|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Casa mia
Messaggi: 711
|
IPTV Tiscali
Sembra imminente il lancio in Italia di questo servizio.
Già c'è in Inghilterra, qualcuno ne sa cosa? Sapete indiscrezioni per l'Italia?
__________________
La violenza verbale non è sinonimo di antipatia è solo un modo per stimolare il proprio interlocutore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 619
|
Aggiungo altre notizie trovate in rete:
Su 'Tiscali TV' 3 nuovi canali RAI: Cultura, Fiction e Junior 01.08.2007 RAI-Radiotelevisione Italiana e Tiscali Italia annunciano di aver siglato un’intesa complessiva per la distribuzione dei contenuti RAI sulla piattaforma IPTV di Tiscali e per l'attivazione di un servizio di registrazione in remoto ("NPVR - Network Personal Video Recording) dei canali generalisti RAIUNO, RAIDUE e RAITRE. In base a tale intesa, in occasione del lancio del servizio Tiscali TV, previsto in Italia per il prossimo autunno, le due aziende collaboreranno nell’ambito di 3 principali aree tematiche: cultura, fiction e giovani. La collaborazione verrà inizialmente declinata in 3 canali la cui programmazione sarà ideata appositamente per Tiscali TV attingendo all’intero archivio RAI. I tre canali saranno Rai Cultura, Rai Fiction e Rai Junior, per arrivare successivamente ad un ulteriore ampliamento dell’offerta. Coerentemente con le innovative funzionalità della piattaforma di IPTV di Tiscali, i contenuti potranno essere fruiti "On Demand", sia scegliendo tra i programmi nel palinsesto dei canali, sia identificando e selezionando i singoli contenuti d’interesse nell’ambito di library tematiche . Grazie all’importante esperienza acquisita da Tiscali nell’ambito dei servizi di IPTV attraverso la propria controllata Homechoice, Tiscali TV nasce con l’obiettivo di offrire la migliore esperienza dei nuovi modelli televisivi, permettendo allo spettatore di programmare nei tempi e nei modi desiderati la visione dei contenuti (anticipandola o posticipandola, interrompendola, fermando l'immagine, andando avanti o indietro, fino alla creazione del proprio palinsesto personale) con la massima semplicità attraverso un telecomando intuitivo. In quest’ottica di massima personalizzazione della televisione, l’accordo tra Tiscali e RAI, prevede l’offerta per gli utenti di Tiscali TV anche del servizio di registrazione in remoto nPVR (Network Personal Video Recording) di RAIUNO, RAIDUE e RAITRE. Grazie a questa funzionalità i programmi dei tre principali canali RAI saranno disponibili su Tiscali TV per le 48 ore successive alla messa in onda, permettendo agli spettatori di dare inizio alla visione del proprio programma preferito in qualsiasi momento semplicemente utilizzando il telecomando. Claudio Cappon, Direttore Generale di RAI commentando gli accordi ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti della complessiva intesa raggiunta con Tiscali che risulta in linea con la politica di valorizzazione dei contenuti RAI, anche di archivio, sulle nuove piattaforme e presenta ulteriori opportunità di sviluppo orientate all’integrazione dell’offerta e delle modalità di visione.” Mario Mariani, Amministratore Delegato di Tiscali Italia ha dichiarato: “La produzione televisiva italiana include un’innumerevole serie di contenuti di elevatissima qualità. RAI detiene la più importante quota di questo vero e proprio patrimonio culturale e siamo estremamente felici di poter offrire ai nostri clienti la possibilità di fruirne. In particolare questa intesa ci consente di riportare all’attenzione del pubblico veri e propri gioielli della produzione televisiva italiana accuratamente selezionati, tra le oltre 400.000 ore di programmazione custodite nell’archivio, grazie all’importante lavoro di squadra tra noi e RAI. I canali ideati per Tiscali TV: Rai Junior, interamente dedicato ai telespettatori più piccoli, proporrà una ricca programmazione di cartoni animati, telefilm e trasmissioni per giocare ed imparare, con l'obiettivo di stimolare la fantasia, la creatività e la capacità critica dei bambini; Rai Fiction, dedicato a tutta la famiglia, è il canale che valorizza il patrimonio di serie televisive, soap e sceneggiati prodotti da Rai negli ultimi anni, dai più recenti - Il Commissario Montalbano, La squadra, Raccontami, Capri - a quelli che sono ormai ”un classico”. Rai Cultura offrirà un’ampia programmazione di musica colta, teatro leggero e intrattenimento puramente televisivo, dalle commedie "storiche" di Eduardo e Peppino De Filippo, al teatro leggero di Garinei e Giovannini, passando per gli speciali sui cantanti e sui gruppi musicali che hanno fatto la storia della musica leggera e della musica classica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 619
