|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
|
sistema micro hi-fi cercasi: risorse?
sto cercando di documentarmi un po' sui sistemi micro hi-fi per comprarne uno possibilmente x Natale
![]() ho fatto un giro in una catena di elettronica e ho trovato a 199 euro (online costa qcosa in meno) un LG LF U850, che non è il massimo ma sembra soddisfacente, anche per il design e l'ergonomia. volevo sentire qualhe opinione in merito o che qualche anima buona mi indichi siti dove reperire recensioni, ecc. (ovviamente anche su altri prodotti simili), poichè fino ad oranon ho trovato nulla. grazie 1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
|
oggi ho visto il Panasonic SC-PM 54, mi sembra suoni bene, ha un caricatore da 5 cd (con supporto mp3), radio e cassetta, controllo bassi e acuti sul frontale = 199 euro
qcuno ce l'ha? stavo x gettare la spugna, il sito italiano nn funziona mica bene, ecco le specifiche FM TUNER SECTION Frequency range 87.50 MHz to 108.00 MHz (50 kHz steps) Sensitivity 0.3 μV (IHF) S/N 26 dB 0.2 μV CASSETTE DECK SECTION Track system 4-track, 2-channel Heads Record/playback Solid permalloy head Erasure Double gap ferrite head Motor DC servo motor Recording system AC bias 100 kHz Erase system AC erase 100 kHz Tape speed 4.8 cm/s Overall frequency response (+3, –6 dB at DECK OUT) NORMAL 35 Hz to 14 kHz S/N RATIO 54 dB (A weighted) Wow and fl utter 0.08 % (WRMS) CD SECTION Disc played [8 cm or 12 cm] (1) CD-Audio (CD-DA) (2) CD-R/RW (CD-DA, MP3 formatted disc) (3) MP3 Sampling frequency CD 44.1 kHz MP3 32 kHz, 44.1 kHz, 48 kHz Bit rate MP3 32 kbps to 384 kbps Decoding 16/20/24 bit linear Pick up Wavelength 785 nm Beam source Semiconductor laser Laser power CLASS 1 Audio output (Disc) Number of channels 2-Channel Frequency response 20 Hz to 20 kHz (+1dB, -2 dB) Wow and fl utter Below measurable limit Digital fi lter 8 fs D/A converter MASH (1 bit DAC) SPEAKER SECTION SC-PM54 Type 3 way, 3 speaker system Speaker(s) Woofer 10 cm cone type (6 Ω) Tweeter 6 cm cone type (6 Ω) Super Tweeter 2.5 cm piezo type Impedance 6 Ω Input power 50 W (Max) Output sound pressure 78 dB/W (1.0 m) Crossover frequency 1.8 kHz Frequency range 43 Hz to 19 kHz (-16 dB) 48 Hz to 13.5 kHz (-10 dB) Dimensions (W x H x D) 144 mm x 249 mm x 200 mm Mass 2.0 kg Ultima modifica di Another : 04-12-2007 alle 18:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 57
|
La faccio breve: cercare qualità audio su impianti di quel genere è un'utopia.
![]() Potrebbe emergere qualche lieve sfumatura di differenza se avessi occasione di scoltarli con calma, non certo nella ressa e nel rumore di un centro commerciale. Quindi uno vale l'altro. Magari l'unico consiglio plausibile è quello di cercare quello con meno gadget (5cd??? Ma per favore!!!) ma che abbia diffusori belli 'pesanti' (e ovviamente di legno). Criterio davvero minimale ma 'forse' potrebbe essere indice di una preogettazione audio un pò più accurata.
__________________
...Se ne capisco di computer??? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
|
la penso anch'io a metà come il mister..
