|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 17
|
Linux per un portatile
salve a tutti
domani dovrei installare Linux sul portatile di un mio amico... il problema è che non lo uso da un annetto e non mi ricordo quasi niente (nonostante avessi raggiunto un buon livello). voglio una distro leggera, ma che faccia tutto in automatico, gestione energia, wireless, e con gnome (non è strusone) c'è qualcosa, fra le tante disponibili che si avvicina a quello che cerco ? grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Ubuntu?
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pavia
Messaggi: 15
|
Ubuntu.....o se proprio vuoi essere ancora piu leggero Xubuntu, che invece di Gnome utilizza il DE Xfce...è simile a Gnome ma è più leggero
Se ti interessa qui puoi scaricare Ubuntu: http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download Qui invece Xubuntu: http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=ottieni-xubuntu P.S: tra 13 giorni usciranno gli aggiornamenti dei due sistemi alla versione 7.10; l'aggiornamento è comunque semplicissimo.... Ciao! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 710
|
puoi vedere anche mint 3.1 che presenta una riedizione di ubuntu leggermente abbellita.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Cos'è uno strusone?
![]()
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ancona
Messaggi: 295
|
Boh, a me ubuntu sul notebook non va
![]() L'installazione va a gonfie vele, ma poi si blocca all'avvio, sempre... almeno debian si installa e si avvia ![]() Ok, magari puzza di flame, ma questa è stata la mia esperienza ![]()
__________________
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK----- Version: 3.1 GU d-(+) s:++>: a--- C++(+++)>+ UL P? L++>+++ E-(---) W++ N(+) o? k?> w O? M? V? PS++(+++) PE-(--) Y(+) PGP t- 5? X- R* tv+(++) b+(+++)>$ DI+ D+ G e h!>++ r- y? ------END GEEK CODE BLOCK------ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pavia
Messaggi: 15
|
strano che non vada....
Io la uso a casa sul mio notebook e sia l'installazione che la configurazione dei pacchetti è stata ottimale... idem per il fisso....l'ho in dual boot con Vista e non ha mai creato il benchè minimo problema... Xubuntu l'ha installata un mio amico su un notebook un po vecchiotto e funziona a meraviglia..... Non so poi a voi, ma per quanto riguarda la mia esperienza come riconoscimento Hardware Ubuntu è veramente spettacolare.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pavia
Messaggi: 15
|
adesso non ricordo bene....ma è un HP di 4 anni fa....mi pare 256 MB di RAM 60 GB hard disk.....di piu non ricordo....
e comunque li sopra Xubuntu funziona a cannone...le (poche) risorse vengono sfruttate al massimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pavia
Messaggi: 15
|
No purtroppo no....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 123
|
e kubuntu?
Mi accingo ad installare il mio primo linux e mi hanno consigliato kubuntu che sto scaricando in questo momento insieme a vixta, poi deciderò. Invece leggo che consigliate xubuntu. Che differenze ci sono?
grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
ubuntu --> gnome kubuntu --> kde xubuntu --> xfce ubuntu è moooooooooolto piu supportata, kubuntu è molto diciamo bistrattata, nel senso che cose introdotte in ubuntu in genere vengono introdotte molto dopo in kubuntu, o mai :asd. fatti un giro per vedere gli screen delle varie "interfacce" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
da kdeista convinto, se vuoi installarla ti consiglio ubuntu...kubuntu in effetti viene seguita decisamente con meno cura ed installandole si nota la differenza nei particolari...
![]()
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
|
La KDE è più simile a Windows per certi aspetti, però Ubuntu viene aggiornato più spesso, e la GNOME personalmente non mi dispiace affatto. Tra pochi giorni, tra l'altro, esce Ubuntu 7.10 con la nuova rev. della Gnome se non sbaglio.
![]() Regards |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.