Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2007, 16:03   #1
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4367
Montare un dimmer, aiuto.

Ciao.
Problema: ho tre fili, un dimmer e un tester.
Ai tre morsetti del dimmer mi dice:
1-carico controllato
2-polo del deviatore
3-altro polo del deviatore.
Come cavolo lo attacco sto dimmer?
(il dimmer rotto che avevo non ha nessuno schema o indicazione a rigurdo dei morsetti)
Grazie!
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 17:52   #2
fantomas13
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
Lo schema del deviatore prevede tre fili, due sono la fase ed il neutro, il terzo è collegato alla lampada.
Prova a far riferimento qui!

http://www.elektro.it/impianto_appar...amento_02.html
fantomas13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 20:22   #3
bianconero
Member
 
L'Avatar di bianconero
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Massa
Messaggi: 113
fermi fermi... non diciamo stronzate


nei deviatori ci passa soltanto la fase...

il neutro e la terra vanno diretti alla lampadina, la fase invece passa attraverso i deviatori in questo modo:

.............__________
fase -----__________-------- lampada


i deviatori hanno 3 morsetti sul primo deviatore entra la fase nel morsetto detto "centro" e dagli altri due morsetti partono i due cavi che collegano il suddetto deviatore all'altro deviatore che avrà collegato al suo morsetto centrale il cavo che porterà la fase alla lampada

in pratica non dovrai far altro che individuare sul tuo nuovo dimmer il morsetto centrale e una volta individuato gli altri due cavi li puoi mettere indifferentemente

in genere per i due cavi che collegano un deviatore a parte si utilizzano due cavi dello stesso colore tipo grigio, marrone , rosso o cose cosi mentre ai centri arriva un cavo di diverso colore
__________________
I COMUNISTI ITALIANI, annunciano la scomparsa della
DEMOCRAZIA
uccisa dal governo Berlusconi, le esequie avranno luogo il 28 e 29 marzo 2010

Ultima modifica di bianconero : 03-09-2007 alle 20:24.
bianconero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 20:29   #4
fantomas13
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
Fermi...fermi è vero, non sono stato chiaro con la spiegazione, però ho fatto un rimando che graficamente dovrebbe spiegare tutto un pò meglio di quanto ho scritto.
Però, come la mettiamo con la terra?
Che caxxo c'entra?
I fili sono tre, fase, neutro e rimando del deviatore.
La terra è di troppo!
fantomas13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 22:01   #5
bianconero
Member
 
L'Avatar di bianconero
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Massa
Messaggi: 113
come che cazzo c'entra??

la terra va diretta la punto luce.... nel caso si utilizzi un lampadario che ha parti metalliche va collegata anche quella alla struttura del lampadario stesso!
__________________
I COMUNISTI ITALIANI, annunciano la scomparsa della
DEMOCRAZIA
uccisa dal governo Berlusconi, le esequie avranno luogo il 28 e 29 marzo 2010
bianconero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 22:28   #6
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4367


Allora... ho tre cavi che escono dall presa del muro.
Mi consigliate di aprire un'altra presa, nella stessa stanza, con un interruttore semplice e vedere il colore dei due fili?
Cosi', trovati sti due fili, li collego al morsetto 2 (polo del deviatore) e al morsetto 3 (altro polo del deviatore) del dimmer. Quello che mi resta lo collego al morsetto 1 (carico controllato). Giusto?

Perche' col tester non riesco a trovarli in qualche modo?

Grassie!
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 22:46   #7
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2152
Quote:
Originariamente inviato da xxxyyy Guarda i messaggi


Allora... ho tre cavi che escono dall presa del muro.
Mi consigliate di aprire un'altra presa, nella stessa stanza, con un interruttore semplice e vedere il colore dei due fili?
Cosi', trovati sti due fili, li collego al morsetto 2 (polo del deviatore) e al morsetto 3 (altro polo del deviatore) del dimmer. Quello che mi resta lo collego al morsetto 1 (carico controllato). Giusto?

Perche' col tester non riesco a trovarli in qualche modo?