nn ho la pretesa di parlare di alta qualità e nn voglio innescare discussioni sul tema, sto solo cercando aiuto per il mio problema specifico.. il modello segnalato è tra quelli che ho visto uno dei migliori come casse 'a prima vista' ed ha anche un minimo controllo su bassi e acuti facilmente impostabile, cosa che altri micro non hanno. E' vero ha il cd changer ma che posso farci? E' che non c'è molta scelta in questo settore.. Ho postato le caratteristiche tecniche che ho trovato, volevo una opinione anche su queste, che mi sembrano già migliori di altri casi. Per la serie, il look dei Philips è migliore, ma hanno casse spesse 5 cm e quando schiacci un pulsante traballano... Pergo di avere pazienza e riportarmi qualche impressione |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 375
|
Quanto vuoi spendere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 375
|
Se vuoi/puoi spendere appena un po' di più e vuoi/puoi utilizzare il pc come sorgente (come faccio io) dai un'occhiata qui , in particolare all'ultimo sistema: avrai un impiantino che come suono e versatilità è anni luce avanti a quelli che dici tu
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
|
grazie ma l'audio deve essere presente in salotto e il pc è in un'altra stanza, per ora penso che mi orienterò su soluzioni tradizionali, anche per mancanza di spazio
in verità anni fa ho comprato un lettore cd hifi e una piastra cassetta sony, quindi potrei usarle con un sintoampli e due casse ma la spesa andrebbe oltre i 400 euro, sono un po' troppi, inoltre avrei 3 telecomandi!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 375
|
Se hai già il lettore cd puoi senz'altro orientarti sull'ultimo sistema proposto, spendi appena di più della cifra preventivata ed hai un ottimo impiantino entry-level che per giunta può stare praticamente ovunque
![]() ![]() Nella mia stanza invece ho queste con il pc come sorgente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
|
capisco il tuo punto di vista ma le mie esigenze sono diverse: io in sala non ho assolutamente spazi, nicchie, librerie o ke.. ho arredamento moderno e l'unico posto per piazzare lo stereo è un mobile basso cassettiera (h 20 cm) perciò devo adottare una soluzione il più 'pulita possibile', nn posso mettere componenti come l'ampli, ecc. che non siano finiti.. ripeto preferisco adottare una soluzione classica..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 375
|
In questo caso puoi prendere quello che ti piace di più, alla fine non troverai grandi differenze
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
|
dici? prob. non saranno grandissime, anche perchè non è semplice fare un confronto in un centro commerciale
![]() però i dati tecnici sono diversi: - il philips, che esteticamente preferisco, mi delude un po' da questo pto di vista AMPLIFICATORE Potenza di uscita ................................ 2 x 25 W RMS* Rapporto segnale-rumore ............ ≥ 62 dBA (IEC) Risposta in frequenza ....... 40 – 15000 Hz, ± 3 dB Impedenza, altoparlanti ............................. 4 Ω ALTOPARLANTI 2 vie; Bass reflex sistema Dimensioni (l x a x p) ..... 175 x 252 x 215 (mm) Peso 2,6 Kg non riportano dati sulle casse Del Kenwood non trovo nessun dato tecnico, il loro sito non brilla in questo, nemmeno quelli degli altri stati. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 375
|
I dati di questi impianti lasciano il tempo che trovano, sono ben poco significativi. Ad esempio il T-Amp ha solo 6 watt sugli 8 ohm, eppure suona da favola e costa una miseria
![]() Cmq, se non vuoi spendere molto, vai in un centro commerciale, scegli quello che secondo te suona meglio e prendi quello, inutile perdere troppo tempo a confrontarne le caratteristiche sulla carta ![]() Permettimi però di insistere un attimo sulla mia proposta: le Indiana Line sono signore casse, sono anni luce avanti a quelle dei compattoni anche a livello di rifiniture (le ho viste dal vero e fanno un figurone), del T-Amp ne abbiamo già parlato e se non hai spazio considera che è veramente piccolo, come sorgente puoi usare anche un lettore mp3... al limite puoi anche nascondere tutto (tranne le casse, ovviamente ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
|
si ma io dovrei collegarci:
- il lettore cd - la piastra - un sinto esterno che cmq dovrei comprare quindi mi rimarrebbero problemi di spesa (400 euro minimo) e di collegamenti, oltre ai citati spazio/design xchè dici che le caratteristcieh tecniche nn sono importanti o veritiere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 375
|
L'Iriver che utilizzo nell'impiantino del salotto è poco più grande di un cellulare, ha un hd da 20 gb, legge QUALSIASI cosa e integra anche la radio: ecco risolti i problemi di spazio e integrazione
![]() Veramente io penso che il sistema che ti ho proposto è di gran lunga il più piccolo possibile, il maggiormente versatile, è assolutamente ben suonante, ed è anche ragionevolmente economico ![]() L'unica "problema" è che non hai la piastra, ma pensi che la utilizzerai veramente così tanto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
|
purtroppo sfora decisamente dal budget, ripeto dovrei comprare:
- iriver o simili - ampli + aliment. - casse e avrei un caos con i collegamenti, poichè io voglio poter leggere i cd che ho senza doverli trasformare |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
|
oggi ho scovato in rete un 'pezzo' che potrebbe farmi cambiare idea sul budget: Yamaha E410 pianocraft, 500 Euro
peccato che in zona nessun negozio ce l'abbia per ascoltarlo sapete qualche comparabile di Onkyo, Denon o Teac? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 375
|
Con 500€ il discorso è già diverso... dalle mie parti in un centro commerciale c'è un negozio di elettronica bello grande in cui fanno delle combinazioni con sorgente + ampli di marche un po' più serie (tipo quelle da te citate, tra queste simpatizzo per Teac) abbinate a casse Indiana Line o B&W, il tutto all'incirca per questo prezzo.
Il risultato esteticamente è molto buono, presumo che anche il suono sia accettabile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
|
dopo aver 'visto' in rete i prodotti di Onkyo, Teac e Denon preferisco, anche per i miei gusti estetici e i colori dell'ambiente, il Denon D-F102 con casse SC-F102 per la modica cifra di
![]() ho guardato indiana line, 3 modelli ma esteticamente ho dei dubbi indiana line dj 206 = 159 E. 45-22k nero INDIANA LINE HC 206 = 159 E. 44 - 22k ciliegio WHARFEDALE DIAMOND 9.2 = 215 E. 45 - 24 K ciliegio devo ancora guardare B&W sai qualcosa del Denon RCD-M33 Sintoamplificatore/Lettore CD mp3 RCD-M33 € 280 in rete, 100 in meno del combi D-F102 (senza casse ovvio) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:30.