Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2007, 12:41   #1
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
iMac VS Macbook+schermo esterno e altro... ho deciso!

Siccome io lavoro molto con il computer, sia in ambito fotografico (soprattutto in questo periodo) sia in ambito musicale, avevo deciso di acquistare un iMac. Ho messo dei soldi da parte, circa 1700 euro, ma ho cambiato idea: il mio macbook, da quando ce l'o, ha dimostrato una capacità di calcolo eccellente, non credo di aver bisogno d'altro su quel fronte (almeno per ora), le uniche cose che davvero mi avrebbero fatto comodo sono un hd interno più capiente e uno schermo più grande. Ho quindi deciso di affiancare al macbook una serie di accessori che lo rendano praticamente un fisso, una volta messo sulla scrivania, effettuati tutti i cablaggi. In particolare acquisterò uno schermo esterno più grande, tastiera e mouse, un nuovo HD interno più capiente e veloce e alcuni software che bramo da tempo, principalmente Leopard, iWork '08 e soprattutto APERTURE, che sarà come una manna da cielo per quello che faccio io. Inoltre, acquisterò un HD esterno molto capiente per il massive storage e userò il mio attuale HD esterno da 160GB come appoggio per Time Machine. In pratica avrò un macbook "cangiante": portato in giro sarà come un comune portatile (vabbè, non proprio comune visto che è Apple) ma a casa si trasformerà in una potente workstation di lavoro. E la cosa buona è che se in futuro vorrò acquistare un nuovo portatile Apple (magari per avere una CPU più veloce o più memoria RAM [attualmente il mio mac supporta al massimo 2 giga]), no problem, prendo l'HD interno (da 200 giga e 7200 rpm, quello che voglio acquistare) del mio attuale macbook, lo trasferisco su quell'altro e il gioco è fatto

Devo dire di essere molto contento della mia scelta, voi che ne pensate?
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 12:58   #2
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
non lo so sai, proprio non lo so se fai bene.....


...ma scusa... se non le conosci tu le tue esigenze ti aspetti che siamo noi a dirti se hai fatto bene? Secondo me hai fatto male, avresti dovuto comprarti l'iMac e regalarmi il MacBook, ecco a quel punto secondo me avresti fatto bene. Secondo me.

La cosa piu` importante e` che tu ti senta soddisfatto, dal punto di vista "tecnico" iMac e MacBook son 2 cose diverse, pensate per esigenze diverse. Se tu ritieni meglio tenerti il portatile affiancandogli dei supporti fissi allora vuol dire che e`la cosa giusta (per te).

Ovviamente ci saranno tante altre persone che al tuo posto avrebbero fatto diversamente, ma non hanno le tue esigenze, per cui....

cui prodest?


Ciau!


Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC G4@1.25GHz + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 13:00   #3
sam_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
Se la potenza di calcolo non è una necessità per te, hai fatto la cosa giusta. In questo caso mantieni anche la portabilità del macbook nell'eventualità di doverti spostare. Siccome anche io 'mi muovo' molto in ambiente fotografico con lightroom, ti consiglierei un monitor esterno da almeno 20". Io ho l'iMac 24" e mi trovo benissimo. Ciao e buoni acquisti .
sam_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 13:20   #4
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da alexbau Guarda i messaggi
La cosa piu` importante e` che tu ti senta soddisfatto, dal punto di vista "tecnico" iMac e MacBook son 2 cose diverse, pensate per esigenze diverse. Se tu ritieni meglio tenerti il portatile affiancandogli dei supporti fissi allora vuol dire che e`la cosa giusta (per te).
Ho seriamente bisogno di sfruttare la portabilità di un macbook, direi che il computer lo uso al 50% come fisso e al 50% come portatile. Per esempio, con il macbook ci suono dal vivo

Comprare un iMac da 24" (considerando lo schermo di quello da 20") sarebbe stato troppo costoso considerando che ho la necessità di comprare anche alcuni software. Invece così riesco a sfruttare meglio il macbook (invece di avere 2 computer sfruttati a metà) e il fatto di avere un solo computer fa sì che quello che mi porto in giro sia anche quello che ho a casa, un vantaggio non da poco.