|
Ripreso dal World Going Digital di pochi giorni fa:
Mariani (Tiscali): "La nostra IPTV, con una formula vincente e valorizzando la nostra esperienza in internet” Tra poche settimane il lancio di Tiscali TV, con la piattaforma vincente della IPTV britannica del gruppo italiano. Un’offerta fatta di canali lineari, programmi interattivi e contenuti forniti dagli utenti. Al World Going Digital, l'evento organizzato da ANICA e API che si è tenuto a Roma nei giorni scorsi, abbiamo incontrato Mario Mariani, Ceo di Tiscali. Nel corso del convegno romano, Mariani ha parlato di Tiscali TV, la IPTV del gruppo il cui lancio è ormai prossimo ed è atteso da pubblico ed addetti ai lavori. Come sarà la TV di Tiscali? Come si integrerà con le strategie del gruppo? Sarà un elemento di frattura o di continuità all’insegna di una evoluzione dettata dalle tecnologie disponibili e dalle pressioni della domanda? K4B. Tiscali TV è ormai alle porte, allora Mariani, ci siamo? Mariani. Si, ci siamo. Entro l’anno apriremo il servizio a Roma, Milano e Cagliari, per poi estenderlo progressivamente a tutto il territorio nazionale nell’arco del 2008. K4B. Con Tiscali TV creerete anche voi un ponte importante tra mondo della rete e il mondo della Tv? E’ solo questo o è un cambio di pelle? State per diventare editori? Mariani. No, non è un cambio di pelle, piuttosto un’evoluzione. Noi siamo stati in un certo senso i pionieri di internet in Italia, avendo contribuito in modo significativo alla sua democratizzazione, inventando la Freelosophy, con quella campagna che ancora oggi dopo 10 anni viene ricordata. Ebbene, a 10 anni di distanza siamo cresciuti, l’azienda è passata dal narrowband al broadband per cui ci apprestiamo ad usare nel più ampio modo possibile il canale broadband. Con il broadband offriamo già internet veloce a tutti i nostri clienti, ma oggi siamo sul punto di offrire anche un servizio Tv che a me piace considerare “alternativo”, ecco perché la indico come “l’altra tv”, una tv dove viene sfruttato al massimo il concetto di interattività, quindi in qualche modo stiamo portando internet e l’interattività all’interno del mondo televisivo. Mi pare si tratti di un passaggio importante. K4B. Quindi Tiscali TV a fine autunno in Italia. Diciamo che il progetto non nasce dal nulla. Avete alle spalle un’esperienza di successo, quella di Tiscali UK con la sua IPTV. Quali sono i fattori che lì hanno influito positivamente e che potreste spendere con uguale risultato qui in Italia? Mariani. È vero, non partiamo da zero, ma partiamo innanzitutto da 10 anni di esperienza e di conoscenza del mercato della rete. In Inghilterra abbiamo comprato un operatore che faceva IPTV nell’area londinese, si chiama On-Choice, e abbiamo rilanciato il servizio in Inghilterra sotto il nome appunto di Tiscali Tv. Quindi portiamo in un certo senso quel modello qui in Italia, con un bagaglio di esperienze notevolissimo. Ad esempio, solo per dare un’idea, partiamo direttamente con tecnologie di compressione MPEG-4 che rendono molto efficiente la distribuzione del segnale sulla rete internet così come la conosciamo. Ma il fattore di successo principale di questa piattaforma è unire in un’unica interfaccia, con una facilità di fruizione notevole, gli aspetti lineari con quelli cosiddetti on-demand. Per esempio nell’area della musica, abbiamo sia canali lineari come MTV sia canali on-demand con l’utilizzo di playlist scelte dalla redazione o fatte dagli utenti. Quest’area in Inghilterra ha superato abbondantemente i canali tradizionali musicali presenti sul mercato inglese. K4B. Ce ne faccia un rapido profilo… Mariani. La nostra IPTV avrà tre caratteristiche principali di offerta: innanzitutto i canali lineari, quelli che già vediamo in tv, secondariamente il video on-demand che per alcuni canali avrà un servizio di NPVR (Network Personal Video Recording) e, infine, una decisa interazione con tutti i contenuti della rete che possono essere adattati alla televisione via IP, come ad esempio, gli user