Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-11-2007, 15:05   #1
LoneStar2005
 
Messaggi: n/a
[RECENSIONE] - Sony NWZ-A816



Come consigliato da un moderatore, procedo a creare un thread dedicato a questo lettore riportando il contenuto di una risposta data in un altro argomento di questa sezione.

Spero di poter essere d'aiuto per coloro che sono indecisi, perchè questo mp3 player ha davvero molte carte da giocare, prima fra tutti la qualità audio.

Ho acquistato di recente il modello NWZ-A816.

La scelta è caduta su di esso dopo essermi informato abbondantemente online e riuscendo a provarlo e confrontarlo con altri mp3.

Il motivo principale per cui ho deciso di acquistarlo, è stata l'insoddisfazione generale dell'iPod (nel mio caso Nano 2G da 2GB).

Partendo dal volume troppo basso anche dopo un "ipotetico" sblocco via software e un settaggio al massimo del limitatore di volume, risultava tutto ancora troppo basso con auricolari di altre marche (buono con gli originali, ma quegli auricolari -e gli inEar della stessa Apple- non sono davvero nulla di eccezionale... anzi).

Finendo con il dover essere rilegati ad iTunes per un motivo o per un altro (lo so esistono i vari Floola e compagnia bella... ma siamo seri, li avete mai usati a lungo? Personalmente non mi piacciono).

Tralascio il discorso Apple (di cui sono utilizzatore da anni, specie della gloriosa serie G3/4/5) e mi concentro sul lettore in oggetto.

Piccolo, cade bene in mano, restituisce una sensazione di solidità e robustezza. I tasti sono precisi e morbidi all'uso e tutti posizionati proprio dove te lo aspetteresti, risultando comodi sia con l'uso della mano destra che con la sinistra.

Il display è luminoso e molto nitido. La definizione è alta (2" 320x240) e come recita la descrizione Sony "immagini nitide anche in scene ad alta velocità". Infatti i filmati sono fluidi (30fps) e ben visibili.

Stesso discorso per le foto che possono essere riprodotte anche in slideshow con musica abbinata di vostro gradimento (come un po in tutti i player). Molte le opzioni e tanti i formati di file supportati sia per i video che per le foto e l'audio.

Il reparto musica è sbalorditivo per qualità. Sono un musicista da oltre 17 anni e mi reputo abbastanza ossessionato dall'ascolto hi-fi della mia musica.

I processori audio (si, non è uno solo) che questo MP3 adotta sono di ottima qualità e la riproduzione è fedele e brillante.

La gamma dinamica è estesa (grazie anche agli auricolari di cui parlo dopo) e le sfumature si notano tutte... ma proprio tutte.

Il volume sembra non finire mai ed il poter impostare ben due equalizzazioni a nostro piacimento (ci sono anche alcuni preset piuttosto buoni) rende il tutto ancora più personalizzabile ed interessante.

Gli auricolari in dotazione, a dispetto di Apple che ti "costringe" all'acquisto di qualcosa decisamente più buono rispetto a quelli di primo equipaggiamento, sono fra i migliori che abbia mai provato.

Posseggono un range di 6-23.000 hz (si... 6hz!) e la differenza con QUALSIASI altro inear finora provato si sente eccome. Non noto distorsioni agli estremi delle frequenze e la musica è sempre cristallina carica delle fondamentali laddove si abbisogna.

Essere liberi da un software proprietario, infine, è un regalo che non ha eguali. Possiamo usare Windows Media Player 11 (pienamente supportato) o il semplice drag&drop per organizzare il contenuto di questi 4GB a nostra disposizione.

L'attacco e lo sgancio dal pc (tramite USB 2 HiSpeed) è immediato e non richiede la macchinosa operazione di cliccare nella systray per scollegare la periferica.

Questo Walkman viene supportato al 100% da ogni applicativo fino ad ora utilizzato sia sotto WinXP che sotto Vista.

Per qualsiasi domanda rimango a vostra disposizione; se sentirò la necessità di aggiungere informazioni che al momento ho tralasciato, le inserirò quindi spero di ampliare il thread nel tempo.

LINK UTILI:

- Pagina del Prodotto

- Alcune Immagini

- Recensione di Cnet

*
 
Old 05-11-2007, 18:27   #2
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
uhm, io avrei preso la versione che supporta gli Atrac, sarà che non mi da alcun fastidio, anzi trovo molto comodo l'utilizzo di un software per la gestione della mia musica, però secondo me questi nuovi lettori molto performanti con gli mp3 sono sprecati.
Potresti fare una prova con degli AAc?
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline  
Old 05-11-2007, 19:14   #3
^Luminal^
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 70
Ma senza Sonicstage è ugualmente possibile trasferire i tags relativi agli album (visualizzazione copertina, titoli ecc...)?
Sonicstage li ricercava on line e li inseriva...
Daltraparte pare che con Sonicstage non si possano organizzare le cartelle personali a proprio piacimento... o no?
grazie
Gianluca
^Luminal^ è offline  
Old 05-11-2007, 20:17   #4
LoneStar2005
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ^Luminal^ Guarda i messaggi
Ma senza Sonicstage è ugualmente possibile trasferire i tags relativi agli album (visualizzazione copertina, titoli ecc...)?
Sonicstage li ricercava on line e li inseriva...
Daltraparte pare che con Sonicstage non si possano organizzare le cartelle personali a proprio piacimento... o no?
grazie
Gianluca

Vi prego, se possibile, di continuare la discussione nell'altro topic fintanto che questo non viene cancellato dai moderatori.

Farò la prova con gli AAC (che non uso affatto per motivi personali... fisse direi) e ti saprò ridire.

*
 
Old 05-11-2007, 20:46   #5
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
Discussione doppia. Post copiati nella discussione corretta.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline  
 Discussione Chiusa


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v