Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2007, 10:39   #1
ARES30.10
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 111
da musicassetta a pc

Ciao a tutti,
ho tante musicassette di cui vorrei trasferirne il contenuto su pc.
Mi è stato consigliato "Media Jukebox" l'ho provato ma niente da fare.
Ho collegato un cavetto stereo con due spinotti da 3,5 mm uno all'uscita cuffie dello stereo e l'altro alla porta d'ingresso della scheda audio (live in). Poi con il software sono andata su tools/record ho scelto line in e ho dato start, trasferisce il contenuto ma quando vado per ascoltare non si sente nulla.
A proposito se mi aiutate a risolvere il problema volevo anche chiedervi: per dividere le traccie lo devo fare manualmente come mi sembra che dice il software oppure è possibile che lo faccia automaticamente riconoscendo la fine della traccia dal silenzio?
Mi potete aiutare? Ve ne sarei veramente grata.
Forse uso il software non adatto!?
g r a z i e m i l l e
ARES30.10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 10:49   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
allora. di software ce ne sono un'infinità, da parte mia uso "audacity", pieno zeppo di effetti per ridurre il rumore, molto facile da intuire e usare, ma molto "manuale". già il fatto che sia italiano e che abbia una buona guida, comunque, aiuta ^^
devi innanzitutto andare nelle proprietà del volume della tua scheda audio, nella tray, in basso a destra vicino all'orologio. che scheda audio hai? devi aprire i controlli avanzati, visualizzare i controlli di "registrazione", abilitare la Line in e disattivare il microfono(il quale è abilitato di default). sai fare uno screenshot dei vari passaggi che fai li in quel pannello? perchè io mi ricordo del pannello standard di windows ma non posso vederlo ora, ho una scheda audio soundblaster dedicata, con un suo pannello apposito.
Poi fai tante prove, aggiustando il volume dello stereo col volume di registrazione della line in, e registrando con il tuo software per vedere a che livelli il suono non satura (non viene tagliato). fatto questo, puoi iniziare a registrare tutte le cassette che vuoi.
il fatto di "tagliare i pezzi manualmente o automaticamente" sta nel software che usi, se è in grado di vedere dove un pezzo inizia e dove finisce (ossia il silenzio fra i vari pezzi). ma se l'audio è rumoroso, non sarà molto affidabile. io ti consiglio di farlo a mano.

Ultima modifica di Khronos : 25-11-2007 alle 10:55.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 11:23   #3
ARES30.10
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 111
Ciao,
grazie dell'interessamento
ho un portatile un toshiba tecra a7 101
la scheda audio è una Realtek High definition
il s.o. è xp professional
1gb di ram e 100gb di memoria
Spero tanto mi potrai aiutare...ci tengo molto a quelle cassette.
Lo sò che il computer non fa i miracoli, ma mi servirebbe un software semplice da utilizzare, perchè non sono molto esperta di audio.
E per quanto riguarda l'inglese sono veramente out.
Lo sò che forse sto chiedendo troppo.
Ti ringrazio tanto.
Scusa se ti ho risposto in ritardo ma stavo facendo il begnetto alla mia bimba.
Grazie mille.
ARES30.10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 11:46   #4
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
appunto per questo ti chiedo di provare audacity ^^ vai nella sezione "aiuto" del sito,prova a partire da qui.
Google ti da una mano, inserisci in quella pagina l'esatto indirizzo che vuoi tradurre.

ah, una cosa. il computer non fa miracoli, ma fa tutto quello che gli chiedi di fare.
^^

Ultima modifica di Khronos : 25-11-2007 alle 11:51.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 11:50   #5
ARES30.10
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
appunto per questo ti chiedo di provare audacity ^^
lo sò hai perfettamente ragione
ho sentito parlare benissimo di Audacity
però il problema è che non sò davvero da dove cominciare
ARES30.10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 11:52   #6
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da ARES30.10 Guarda i messaggi
lo sò hai perfettamente ragione
ho sentito parlare benissimo di Audacity
però il problema è che non sò davvero da dove cominciare
rileggi il post di prima, l'ho modificato
quel programma è talmente semplice che gestisci il pezzo audio registrato come se fosse un pezzo di testo, lo selezioni, copi e incolli tagli e modifichi con i soliti ctrl+c ctrl+v ctrl+x... poi, per quello che devi fare te, non c'è bisogno di entrare nello specifico. ti basta settare bene il volume (hai letto bene il mio primo post della discussione?) e iniziare a registrare.