generated contents, cioè i contenuti prodotti direttamente dagli utenti. Ma, ripeto, il punto di forza sarà il fatto di offrire il tutto attraverso una piattaforma di ultima generazione che fa dell'interattività e della facilità d'uso le sue caratteristiche peculiari, caratteristiche queste che ci differenziano dai nostri competitor. K4B. Tiscali TV ospiterà i programmi delle Tv generaliste tradizionali? E se porterete, come è prevedibile, dell’altro cosa porterete? Può anticiparci qualcosa su eventuali accordi relativi ai contenuti? Mariani. Purtroppo al momento non posso anticipare nulla in dettaglio. Sicuramente avremo i canali che avranno tutti gli altri, posso però dirle che avremo molto di più e questo molto di più sarà in parte legato a canali “di nicchia” o per i cultori di determinati generi, ma soprattutto sarà molto legato agli aspetti più interessanti dell’ interattività. L’utente o l’autore di questo servizio sarà veramente padrone del suo tempo, perché vedrà quello che vuole quando vuole. K4B. Ci saranno anche degli incroci tra Tiscali TV ed il mondo dei telefonini? Ci saranno applicazioni cosiddette “multipiattaforma”? Mariani. Innanzitutto integreremo molto il web con l’IPTV, nel senso che all’interno dell’IPTV ci saranno anche alcune aree con contenuti generati dagli utenti. Per quanto riguarda l’integrazione tra telefonino e IPTV, vorrei ricordare che noi abbiamo in previsione, per il primo gennaio dell’anno prossimo, il lancio dell’operatore mobile virtuale. Io personalmente non credo molto alla fruizione di contenuti televisivi sul cellulare, mentre credo molto all’utilizzo del cellulare come strumento per governare il servizio di IPTV, per cui dal cellulare potrò vedere quali saranno i contenuti di una settimana, di un giorno oppure potrò pre-registrare e dare al decoder il comando di registrazione di una data trasmissione. Insomma, il cellulare come un telecomando a distanza. K4B. Con la nascita di Tiscali TV cambia la vostra strategia complessiva? Mariani. Assolutamente no, semmai si arricchisce. Abbiamo sempre proposto ai nostri clienti modi nuovi ed alternativi di considerare ed utilizzare i media, offrendo loro non solo l’accesso, ma una gamma completa di servizi di comunicazione innovativi e originali, dai contenuti e servizi a valore aggiunto su base IP ai servizi VoIP e ora IPTV, evolvendoci nel tempo, da operatore IP a operatore di telecomunicazioni a 360 gradi. Per una società di telecomunicazione integrata come Tiscali la possibilità di concepire la propria proposta di servizi di telecomunicazioni in un’ottica di quadruple play, con l’obiettivo di arricchire i propri servizi dati di rete fissa (mail, portale, contenuti e servizi a valore aggiunto) con l’offerta IPTV e in un prossimo futuro con un’offerta mobile, è la naturale evoluzione della propria identità di operatore alternativo, oltre che un importante vantaggio competitivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 619
|
Sempre recente:
NBA su SportItalia: tutte le novità della stagione Riparte la stagione NBA su Sportitalia, che quest’anno moltiplica gli appuntamenti in programmazione con grandi novità per tutti gli appassionati della pallacanestro made in USA. Una su tutte, NBA TV: da martedì 30 ottobre Sportitalia trasmetterà in lingua originale, ogni notte dalle ore 1:00 alle ore 7:00, NBA TV la tv ufficiale della lega professionistica americana. Sarà visibile su digitale terrestre, sul canale 225 di Sky e, con contenuti e applicazioni speciali, sulla nuova piattaforma IP di Tiscali, che verrà lanciata entro la fine di novembre. NBA TV conterrà partite in diretta, approfondimenti, interviste esclusive, notizie e curiosità sul magico mondo NBA il tutto in lingua originale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 619
|
Questo è il remote control particolare per i bambini utilizzato da Tiscali Tv negli Uk:
![]() Permette la navigazione ai minori solo nei canali a loro dedicati. Chissà se questa innovazione che non mi pare abbia eguali al mondo sarà presente anche nell'iptv di Tiscali Tv Italia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Interessato molto alla faccenda, seguo il thread
![]()
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Casa mia
Messaggi: 711
|
l'idea di telefono fisso, tel mobile, internet e tv tutto su un unico conto mi piace. Peccato solo per il canone rai.