Grassie!
apri un portafrutto dove hai la deviata e vedi il colore dei cavi del deviatore. sono identici
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 11:06   #8
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4367
Allora, ho aperto un portafrutto nella stessa stanza.
Ci sono due fili, blu e grigio, che sono attaccati aal foro superiore e inferiore della presa. Poi in mezzo c'e' quello giaallo, la terra.
Ora, collego i fili girgio e blu ai morsetti 2 e 3 (indifferentemente) e il filo giallo al morsetto 1, carico controllato? Giusto?
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 16:01   #9
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da xxxyyy Guarda i messaggi
Allora, ho aperto un portafrutto nella stessa stanza.
Ci sono due fili, blu e grigio, che sono attaccati aal foro superiore e inferiore della presa. Poi in mezzo c'e' quello giaallo, la terra.
Ora, collego i fili girgio e blu ai morsetti 2 e 3 (indifferentemente) e il filo giallo al morsetto 1, carico controllato? Giusto?


il filo di terra è gialloverde non giallo...

se il frutto è un deviatore
il filo giallo è il filo di derivazione, quello blu il neutro e quello grigio la fase.
( come da normative... )

se il frutto che hai è una presa o hai sbagliato a scrivere o ha sbagliato l'elettricista

__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 17:08   #10
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4367
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
il filo di terra è gialloverde non giallo...

se il frutto è un deviatore
il filo giallo è il filo di derivazione, quello blu il neutro e quello grigio la fase.
( come da normative... )

se il frutto che hai è una presa o hai sbagliato a scrivere o ha sbagliato l'elettricista

Si'... allora attacco il grigio e il blu ai morsetti 2 e 3? e l'altro al morsetto 1, ovviamente...
Giusto???
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 17:34   #11
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da xxxyyy Guarda i messaggi
Si'... allora attacco il grigio e il blu ai morsetti 2 e 3? e l'altro al morsetto 1, ovviamente...
Giusto???
dipende

1° non so che stai a fa..
2° non so che hai smontato
3° non so cosa vorresti fare

nel topic parli di dimmer nel thread parli di dimmer ma a giudicare dal problema sembra una questione di deviatore.

innanzi tutto ce l'hai un tester?! grassie
secondo ti si è rotto il deviatore e vuoi sostituirlo con un varialuce che fa da deviatore?!
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 17:41   #12
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4367
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
dipende

1° non so che stai a fa..
2° non so che hai smontato
3° non so cosa vorresti fare

nel topic parli di dimmer nel thread parli di dimmer ma a giudicare dal problema sembra una questione di deviatore.

innanzi tutto ce l'hai un tester?! grassie
secondo ti si è rotto il deviatore e vuoi sostituirlo con un varialuce che fa da deviatore?!
Mi si e' rotto un "coso" con una rotellina che se la schiacciavi si accendeva la luce, e se la giravi variavi l'intensita' della luce (una lampada alogena).

Questo coso aveva tre fili attaccati, che ora devo attaccare al nuovo coso.
Del nuovo coso ho le istruzioni, come ho scritto nel primo messaggio.
Si, ho anche un tester.
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 17:43   #13
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi

1° non so che stai a fa..
2° non so che hai smontato
3° non so cosa vorresti fare
quoto, pure io non ho capito un tubo
dai consigli vari dati nel 3D, una cosa è certa

susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 18:47   #14
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4367
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
dipende

1° non so che stai a fa..
2° non so che hai smontato
3° non so cosa vorresti fare

nel topic parli di dimmer nel thread parli di dimmer ma a giudicare dal problema sembra una questione di deviatore.

innanzi tutto ce l'hai un tester?! grassie
secondo ti si è rotto il deviatore e vuoi sostituirlo con un varialuce che fa da deviatore?!
Un update (per non finire come nel disegnino animato...)

Sia la presa che ho aperto, sia i tre fili che adesso mi escono dal muro e devo attaccare al coso, sono blu, grigio e gialloverde.

HO UN TESTER E NON HO PAURA DI USARLO! (...ma che film era???)

xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 18:51   #15
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
hai letto il pvt?
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 19:59   #16
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da xxxyyy Guarda i messaggi
Un update (per non finire come nel disegnino animato...)

Sia la presa che ho aperto, sia i tre fili che adesso mi escono dal muro e devo attaccare al coso, sono blu, grigio e gialloverde.

HO UN TESTER E NON HO PAURA DI USARLO! (...ma che film era???)

partiamo da uno... vedrò di farti una guida passo passo...
1° usiamo i termini corretti, altrimenti facciamo la fine dei puffi, diventeremo solo un ricordo...
2° una presa un interruttore un deviatore un dimmer e un dimmer-deviatore sono oggetti radicalmente diversi, prima di poterti aiutare devo saperne di più )
3° hai esperienza con la simbologia elettrica? sai come è fatto il simbolo che indica la messa a terra e quello che indica un carico ( scusa se sembro trattarti da deficiente, ma farti prendere la scossa non è nel mio stile )

la lampadina gestita dal varialuce si accende in un solo punto della casa?!
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v