Sono sicuro che per le mie esigenze questa sia la scelta migliore, non ho chiesto se stavo facendo la scelta giusta
In primo luogo volevo condividere con il forum questo momento per me importante ( ), e poi volevo qualche commento magari da qualcuno che ha fatto la mia stessa scelta
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 13:21   #5
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da sam_88 Guarda i messaggi
Se la potenza di calcolo non è una necessità per te, hai fatto la cosa giusta. In questo caso mantieni anche la portabilità del macbook nell'eventualità di doverti spostare. Siccome anche io 'mi muovo' molto in ambiente fotografico con lightroom, ti consiglierei un monitor esterno da almeno 20". Io ho l'iMac 24" e mi trovo benissimo. Ciao e buoni acquisti .
Sul monitor, ho già provveduto a chiedere nella sezione apposita, purtroppo non ne so molto.
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 13:24   #6
sam_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
Quote:
Originariamente inviato da BK-201 Guarda i messaggi
Ho seriamente bisogno di sfruttare la portabilità di un macbook, direi che il computer lo uso al 50% come fisso e al 50% come portatile. Per esempio, con il macbook ci suono dal vivo

Comprare un iMac da 24" (considerando lo schermo di quello da 20") sarebbe stato troppo costoso considerando che ho la necessità di comprare anche alcuni software. Invece così riesco a sfruttare meglio il macbook (invece di avere 2 computer sfruttati a metà) e il fatto di avere un solo computer fa sì che quello che mi porto in giro sia anche quello che ho a casa, un vantaggio non da poco.

Sono sicuro che per le mie esigenze questa sia la scelta migliore, non ho chiesto se stavo facendo la scelta giusta
In primo luogo volevo condividere con il forum questo momento per me importante ( ), e poi volevo qualche commento magari da qualcuno che ha fatto la mia stessa scelta
Infatti io sto dicendo che hai fatto la scelta giusta! Visto che la potenza ti basta e in più mantieni la portabilità che perderesti con un fisso. Il discorso dello schermo da 24" era proprio per consigliarti la dimensione dello schermo esterno che devi comprare .
sam_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 13:28   #7
frenzar
Senior Member
 
L'Avatar di frenzar
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: MN
Messaggi: 1057
se ti può essere da aiuto, io ho preso il macbook nuovo e gli affianco un 2032bw della samsung...dicono sia ottimo
__________________
Powered by: Macbook 2.2ghz Santa Rosa x3100 SuperDrive 4gb ram
frenzar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 13:30   #8
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da BK-201 Guarda i messaggi
Sul monitor, ho già provveduto a chiedere nella sezione apposita, purtroppo non ne so molto.
sempre rimanendo nella sfera apple, un cinema da 23" (anche se secondo me costa troppo), cosi hai anche l'hub usb e firewire nel monitor?

comunque facci sapere che ti consigliano
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 14:34   #9
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Mi sembra un'ottima idea la tua per vari motivi:

1) Ti procuri delle periferiche esterne (hd, monitor) e dei software che ti possono tornare sempre utili.

2) Se ti interessa la mera potenza di calcolo (da quel che ho capito per mettere filtri etc) non e' che comprare un ibook ti avrebbe portato molto avanti...adesso non so di preciso che macbook e' il tuo ma comunque a livello di processore hanno praticamente le stesse specifiche dei moderni portatili, per fare il vero passo avanti in termini di potenza ci sarebbe voluto il macpro. Se il macbook sotto questo punto ti soddisfa sei a posto. Certo se avessi la possibilita' di fare qualche "comparativa" saresti piu' tranquillo...

3) La scheda grafica, quella e' la vera nota dolente del macbook (assieme alla ram, che pero' e' espandibile con una spesa ragionevole). Se per le tue esigenze non ti interessa sei a posto.

Tutto cio' per dirti...che in conclusione hai fatto bene . Per lo schermo non saprei consigliarti...io ho un samsung 931bw comprato a 200 euro a fine agosto e mi ci trovo molto bene. Ma e' un 19 pollici 1440*900, forse tu necessiti di qualcosa di meglio ...
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 14:50   #10
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
Io tenderei a un monitor wide (16:10) da almeno 20 pollici. Ho in programma di spendere più o meno 400 euro per il monitor.
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 19:53   #11
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
Quote:
Originariamente inviato da BK-201 Guarda i messaggi
Io tenderei a un monitor wide (16:10) da almeno 20 pollici. Ho in programma di spendere più o meno 400 euro per il monitor.
vai anche a 22'' per la grafica co ntutte quelle palette lo spazio non è mai abbastanza ricordati non più di 1920*1200, di più il MB non regge
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 20:59   #12
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da innominato5090 Guarda i messaggi
vai anche a 22'' per la grafica co ntutte quelle palette lo spazio non è mai abbastanza ricordati non più di 1920*1200, di più il MB non regge
Si, sarei disposto anche a spendere 500 euro per un 22", solo che nella sezione "monitor" del forum non mi aiutano (in pratica zero risposte). Comunque, spulciando qua e là mi sembra di aver capito che i Belinea offrono un buon rapporto qualità prezzo: confermate?
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 18:32   #13
Ishtar_tribe
Member
 