__________________
La violenza verbale non è sinonimo di antipatia è solo un modo per stimolare il proprio interlocutore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Casa mia
Messaggi: 711
|
__________________
La violenza verbale non è sinonimo di antipatia è solo un modo per stimolare il proprio interlocutore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Casa mia
Messaggi: 711
|
Quote:
__________________
La violenza verbale non è sinonimo di antipatia è solo un modo per stimolare il proprio interlocutore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Casa mia
Messaggi: 711
|
__________________
La violenza verbale non è sinonimo di antipatia è solo un modo per stimolare il proprio interlocutore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 619
|
Da Sole Nova del 13/12
... Un'altra caratteristica dei nuovi set top box è il supporto all'alta definizione. È nei decoder dei quattro operatori IPTv italiani, anche se solo Tiscali arriva al FullHD (1080p), con codifica Mpeg4; e solo Fastweb offre già contenuti Hd (gli altri li avranno l'anno prossimo). ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Casa mia
Messaggi: 711
|
qualcuno ke in attesa di ricevere il decoder? da me al momento nn è possibile abbonarsi!
__________________
La violenza verbale non è sinonimo di antipatia è solo un modo per stimolare il proprio interlocutore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3597
|
nn ho capito, tiscali trasmette anche roba hd?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 619
|
Al momento no.
Sarà nel corso del 2008. Al momento è 'unico decoder compatibile full-ip (1920x1080p) Tiscali, una Tv diversa http://www.mytech.it/internet/artico...8001070203.art di Giulio Boresa Il lancio dell'Iptv di Tiscali, avvenuto la settimana scorsa, fa vedere pezzi del futuro, promettente, che attende questa piattaforma. È infatti un'Iptv d'avanguardia, un passo avanti sulla strada che porterà inevitabilmente la televisione via Adsl a distinguersi da quella tradizionale. È inevitabile perché se l'Iptv non si differenzia non riuscirà mai a crearsi uno spazio di mercato; finora non c'è riuscita in Italia - al contrario di Francia e Spagna - proprio perché è stata finora poco diversa dalla Tv via etere e via satellite. L'Iptv di Tiscali si distingue dalle precedenti perché è in modo più marcato una figlia di Internet. Lo si vede soprattutto per il fatto che l'accesso ai programmi è svincolato da palinsesti. L'utente può collegarsi alle trasmissioni delle reti tradizionali in qualsiasi momento; se lo fa in ritardo, rispetto all'orario d'inizio stabilito dal palinsesto, l'Iptv di Tiscali in automatico gli mostra il programma dal primo minuto. Il servizio sfrutta infatti un sistema di registrazione dei programmi in remoto, già introdotto da Fastweb e da Tiscali reso automatico. Con un clic sul telecomando l'utente può entrare, inoltre, in menu che ricordano l'ipertesto del web: saltare così da una trasmissione di musica pop all'elenco di tutti i programmi affini. L'Iptv di Tiscali si distingue inoltre per avere un canale interamente dedicato ai video creati dagli utenti (user generated content). Telecom Italia ne ha introdotti alcuni nel canale Bonsai, ma Tiscali anche in questo caso espande il concetto, facendone un canale ad hoc. Dice a MyTech, inoltre, che intende pagare i contenuti professionali creati dagli utenti. Un altro fattore di innovazione, dell'Iptv Tiscali, è il supporto al FullHD 1920p; se lo può permettere perché codifica i contenuti in Mpeg4 (laddove Fastweb e Telecom sono fermi all'Mpeg2). È evidente, d'altro canto, che l'Iptv di Tiscali non è ancora in una versione completa: mancano i canali Mediaset (con cui si è in fase di trattativa) e quelli di Sky, che arriveranno nella prima metà 2008. I canali Sky e Mediaset sono invece presenti nell'Iptv di Wind, Fastweb e Telecom Italia; a quanto pare Tiscali ha preferito differenziarsi puntando da subito su servizi innovativi e quindi si può permettere di non avere alcuni tasselli importanti della Tv tradizionale. Quanto a prezzi, Tiscali si mantiene invece nella norma: fino al 31 marzo l'Iptv è gratis (ricalcando così analoghe promozioni dei concorrenti), poi costerà 17 euro al mese. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Casa mia
Messaggi: 711
|
Quote:
__________________
La violenza verbale non è sinonimo di antipatia è solo un modo per stimolare il proprio interlocutore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 881
|
anche io mi ero registrato come possibile utente, e mi hanno chiamato oggi dicendo la stessa cosa, 6 mesi di attesa ma con possibilità di slittamento di ulteriori mesi-
Mah! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Casa mia
Messaggi: 711
|
mi sa ke ancora sono in fase di test e per evitare grossi problemi li fanno solo su roma milano e cagliari
__________________
La violenza verbale non è sinonimo di antipatia è solo un modo per stimolare il proprio interlocutore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3597
|
ho visto che a breve dovrebbe arrivare anche a Firenze... però sinceramente per il momento non penso di aderire.
Ho sia SKY che DTT, quando l'offerta sarà completa e quando la qualità ed affidabilità del prodotto sarà maggiore, valuterò il daffarsi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.