Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2007, 20:07   #1
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
LHC e esperimenti... quando iniziano?

la ricerca è disabilitata quindi non ho trovato molto....

mi è arrivata una mail da una amica che mi "avverte" che lunedì potrebbe finire il mondo

avevo letto vagamente dell'esperimento del nuovo lhc di ginevra che doveva diventare operativo a breve, ma su wikipedia sembra che tutto sia rimandato a maggio per un incidente

qualcuno ne sa di più?

anche dei rischi? da totale profano l'argomento mi affascina
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 20:15   #2
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1783
Beh consolati del fatto che se per sbaglio la nostra galassia dovesse diventare una singolarità, non ce ne accorgeremmo nemmeno...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 20:20   #3
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Beh consolati del fatto che se per sbaglio la nostra galassia dovesse diventare una singolarità, non ce ne accorgeremmo nemmeno...
LOL
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 20:26   #4
quelarion
Senior Member
 
L'Avatar di quelarion
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
la ricerca è disabilitata quindi non ho trovato molto....

mi è arrivata una mail da una amica che mi "avverte" che lunedì potrebbe finire il mondo

avevo letto vagamente dell'esperimento del nuovo lhc di ginevra che doveva diventare operativo a breve, ma su wikipedia sembra che tutto sia rimandato a maggio per un incidente

qualcuno ne sa di più?

anche dei rischi? da totale profano l'argomento mi affascina
allora, che io sappia c'era stato un problema con uno dei magneti superconduttori che sembra sia esploso. Comunque dovrebbe essere tutto montato e pronto ai primi run. Ma non aspettatevi risultati prima di un paio di anni.

Comunque per la storia dei rischi è vero, fonti interne mi dicono che era stata messa su una commissione che doveva valutare l'eventualità che potessero venire generate singolarità, i.e. micro buchi neri. Così a naso credo che le conferme dell'evaporazione dei buchi neri dovrebbero aver reso tutti più sicuro. Micro buchi neri dovrebbero scomparire prima di fare danni.
Chiedo l'intervento di un superesperto in caso di errori in un campo che non è il mio.
quelarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 21:11   #5
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6858
ed in termini tecno-pratici una singolarità cosa sarebbe precisamente???
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 21:40   #6
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
ed in termini tecno-pratici una singolarità cosa sarebbe precisamente???
una regione dello spazio dove le leggi fisiche conosciute smettono di avere effetto
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 21:48   #7
quelarion
Senior Member
 
L'Avatar di quelarion
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
ed in termini tecno-pratici una singolarità cosa sarebbe precisamente???
credo intendessero che in particolari condizioni di energie elevate concetrate in volumi piccoli esista una probabilità non nulla di ottenere un mini-buco nero.
Si parla di singolarità perchè il buco nero, previsto dalla relatività, è in pratica un punto dove il campo gravitazionale è infinito. Questo fatto, previsto dalla teoria classica, non è verificabile direttamente per la presenza dell'orizzonte degli eventi del buco nero, e comunque probabilmente verrà modificato in una teoria quantistica della gravità.

L'evaporazione è il fatto che una singolarità riduce la sua massa per emissione di energia, sotto forma di onde gravitazionali mi sembra. Nel caso specifico quindi un micro buco nero evapora prima di poter mangiare tutta quanta la terra... almeno dovrebbe

E comunque in caso non è che ci puoi fare gran che anche se mi sembra di ricordare che un oggetto in caduta libera in un buco nero subisce un rallentamento del tempo proporzionale alla distanza, quindi in pratica dal punto di vista di chi cade ci vuole un tempo infinito ad arrivare alla fine. Ma direi che le forze di marea ti smembrano un po' prima... scusate il vaneggiamento
quelarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 10:32   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Scusate non è che il mappamondo dovremo rifarlo a forma di mezzaluna!?

PS.
Il laboratorio si chiama black mesa!?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 10:33   #9
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da quelarion Guarda i messaggi
L'evaporazione è il fatto che una singolarità riduce la sua massa per emissione di energia, sotto forma di onde gravitazionali mi sembra.
No, un buco nero non evapora emettendo onde gravitazionali, ma particelle (essenzialmente fotoni)

Quote:
E comunque in caso non è che ci puoi fare gran che anche se mi sembra di ricordare che un oggetto in caduta libera in un buco nero subisce un rallentamento del tempo proporzionale alla distanza, quindi in pratica dal punto di vista di chi cade ci vuole un tempo infinito ad arrivare alla fine.
No, chi cade non osserva nessun "rallentamento" e oltrepassa l'orizzonte degli eventi in un tempo finito (e anche abbastanza breve)
Il "rallentamento" dell'oggetto che cade è percepito da un osservatore stazionario, cioè che non si muove rispetto al buco nero.

