Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2007, 16:24   #1
albcons
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Parre (Bg)
Messaggi: 44
errore DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER

ciao a tutti, ho un packard bell IMEDIA 2305 ed ho appena cambiato hard disk (stessa marca Seagate Barracuda 7200.10 da 250 gb, prima c'era 7200.7 da 80 gb).
Ora ho re-installato windows xp e quando parte il computer mi dice questo errore.
Se poi provo a ri-avviare il computer subito, questo parte normalmente. Succede solamente quando accendo il computer la prima volta.

Ho provato a fare i seguenti test (senza successo):
- caricare le impostazioni di default nel bios
- impostare come boot sequence solo l'hdisk
- controllare che il cavo che collega l'hdisk alla scheda madre funzioni
- test dell'hdisk con l'utility seagate

Che posso fare?
Grazie mille
albcons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 17:54   #2
leoRSX
Senior Member
 
L'Avatar di leoRSX
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 322
Premesso che è una situazione un pò particolare,
immagino avrai provato a ricollegare il disco da 80gb e a vedere se xp parte normalemente. In caso affermativo, hai fatto la formattazione veloce al nuovo disco o quella lenta? Se fai la formattazione veloce ad un disco fisso nuovo su cui installi un sistema operativo per la prima volta, potrebbe caricare male l'MBR (Master Boot Record) che è la primissa aprte dell'hard disk , dopo il settore di avvio, che fa caricare un eventuale sistema operativo. Se hai fatto la formattazione lenta, non saprei come aiutarti, il resto delle prove le hai già fatte te (per il cavo presumo che dici sia ok perchè lo hai collegato al vecchio hard disk , quindi anche la mia prima domanda sarebbe ovvia).
Ti suggerirei in ogni caso una reinstallazione di windows con formattazione lenta.
__________________
Risolto problema Maxtor N40P
leoRSX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 18:05   #3
albcons
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Parre (Bg)
Messaggi: 44
si bravo ho provato a far partire xp con l'altro hdisk e funziona quindi:
- il cavo non è
- la scheda madre non è

è l'hdisk nuovo di pacca!

Adesso sto provando a entrare nella console di ripristino e fare fdisk /mbr
come mi hai detto...
albcons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 18:32   #4
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
Quando lo riavvii e parte, lo fai con CTRL+ALT+CANC ??
Se è così potrebbe essere un problema HW dell'HD o dell'alimentatore.
Prova a cambiare molex dell'alimentatore con l'HD nuovo.
Anche se hai già provato con il vecchio, potrebbe essere che hai usato l'altro molex e quindi è andato tutto liscio.
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 18:39   #5
albcons
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Parre (Bg)
Messaggi: 44
no non faccio ctrl+alt+canc, semplicemente premo il pulsante di avvio e lui si riavvia.

adesso ho provato a fare da console di ripristino il comando CHKDSK /P
che scansione l'hdisk e mi dice "uno o più errori rilevati"

che posso fare?
albcons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 18:49   #6
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
Si ma il tasto di riavvio è quasi uguale a CTRL+ALT+CANC perchè non spegne completamente il PC per poi riaccenderlo.
Per il fatto del molex dell'alim. cosa mi rispondi ?
Se un HD ha settori danneggiati, non credo che il PC o il SO se ne accorga soltanto se parte a freddo, dovrebbe darti problemi anche con il riavvio.
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 18:54   #7
albcons
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Parre (Bg)
Messaggi: 44
si hai ragione..praticamente è la stessa operazione...avevo già provato a cambiare molex dell'alimentatore ma niente.

la cosa strana è che quando metto l'hdisk su "master" (come dovrebbe essere) il bios non mi rileva l'hdisk! Mentre se lo metto su "cable select" me lo rileva!

a questo punto voglio capire se con una formattazione riesco a risolvere la cosa oppure non c'è verso...la cosa strana è che funziona!!! però solo quando riavvio...al primo avvio niente..mi da l'errore...mah...mistero
albcons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 22:39   #8
albcons
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Parre (Bg)
Messaggi: 44
qualcuno sa come aiutarmi?
albcons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 22:52   #9
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9580
hai un alimentatore più performante da provare? puoi cominciare ad escludere l'hd se cambiando l'ali il so si avvia senza problemi
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 23:02   #10
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Eh si potrebbe essere l'alimentatore... magari a prima accensione il disco non riesce a raggiungere la massima velocità e non viene rilevato dal BIOS... quando poi riavvii intanto l'hard disk ha avuto tutto il tempo di partire e il BIOS lo rileva
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 23:06   #11
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9580
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Eh si potrebbe essere l'alimentatore... magari a prima accensione il disco non riesce a raggiungere la massima velocità e non viene rilevato dal BIOS... quando poi riavvii intanto l'hard disk ha avuto tutto il tempo di partire e il BIOS lo rileva
conoscendo gli assemblati da supermercato possiamo togliere il "potrebbe"........
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 23:08   #12
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
conoscendo gli assemblati da supermercato possiamo togliere il "potrebbe"........
Ecco

albcons posta la scheda health di HDtune
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 23:14   #13
albcons
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Parre (Bg)
Messaggi: 44
grazie delle risposte...eheh purtroppo per ora non dispongo di un alimentatore più performante..ma domani lo recupero poi vi faccio sapè!

Secondo voi se lo dovessi lasciare così com'è potrebbe sorgere delle complicazioni in futuro?

E se dovessi formattare, a quanto ho capito il problema non si risolverebbe e quindi non serve a molto formattare, giusto?

Vi ringrazio!

p.s. scusa l'ignoranza angelus88 ma HDTune a cosa serve? Grazie
albcons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 23:18   #14
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da albcons Guarda i messaggi
grazie delle risposte...eheh purtroppo per ora non dispongo di un alimentatore più performante..ma domani lo recupero poi vi faccio sapè!

Secondo voi se lo dovessi lasciare così com'è potrebbe sorgere delle complicazioni in futuro?

E se dovessi formattare, a quanto ho capito il problema non si risolverebbe e quindi non serve a molto formattare, giusto?

Vi ringrazio!

p.s. scusa l'ignoranza angelus88 ma HDTune a cosa serve? Grazie
Se è l'alimentatore il problema, anche se formatti non risolvi... HDtune è un programma che ti da le informazioni "vitali" dell'hard disk. Molto utile per capire come sta fisicamente.

Lo trovi qui
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 11:20   #15
albcons
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Parre (Bg)
Messaggi: 44
ecco la scheda health di hdtune...il disco sembra essere tutto apposto.
Purtroppo non riesco a provare se il problema è l'alimentatore come si diceva, perchè non ne posseggo uno più performante (questo ha potenza max 250W).
Più o meno quanto costerebbe un alimentatore decente? E soprattutto, sono costretto ad acquistarlo dallo store della Packard Bell oppure posso acquistarlo dove mi pare? Grazie
Immagini allegate
File Type: jpg hdtune_health.JPG (22.1 KB, 5 visite)
albcons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 13:13   #16
albcons
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Parre (Bg)
Messaggi: 44
ragazzi ho trovato la soluzione:

- ho forzato l'impostazione di auto-select nel bios a manuale
- ho attivato l'LBA (sempre nel bios)
- ho messo i canali non utilizzati a NONE, in questo modo il s.o. non dovrebbe aver problemi sulla ricerca dei dispositivi

finalmente dopo una serie di tentativi sono riuscito a risolvere il problema.

albcons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
La missione Artemis II potrebbe partire ...
Huawei Watch GT 6: con 21 giorni di auto...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v