Ultima modifica di Khronos : 25-11-2007 alle 11:56.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 12:09   #7
ARES30.10
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 111
Sicuramente mi giudicherai sciocca,
ma ho un grande favore da chiederti: saresti così gentile da descrivermi tutti i passi da compiere?
Ti sembrerò pretenziosa ma ultimamente col pc combino sempre dei gran casini...se no seguo passo passo quello che devo fare.
Te ne sarei veramente grata.
ARES30.10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 12:34   #8
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
lo faccio dopomangiato ^^
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 13:06   #9
ARES30.10
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 111
grazie infinite e b u o n a p p e t i to
allora aspetto tue notizie

a dopo

P.S.: Lo sò che mi hai detto che forse ci verrà un po di rumore...ma se ti ricordi mi descrivi anche come separare le tracce alla fine del brano?.
c i a o
monica
ARES30.10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 13:22   #10
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Non per fare sempre il rompicoglioni, ma con tutta la buona volontà, cosa c'entra con la sezione di Windows?
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 13:24   #11
ARES30.10
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 111
scusami è colpa mia ho postato male
scusa
ARES30.10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 13:35   #12
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
allora. prendo per scontato che hai installato audacity (non credo sia così difficile...)
il cavo è collegato così come hai detto. dalle cuffie dello stereo, alla line-in del pc.
durante la registrazione, se la scheda audio non lo permette, non potrai sentire cosa stai registrando (a meno che non riesci a sentirlo dallo stereo, magari con uno sdoppiatore nel cavo delle cuffie, magari se attaccando il cavo non si escludono le casse.) MA potrai vedere il grafico dell'audio in tempo reale (cosa che ti aiuta a vedere se la canzone o il lato sono finiti (vedrai il grafico piatto, una linea).

ora. guarda bene questo blog. presumo che le impostazioni audio da toccare vengano visualizzate come in quelle immagini.

il volume "linea in ingresso" è naturalmente quello da attivare, e da modificare durante le prove per avere il compromesso migliore.

apri audacity.
ora facciamo una piccola manutenzione al programma, in modo da regolarlo abbastanza bene:
Menù file-> preferenze.
prima scheda "Audio I/O"
ci sono 2 spunte, sotto, toglile tutte e 2 se sono selezionate.
alla voce "canali", selezionane 2 (stereo).

seconda scheda, "qualità".
frequenza di campionamento predefinita: 44100Hz.
formato predefinito: 16bit.

terza scheda, "formati file".

regola tutto come nell'immagine.
devi avere da qualche parte nel tuo pc un file, lame_enc.dll . qualsiasi lettore di mp3 nel tuo pc usa quella libreria (winamp, per esempio), ti basta cercarla nel pc. altrimenti la scarichi da internet.
fatto questo, dai l'OK.

sotto ai pulsantoni di play,stop e registra, ci sono 2 regolatori di volume, e un menù a tendina.
in quel menù a tendina, seleziona la tua linea in ingresso.

ora dovresti essere pronta per registrare, avvia la cassetta e premi il pulsante di registrazione in audacity.

ti apparirà una traccia nuova a schermo, che viene aggiornata in tempo reale con il segnale registrato. finita la registrazione, prova, col mouse, a selezionare l'audio come faresti con il semplice testo. se il segnale è troppo basso, se è troppo alto e tagliato, ri-regola il volume nei pannelli volume visti prima, e sul tuo stereo, e riprova.

se ora ti metti a registrare un'altra volta, noterai che verrà creata un'altra traccia SOTTO di quella già registrata.

ora devi dirmi come intendi registrare le tue cassette. le lasci andare tutte per tutti i lati e poi torni a registrazione finita, o stai li e registri traccia per traccia? ^^

Ultima modifica di Khronos : 25-11-2007 alle 13:39.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 13:41   #13
ARES30.10
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 111
ora devi dirmi come intendi registrare le tue cassette. le lasci andare tutte per tutti i lati e poi torni a registrazione finita, o stai li e registri traccia per traccia? ^^

Io vorrei fare prima il lato A e poi quello B
ho intendevi dire se prima faccio una prova con una sola traccia?
ARES30.10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 13:54   #14
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Io vorrei fare prima il lato A e poi quello B
no, intendevo proprio questo.
beh, tieni conto che puoi far registrare l'intera cassetta, al posto di un lato alla volta, tanto è uguale.

prima fai quello che ho detto nel post precedente. dimmi se sei a posto e se stai iniziando a registrare per bene la prima cassetta.

tutto quello che dovrai fare, dopo, sarà "selezionare" il pezzo di traccia relativo a una singola canzone, premere "taglia" o "copia", quindi menù progetto->nuova traccia stereo, selezionarla e premere "incolla".

quando avrai TUTTE le tracce separate, guardati intorno nei menù. nel menù effetti c'è lo strumento "amplifica", che automaticamente ti da il valore ottimale di amplificazione del segnale di quella determinata traccia che avrai evidenziato. ti basta applicarlo.
poi c'è lo strumento di rimozione del rumore, se è presente. sono molto intuitivi.

poi puoi già dare un nome alle varie tracce.
dove c'è scritto "traccia aud..." in alto a sinistra di ogni traccia con una freccia verso il basso, cliccaci. presumo che la voce "nome" non richieda spiegazioni.

ora che hai tutte le tracce separate, puoi cancellare definitivamente il traccione originale da dove hai preso tutte le canzoni. selezionalo e premi sulla sua X.

ora ti basta solo andare nel menù File, e selezionare "esportazione multipla".
presumo che il pannello sia intuitivo, basta selezionare il formato di esportazione e il Percorso di esportazione, e le altre voci dovrebbero esssere già al loro posto.

dai, prova. ^^
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 14:00   #15
ARES30.10
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 111
ok ci provo subito
dopo ti faccio sapere
grazie ancora
ARES30.10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v