L'Avatar di Ishtar_tribe
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da BK-201 Guarda i messaggi
Si, sarei disposto anche a spendere 500 euro per un 22", solo che nella sezione "monitor" del forum non mi aiutano (in pratica zero risposte). Comunque, spulciando qua e là mi sembra di aver capito che i Belinea offrono un buon rapporto qualità prezzo: confermate?
io non sono molto esperto ma non so che farei per avere questo:

http://www.gorilla.it/shop/dett_arti...0&idArt=960044
Ishtar_tribe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 21:01   #14
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da Ishtar_tribe Guarda i messaggi
io non sono molto esperto ma non so che farei per avere questo:

http://www.gorilla.it/shop/dett_arti...0&idArt=960044
Purtroppo non è adatto per la grafica per via del pannello TN. Comunque ho scelto lo schermo: Philips 200WP7ES, dovrebbe arrivarmi a giorni, poi vi faccio sapere.

Intanto ho comprato la tastiera (avere una tastiera esterna con un notebook è di una comodità pazzesca, ve lo consiglio caldamente), il mouse (un intellimouse 3000) e un po' di software, cioè iwork'08, Leopard e APERTURE: una cosa davvero fantastica, c'è un manuale cartaceo gigantesco molto completo e un intero DVD di tutorial.

Ah, ho comprato anche un hard disk esterno Seagate FreeAgent da 500giga, lo sto formattando in Mac OS Esteso (Journaled)
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 21:08   #15
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
Ah. una cosa: la nuova Apple Keyboard è fantastica. Innovativa, robustissima grazie alla costruzione in alluminio, per quanto mi riguarda la tastiera più comoda che esista.
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 14:49   #16
Jas2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
anche io ho preso il tuo stesso monitor da affiancare al macbook pro.

in teoria dovrebbe arrivarmi lunedì.

anche se sinceramente ero più propenso a buttarmi sul samsung 215tw (ma costava troppo)
__________________
Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473
Jas2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 21:40   #17
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
@ BK-201

Quando hai completato la tua postazione facci sapere se la tua idea funziona appieno!
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 11:23   #18
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
@ BK-201

Quando hai completato la tua postazione facci sapere se la tua idea funziona appieno!
Mi manca ancora qualcosa, in particolare lo schermo che spero mi arrivi nei prossimi giorni.
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 22:04   #19
Jas2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
a me oggi è arrivato il monitor philips 200wp7es.

L'ho collegato al macbook pro; però penso di avere un problemino:
in pratica sul monitor esterno l'immagine risulta leggermente sgranata...i caratteri sono poco definiti ed i colori un pò sbiadii rispetto al monitor del macbook pro.

Ho controllato le impostazioni del monitor e sono tutte corrette: 1680 x 1050 a 60hz.

C'è per caso qualche impostazione da modificare che io non conosco o semplicemente è normale che sul monitor esterno si veda peggio?

(l'ho collegato direttamente via dvi)
__________________
Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473
Jas2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 08:45   #20
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da Jas2000 Guarda i messaggi
a me oggi è arrivato il monitor philips 200wp7es.

L'ho collegato al macbook pro; però penso di avere un problemino:
in pratica sul monitor esterno l'immagine risulta leggermente sgranata...i caratteri sono poco definiti ed i colori un pò sbiadii rispetto al monitor del macbook pro.

Ho controllato le impostazioni del monitor e sono tutte corrette: 1680 x 1050 a 60hz.

C'è per caso qualche impostazione da modificare che io non conosco o semplicemente è normale che sul monitor esterno si veda peggio?

(l'ho collegato direttamente via dvi)
No non credo proprio che sia normale....il problema sembra proprio quello cui avevi pensato te: risoluzione sbagliata. Sei proprio sicuro sicuro che il segnale in uscita sia quello adatto per il monitor? Da come dici sembra che esca a 1440*900 e quindi l'immagine risulti sgranata essendo il monitor, come dici te, 1680*1050.
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v