Non penso che i buchi neri dell'LHC siano la maggiore preoccupazione; facendo i calcoli, un buco nero di una tonnellata (molto più grande di quelli generati dagli acceleratori) avrebbe un raggio più piccolo di un protone, e non avendo massa nè cariche, interagirebbe molto debolmente con tutta la materia... e anche se rimanesse sulla Terra, prima di accrescersi e diventare una minaccia avrebbe bisogno di molto tempo. Questo nel caso non evapori; altrimenti sparirebbe in una frazione di secondo
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 10:44   #10
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
No, un buco nero non evapora emettendo onde gravitazionali, ma particelle (essenzialmente fotoni)


No, chi cade non osserva nessun "rallentamento" e oltrepassa l'orizzonte degli eventi in un tempo finito (e anche abbastanza breve)
Il "rallentamento" dell'oggetto che cade è percepito da un osservatore stazionario, cioè che non si muove rispetto al buco nero.

Non penso che i buchi neri dell'LHC siano la maggiore preoccupazione; facendo i calcoli, un buco nero di una tonnellata (molto più grande di quelli generati dagli acceleratori) avrebbe un raggio più piccolo di un protone, e non avendo massa nè cariche, interagirebbe molto debolmente con tutta la materia... e anche se rimanesse sulla Terra, prima di accrescersi e diventare una minaccia avrebbe bisogno di molto tempo. Questo nel caso non evapori; altrimenti sparirebbe in una frazione di secondo

Certo che nel caso non evapori ci sarebbe ben da ridere... come lo sposti?! dove lo porti?!
PS.
qui raccontano qualcosa non so però con che affidabilità

http://newton.corriere.it/PrimoPiano...chi_neri.shtml

su google si trova abbastanza materiale in merito... mi auguro solo che la teoria sui buchi neri non sia sbagliata.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 11:14   #11
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Più che altro le energie dell'LHC sono raggiunte da molti raggi cosmici che arrivano sulla terra. Se siamo ancora qui direi che o i buchi neri evaporano o comunque non si verificano fenomeni distruttivi..

Qui ne parla un fisico
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 11:31   #12
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6858
si ma le energie che colpiscono la terra sono concentrate su tutta la terra...

Nell'LHC sono conentrate su particelle infinitesime...
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 12:22   #13
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
No, chi cade non osserva nessun "rallentamento" e oltrepassa l'orizzonte degli eventi in un tempo finito (e anche abbastanza breve)
Il "rallentamento" dell'oggetto che cade è percepito da un osservatore stazionario, cioè che non si muove rispetto al buco nero.
Eh, appunto
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 12:42   #14
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
si ma le energie che colpiscono la terra sono concentrate su tutta la terra...
No, nei raggi cosmici sono presenti singole particelle con un'energia pari a un milione di volte l'energia che ciascun protone/antiprotone avrà nell'LHC. Queste particelle colpiscono gli atomi dell'atmosfera creando un getto di particelle non dissimile da quelli che si formano negli acceleratori di particelle.

I raggi cosmici però non possono essere controllati ed è difficile esaminare le particelle prodotte. Per questo sono indispensabili gli acceleratori
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 14:32   #15
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Certo che nel caso non evapori ci sarebbe ben da ridere... come lo sposti?! dove lo porti?!


in effetti questo sarebbe un bel problema no? non sarebbe bello dover buttare l'LHC dopo il primo esperimento
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 14:49   #16
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4367
Quote:
Originariamente inviato da quelarion Guarda i messaggi
le conferme dell'evaporazione dei buchi neri dovrebbero aver reso tutti più sicuro.
Ci sono state conferme?
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 15:20   #17
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
mmm non credo...
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 16:10   #18
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da xxxyyy Guarda i messaggi
Ci sono state conferme?
Quella frase mi era sfuggita
No, non c'è nessuna conferma sperimentale dell'evaporazione dei buchi neri. D'altra parte anche la produzione di mini buchi neri nell'LHC è la previsione di alcuni modelli che non hanno ancora evidenze sperimentali... insomma, stiamo parlando di speculazioni basate su altre speculazioni
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 14:04   #19
7D9
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 460
Se vi interessa contribuire al progetto LHC nel suo complesso qui c'è la homepage del progetto di calcolo distribuito.
Se volete qualche info in più su come partecipare venite a chiedere qui.

Ciao.
7D9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 18:25   #20
cangia
Senior Member
 
L'Avatar di cangia
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
quindi praticamente loro accendono sto coso e " suppongono " che accada questo e quello .. ma si basa tutto su teorie, quindi alla fine nessuna ha la minima idea di cosa potrebbe accadere .. giusto ?
__________________
Steam : azatoth81
Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8
cangia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v