Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2007, 14:01   #1
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
Rubare nel virtuale è un reato reale

Rubare nel virtuale è un reato reale

Ha solo 17 anni ed è uno dei sei milioni di persone di oltre 30 Paesi del mondo che ogni mese giocano tra i pixel di Habbo Hotel, uno dei tanti mondi virtuali online in cui è possibile fare amicizia, divertirsi e spendere soldi (reali) nell'acquisto di tutti quegli oggetti (virtuali) di cui gli avatar necessitano per condurre la propria esistenza nel metaverso di turno.

Parliamo di un ragazzino olandese, finito nei guai proprio a causa delle attività da lui condotte all'interno di Habbo.

Ieri infatti la polizia locale ha bussato alla porta di casa dell'adolescente per trarlo in arresto, con l'accusa di hackeraggio e furto. Proprio così: con l'intento di far vivere la bella vita al proprio personaggio all'interno del gioco multiplayer senza però dover spendere un quattrino, il ragazzino ha pensato bene di violare gli account di altri giocatori al fine di rubare loro tutti ciò che gli serviva per arredare come si deve la propria stanza nell'Hotel Habbo. Ad aiutarlo nell'impresa, cinque suoi amici, tutti 15enni, anch'essi contattati dalle autorità olandesi.

In pratica, entrando in possesso delle password di chissà quanti giocatori, i ragazzi hanno potuto accedere ad altrettanti account e trasferire nelle proprie camerette di pixel tutti i mobili che hanno trovato. Per un valore complessivo di circa 4 mila euro, realmente spesi dalle vittime dell'imbroglio per l'acquisto dei beni in questione.

Si tratta di un furto in piena regola, quindi, che riguarda sia gli oggetti virtuali sia le informazioni personali degli utenti: ci si può stupire del fatto che qualcuno possa essere arrestato per aver rubato qualcosa che non è fisicamente tangibile, ma di certo non sorprende nessuno il fatto che la polizia (perlomeno quella olandese…) intervenga qualora ravvisi la messa in atto di uno scam (un business realizzato tramite pratiche fraudolente) da parte di un internauta.

Come dichiarato da un portavoce di Sulake, la società che gestisce il gioco per teenager, "in Habbo, come in molti altri mondi virtuali, le pratiche di scam per il furto di informazioni personali – come username e password – sono un problema. Ci sono stati molti casi come questo, in passato, ma è la prima volta che la polizia interviene. Del resto si tratta di un furto reale perché i beni rubati sono stati pagati con denaro reale. E l'unico modo per impossessarsi di oggetti altrui in Habbo è rubare i dati di accesso all'account di altri giocatori". Il portavoce ha poi spiegato che tale violazione degli account è stata possibile tramite la creazione di falsi siti web Habbo, presso i quali gli ignari utenti effettuavano (invano) il log in al proprio account, permettendo così alla banda di ragazzini olandesi di impossessarsi dei dati privati.

Quello dei furti all'interno dei mondi virtuali è un fenomeno sempre più frequente, un problema da cui non sono immuni nemmeno i più popolari World of Warcraft e Second Life e che spesso gli uomini della giustizia non sanno come affrontare o risolvere. Ora probabilmente il caso di questo intraprendente ragazzino servirà come precedente.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 14:30   #2
Demoniacal666
Senior Member
 
L'Avatar di Demoniacal666
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 791
mah....mi sembra un po esagerata come soluzione...
__________________
I aM yOuR lAsT nIgHtMaRe - I thought the angels were extinct, but I was obviously wrong... -
Demoniacal666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v