|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2
|
Configurazione basata su Barebone Asus
Innanzi tutto, visto che questo è il mio primo post, ne approfitto per salutare tutti e farvi i complimenti per l'ottimo forum.
Ho finalmente deciso di sostituire il mio vecchio pc (un Barton 2800+) con qualcosa di più nuovo e soprattutto più silenzioso ![]() Non ho esigenze hardware particolarmente spinte, il pc verrà utilizzato principalmente come piccolo mediacenter (abbinato ad un monitor 20'' wide HD), per sviluppo software e acquisizione di dati analogici mediante software come LabView e Matlab. Un po' di potenza elaborativa è gradita per poter gestire facilmente simulazioni e controlli con i suddetti software. Sistema operativo: Windows XP e Linux Detto questo, sarei indirizzato sui barebone booksize della asus, mi attira la possibilità di avere un sistemino che occupi poco spazio ![]() A questo punto i dubbi: AMD o Intel?? E quale processore? A questo indirizzo è possibile visualizzare le caratteristiche dei barebone in questione: http://www.asus.com/products_compare...1797,1887&l1=1 Vorrei anche qualche consiglio su RAM ( direi 2 Gb ma 800 MHz o 667 MHz? Che differenze hanno?) e Hd (Seagate, Samsung??) Infine la domanda stupida, il sistema potrebbe essere posizionato sia in orizzontale che in verticale, come gestire l'unità ottica? Bisogna orientarsi su qualcosa tipo laptop con il blocco o c'è qualche altra soluzione? Qualcuno ha esperienza con questo barebone, vorrei dei pareri sulla sua silenziosità e sui consumi visto che rimarrà acceso per parecchie ore al giorno. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Quote:
poi, un classico middle tower è troppo grande?
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2
|
Pensi non siano sufficenti? Anche considerando l'assenza della scheda video e praticamente nessun accessorio da alimentare?
Volevo rimanere su quel form-factor per la possibilità di metterlo praticamente ovunque... ma se la soluzione non è sostenibile penserò a qualcosa di più usuale. Nessuna possibilità di gestire le mie applicazioni con quel Wattaggio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Quote:
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.