 939 Dual-SATA2 ![]() Allora piazzare la ASRock sul tavolo staccare con delicatezza il chip del bios con un ago un pò grosso. Prendere un filo di plastica o corda piccolino ma resistente e piazzarlo nello zoccolo vuoto in modo da poter inserire nuovamente il chip (così da poterlo tirare fuori dallo zoccolo quando il pc è acceso appoggiandoci sopra il dito per non farlo cadere e senza usare roba di metallo). Quindi inserite nuovamente il bios con il cavetto sotto nella ASRock. Sistemare per l'avvio l'ASRock con alimentatore tastiera video e floppy oppure una penna usb. Il floppy o la penna, dipende cosa usate, devono essere boottabili in msdos mi raccomando. QUESTO PER DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D Inserire nel supporto scelto i file: NF4LD406.BIN (questo è un bios certo funzionante originale) AWDFLASH.EXE (AWDFLASH v8.59E dimensione 47686 bytes trovatelo di solito viene dato insieme al bios DFI) Ora accendete l'ASRock boot da floppy oppure premendo F11 boot Penna attendete il prompt dos. Staccare con delicatezza il bios con il pc acceso ed inserire il bios della DFI LanParty. Tranquilli non succede nulla ma per sicurezza, fate prima una prova a pc spento. Questo è il comando da dare: AWDFLASH.EXE NF4LD406.BIN /cks/sn/py/cc/cd/cp/wb/ld/qi (se volete fate un file bios.bat da aggiungere nel floppy) Se tutto va bene vi chiede di riavviare il sistema premete Y quindi staccate l'alimentazione togliere il chip DFI e reinserite il chip originale ASRock; verificate che funzioni nuovamente il tutto. Ed un chip è fatto ![]() QUESTO PER ASUS M2N-SLI DELUXE Inserire nel supporto scelto i file: 1302.BIN (questo è un l'ultimo bios certo funzionante originale) AWDFLASH.EXE (AwardFlash for ASUS V1.31 dimensione 56524 bytes trovatelo in rete) Ora accendete l'ASRock boot da floppy oppure premendo F11 boot Penna attendete il prompt dos. Staccare con delicatezza il bios con il pc acceso ed inserire il bios della ASUS M2N-SLI. Tranquilli non succede nulla ma per sicurezza, fate prima una prova a pc spento. Questo è il comando da dare: AWDFLASH.EXE 1302.BIN /py /sn /cd /cp /cc /LD /R (se volete fate un file bios.bat da aggiungere nel floppy) Alla fine non vi chiede di riavviare si riavvia automaticamente il sistema quindi staccate l'alimentazione togliere il chip ASUS M2N-SLI e reinserite il chip originale ASRock; verificate che funzioni nuovamente il tutto. Ed il secondo chip è fatto ![]() Edit By cOREvENICE
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT ![]() Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT ![]() Ho trattato con tanti:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2805
|
Ciao
Questo è il comando da dare:
AWDFLASH.EXE NF4LD406.BIN /cks/sn/py/cc/cd/cp/wb/ld/qi (se volete fate un file bios.bat da aggiungere nel floppy) Per non fare il file da aggiungere nel floppy??? i spiego ho fatto il boot con il CD dove ho messo anche il bios, quindi nn posso scrivere nel CD. Come devo modificare quella stringa per fare solo la scrittura????? Ciao e grazieeeeeeeeee
__________________
AMD 3700x --- ASUS X570 CROSSHEAR VIII HERO --- 4x 8GB Corsair Vengeance RGB PRO 3600 MHz --- SSD: Samsung 980Pro 1TBb --- EVGA RTX 2070 SUPER |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:42.