Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2007, 12:13   #1
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Dsitro installata su penna usb

Salve ragazzi, come da titolo vorrei installa una distro linux sulla mia penna usb,in modo da poterla usare da qualsiasi pc (tipo quando viaggio e uso computer altrui o in universita').
La penna e' da 4gb ma io vorrei destinare solo 500mb alla partizione per la distro.I restanti 3,5gb sono per un partizione nfts per trasporto dati (uso anche windows per questo nfts).
Ora quale distro scegliere tenendo conto che appunto ho solo 500mb(niente swap file) a disposizione?Inoltre essendo la penna molto lenta (dovrebbe avere una velocita' di lettura -scrittura intorno sui 6mb secondo) sarebbe meglio s ela distro fosse leggera e si autocaricasse sulla ram in avvio (in modo da dover ricorrere il meno possibile alla risorse della penna.
Ci sono distro particolari per le penne usb o tutte le distro possono essere installate su penne usb?Ci sono opzioni particolari che vanno scelte quando si installa una distro su penna usb?
Cosa consigliate?
I requisiti della distro sono in ordine di importanza:
1)Firefox (o Opera in alterantiva qualora fosse kde-based) o cmq installabile (nel senso che se si tratta di una distro "esotica" superminimale che almeno lo si trovi nei repositories della distro).
2)Supporto nfts
3)Buone repositories
4)Community ampia e disponibilita' di documentazione
5)OpenOffice

Usando come distro Ubuntu,avevo pensato a fluxubuntu,o Mephis antix.
C'e' qcs di meglio?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!

Ultima modifica di sonnet : 04-11-2007 alle 12:15.
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 14:32   #2
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
sembra fatta apposta per te: PuppyLinux dalla quale sto postando ora.

L'ho installata su di una penna usb dalla quale si avvia abbastanza velocemente (anche se la penna è sostanzialmente lenta), viene caricata interamente in ram da dove viene eseguita (in questo modo non danneggia la penna che sopporta solo pochi cicli di lettura/scrittura prima di tirare le cuoia ...) ed è velocissima.

Per internet usa SeaMonkey (che è una specie di mozilla modificato che va benissimo). Ha strumenti per testi (abiword che salva anche in pdf), per disegnare, multimediali, utility, ecc...

Veramente bella.

Ho letto che l'ultima versione (mi pare 2.02beta) legge e scrive anche su partizioni ntfs. Io comunque mi farei sulla penna una partizione di scambio in fat32.

Comunque prova a cercare su google.it/linux con oggetto "puppy ntfs" o simili e dovresti trovare un documento che spiega come è possibile salvare dati anche su di una partizione NTFS anche con puppy di versioni precedenti.

Si tratta in sostanza di scaricare da win un file dal sito di puppy, salvarlo nella partizione ntfs, scompattarlo, rinominarlo. Poi quando la avvii, puppy lo trova e lo usa come fosse un disco per salvare configurazione e dati.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 15:32   #3
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Grazie per la risposta.
Su tuo consiglio sto leggendo review su puppy e sto prendendo notizie dal sito ufficiale .
L'ultima versione e' la 3.01 uscita 2 settimane fa.
Ho visto che esiste anche una distro basata su puppy e si chiama Grafpup.
Mi sembra ottima perche' sembra votata al multimediale .Siccome sulla penna trasporterei principalemente foto video e documenti (presentazioni,pdf etc etc),quello che mi interesserebbe sapere di Puppy e':
Che tipo di repositories usa?le repositories ufficiali sono abbastanza vaste da trovarci tutti i programmi + usati aggiornati alle ultime versioni?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v