Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2007, 12:21   #1
Han Solo
Senior Member
 
L'Avatar di Han Solo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 663
Test universitari, cosa ne pensate (in generale)

Stavo riflettendo riguardo ai test per l'ammissione ai corsi di laurea con numero chiuso, in particolare per quanto riguarda la facoltà di medicina (visto che non mi pare che nessuno si strappi i capelli per l'accesso ad altre facoltà), e ho pensato di aprire un thread per vedere cosa ne pensate.
Tralasciando il tormentone del momento circa i brogli durante i test (si sapeva da anni che una certa percentuale di coloro che venivano ammessi, avevano avuto aiuti di un qualche tipo), ritengo comunque che la politica per l'accesso sia corretta, per due motivi principali:

1) I CDL di medicina e odontoiatria (quelli incriminati) sono tra gli ultimi rimasti con un'impostazione "tradizionale" (niente laurea triennale...), è proprio necessario distruggere anche questi dopo il netto peggioramento che c'è stato nei livelli medi di insegnamento delle facoltà colpite dalla riforma (si laurea più gente, è vero, ma con una qualità media sicuramente inferiore a quella di qualche anno fa)? Questo in quanto il numero aperto comrpometterebbe indubbiamente il target di istruzione che si cerca di raggiungere in tali corsi.

2) In merito alla parte di cultura generale dei test, gli studenti dei suddetti corsi di laurea avranno a che fare con la salute delle persone, il che presuppone che debbano anche trattare con gente di ogni tipo, rassicurandola e sapendosi esprimere con correttezza; ricordo sempre una frase di mio padre, ingegnere, che racconta di come un suo professore bocciasse chiunque commettesse errori grammaticali, ortografici o di sintassi durante gli esami, sostenendo che un ingegnere avrebbe avuto a che fare con situazioni in cui esprimersi con correttezza e chiarezza è una necessità assoluta: nella gestione di un impianto industriale non è concepibile il minimo fraintendimento riguardo a questioni tecniche, lascereste nelle mani di un ingegnere con scarse capacità di parola (e drammaticamente ce ne sono) il controllo di un petrolchimico? Potrebbe essere il migliore degli ingegneri, sul piano tecnico, ma rischiare comunque che i suoi ordini siano interpretati in modo errato. Lo stesso si può applicare, secondo me, ai medici.
La parte relativa alla cultura generale, nei test, serve anche ad escludere quelle persone la cui mente non va al di la di quello che succede nel bar sotto casa o sull'isola dei famosi, questi tipo di studio presuppongono che la ricerca di informazioni prosegua per tutta la vita o quasi.
Han Solo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 14:17   #2
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da Han Solo Guarda i messaggi
(..cut..)
2) In merito alla parte di cultura generale dei test, gli studenti dei suddetti corsi di laurea avranno a che fare con la salute delle persone, il che presuppone che debbano anche trattare con gente di ogni tipo, rassicurandola e sapendosi esprimere con correttezza; ricordo sempre una frase di mio padre, ingegnere, che racconta di come un suo professore bocciasse chiunque commettesse errori grammaticali, ortografici o di sintassi durante gli esami, sostenendo che un ingegnere avrebbe avuto a che fare con situazioni in cui esprimersi con correttezza e chiarezza è una necessità assoluta: nella gestione di un impianto industriale non è concepibile il minimo fraintendimento riguardo a questioni tecniche, lascereste nelle mani di un ingegnere con scarse capacità di parola (e drammaticamente ce ne sono) il controllo di un petrolchimico? Potrebbe essere il migliore degli ingegneri, sul piano tecnico, ma rischiare comunque che i suoi ordini siano interpretati in modo errato. Lo stesso si può applicare, secondo me, ai medici.
Sono d'accordissimo, soprattutto su questo punto.
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 14:22   #3
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Han Solo Guarda i messaggi
2) In merito alla parte di cultura generale dei test, gli studenti dei suddetti corsi di laurea avranno a che fare con la salute delle persone, il che presuppone che debbano anche trattare con gente di ogni tipo, rassicurandola e sapendosi esprimere con correttezza; ricordo sempre una frase di mio padre, ingegnere, che racconta di come un suo professore bocciasse chiunque commettesse errori grammaticali, ortografici o di sintassi durante gli esami, sostenendo che un ingegnere avrebbe avuto a che fare con situazioni in cui esprimersi con correttezza e chiarezza è una necessità assoluta: nella gestione di un impianto industriale non è concepibile il minimo fraintendimento riguardo a questioni tecniche, lascereste nelle mani di un ingegnere con scarse capacità di parola (e drammaticamente ce ne sono) il controllo di un petrolchimico? Potrebbe essere il migliore degli ingegneri, sul piano tecnico, ma rischiare comunque che i suoi ordini siano interpretati in modo errato. Lo stesso si può applicare, secondo me, ai medici.
pienamente d'accordo su questo punto, pero' lo estenderei a tutti i laureati.
e' inconcepibile (per me) che chi ha speso 15/20 anni di vita a studiare non sappia esprimersi correttamente in italiano (e purtroppo ce ne sono tantissimi...)
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v