|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
LHC e esperimenti... quando iniziano?
la ricerca è disabilitata quindi non ho trovato molto....
mi è arrivata una mail da una amica che mi "avverte" che lunedì potrebbe finire il mondo ![]() avevo letto vagamente dell'esperimento del nuovo lhc di ginevra che doveva diventare operativo a breve, ma su wikipedia sembra che tutto sia rimandato a maggio per un incidente qualcuno ne sa di più? anche dei rischi? da totale profano l'argomento mi affascina ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1783
|
Beh consolati del fatto che se per sbaglio la nostra galassia dovesse diventare una singolarità, non ce ne accorgeremmo nemmeno...
![]()
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
|
Quote:
Comunque per la storia dei rischi è vero, fonti interne mi dicono che era stata messa su una commissione che doveva valutare l'eventualità che potessero venire generate singolarità, i.e. micro buchi neri. Così a naso credo che le conferme dell'evaporazione dei buchi neri dovrebbero aver reso tutti più sicuro. Micro buchi neri dovrebbero scomparire prima di fare danni. Chiedo l'intervento di un superesperto in caso di errori in un campo che non è il mio. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6858
|
ed in termini tecno-pratici una singolarità cosa sarebbe precisamente???
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1021
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
|
Quote:
Si parla di singolarità perchè il buco nero, previsto dalla relatività, è in pratica un punto dove il campo gravitazionale è infinito. Questo fatto, previsto dalla teoria classica, non è verificabile direttamente per la presenza dell'orizzonte degli eventi del buco nero, e comunque probabilmente verrà modificato in una teoria quantistica della gravità. L'evaporazione è il fatto che una singolarità riduce la sua massa per emissione di energia, sotto forma di onde gravitazionali mi sembra. Nel caso specifico quindi un micro buco nero evapora prima di poter mangiare tutta quanta la terra... almeno dovrebbe ![]() E comunque in caso non è che ci puoi fare gran che ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Scusate non è che il mappamondo dovremo rifarlo a forma di mezzaluna!?
PS. Il laboratorio si chiama black mesa!? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Il "rallentamento" dell'oggetto che cade è percepito da un osservatore stazionario, cioè che non si muove rispetto al buco nero. Non penso che i buchi neri dell'LHC siano la maggiore preoccupazione; facendo i calcoli, un buco nero di una tonnellata (molto più grande di quelli generati dagli acceleratori) avrebbe un raggio più piccolo di un protone, e non avendo massa nè cariche, interagirebbe molto debolmente con tutta la materia... e anche se rimanesse sulla Terra, prima di accrescersi e diventare una minaccia avrebbe bisogno di molto tempo. Questo nel caso non evapori; altrimenti sparirebbe in una frazione di secondo ![]()
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Certo che nel caso non evapori ci sarebbe ben da ridere... come lo sposti?! dove lo porti?! ![]() PS. qui raccontano qualcosa non so però con che affidabilità http://newton.corriere.it/PrimoPiano...chi_neri.shtml su google si trova abbastanza materiale in merito... mi auguro solo che la teoria sui buchi neri non sia sbagliata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Più che altro le energie dell'LHC sono raggiunte da molti raggi cosmici che arrivano sulla terra. Se siamo ancora qui direi che o i buchi neri evaporano o comunque non si verificano fenomeni distruttivi..
![]() Qui ne parla un fisico |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6858
|
si ma le energie che colpiscono la terra sono concentrate su tutta la terra...
Nell'LHC sono conentrate su particelle infinitesime...
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
I raggi cosmici però non possono essere controllati ed è difficile esaminare le particelle prodotte. Per questo sono indispensabili gli acceleratori ![]()
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() in effetti questo sarebbe un bel problema no? non sarebbe bello dover buttare l'LHC dopo il primo esperimento ![]()
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4367
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
mmm non credo...
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quella frase mi era sfuggita
![]() No, non c'è nessuna conferma sperimentale dell'evaporazione dei buchi neri. D'altra parte anche la produzione di mini buchi neri nell'LHC è la previsione di alcuni modelli che non hanno ancora evidenze sperimentali... insomma, stiamo parlando di speculazioni basate su altre speculazioni ![]()
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
|
quindi praticamente loro accendono sto coso e " suppongono " che accada questo e quello .. ma si basa tutto su teorie, quindi alla fine nessuna ha la minima idea di cosa potrebbe accadere .. giusto ?
![]()
__________________
Steam : azatoth81 Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.