|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
[cinematica] problema..
si consideri su un piano orizzontale una guida liscia di forma parabolica, rappresentata dall'equazione y=5x^2, con x e y espressi in metri. un punto P si muove con velocità costante in modulo v=1 m/s lungo la guida. determinare le componenti dell'accelerazione quando il punto P passa per il vertice della parabola e per il punto di ascissa x=0,1 m
aiuto ![]()
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
|
Quote:
Prova a scrivere la legge oraria ![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
quello che credo di aver capito è che c'è solo accelerazione normale alla traiettoria...se non è giusto allora non ho capito niente
![]() il probblema è che se l'accelerazione normale è v^2/r, mi manca il raggio di curvatura... ora vedo se riesco a scrivere la legge oraria... piccolo aiutino: devo scrivere 2 leggi orarie separate per ogni asse?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
per il raggio di curvatura, guarda http://www.itismeucci.it/corradobrogi/II-indice.htm cerca "la curvatura ed il raggio". Sia quella pagine ch equella dopo ti aiutano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Il modulo e' costante, ma la direzione no. La velocita' e' una grandezza vettoriale cosi' come l'accelerazione. Quindi cambiando la direzione, e' presente una accelerazione. ![]()
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.