|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4933.html">http://news.hwupgrade.it/4933.html</a>
Sul sito italiano Lithium è stata pubblicata, a <a href=http://www.lithium.it/dream0006p1.htm>questo indirizzo</a>, una nuova puntata della rubrica "tecnologie da sogno"; questa volta è stata analizzata la nuova serie di hard disk IBM MicroDrive, con capacità di ben 1 Gbytes contro dimensioni di (h) 5mm (w) 42.8mm (l) 36.4mm, con peso di 16grammi. <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/d5pic2.jpg"></center><br><br> <blockquote><i>Si parla spesso dell' enorme sviluppo tecnologico che hanno subito negli ultimi anni i processori, e ancor più dell' eccezionale esplosione di potenza delle nuove schede grafiche 3D ma quasi sempre viene trascurato un campo tanto importante quanto i precedenti: quello dell'evoluzione tecnologica (leggi transfer-rate e capacità) dei dispositivi di memorizzazione di massa. Ricordo ancora di aver acquistato circa 5-6 anni fa un HardDisk da 420MB, adesso il taglio medio è diventato quello dei 40GB. Un incremento di circa 100 volte in poco più di un lustro, cioè un tasso di crescità altissimo, che ha visto raddoppiare la capacità di archiviazione degli HD ogni dieci mesi circa ( superando quindi anche la "legge di Moore", che "profetizza" un raddoppio di potenza dei processori ogni 18 mesi circa ).</i></blockquote> |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 7
|
ma quanto kavolo costa???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Solighetto (TV)
Messaggi: 603
|
Neanche tanto, 400&#8364; circa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.