Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2007, 06:18   #1
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Consiglio stampante su linux

Ho una lexmark Z600 che riesco a far funzionare ma nn posso regaolare granché a parte la risoluzione. Vorrei cambiare e prendere qualcosa di "meglio" per qunato riguarda il supporto per linux. Stavo pensando a una HP che, da quello che ho capito, sn megio supportate. Vorrei una stampante a getto di in chiostro nn troppo dispendiosa che permetta di stampare senza bordi così quando mi capita di stampare qualche foto nn mi devo mettere a ritagliarle. Che mi consigliate? Voglio spendere il meno possibile, la mia lexmark costa neanche 20 euro cn una cartuccia a colori inclusa Ovviamente nn voglio spendere così poco ma rimanere intorno ai 50 euro si (magari anche meno ). Inoltre ho una curiosità sulle cartucce: lexmark le vende cn la testina e una volta costavano davvero un botto assurdo ma adesso il prezzo mi sembra ragionevole, attorno ai 20 euro. Inoltre io uso le ricariche e cn 10 euro ci faccio anni. Se la uso di tanto in tanto nessun problema ma se rimango tanto tempo senza stampare gli ugelli si "tappano" e nn sempre riesco a pulirli come si deve e quindi devo ricomprare la cartuccia (poco male perché mi capitata raramente). Ora, le hp da quello che so vendono le cartucce senza testina che rimane sempre nella stampante......ma se mi "partono" gli ugelli anche li mi tocca buttare la sstampante??? A sto punto meglio la soluzione adottata da lexmark!!!!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 09:41   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Ho una lexmark Z600 che riesco a far funzionare ma nn posso regaolare granché a parte la risoluzione.
mmm sicuro? Con il gestore stampanti di kde puoi regolare molti parametri, parecchi dei quali sono indipendenti dal tipo di stampante e dal driver.
Comunque guarda qui:
http://openprinting.org/printer_list.cgi
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 09:43   #3
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
per la compatibilità guarda sul sito linuxprinting.org

Anche le Brother e le Epson vanno bene con linux. Evita le Canon.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 12:16   #4
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
un multifunzione brother tipo il 115 o il 130 non costa poi molto + di 50€. I driver sono spettacolari (è + difficile trovarli sul sito borhter che installarli).

Il costo delle cart. compatibili è ridicolo e almeno ti fai 1 multifunzione. Come qualità di stampa lascia perdere lexmark e IMHO HP (anche le esacromatiche sono scarse!) Epson come qualità (sempre IMHO) sono le migliori!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 19:48   #5
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
mmm sicuro? Con il gestore stampanti di kde puoi regolare molti parametri, parecchi dei quali sono indipendenti dal tipo di stampante e dal driver.
Comunque guarda qui:
http://openprinting.org/printer_list.cgi
posso anche regolare il formato di stampa ma mi scordo l'allineamento delle cartucce e la pulizia
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 19:53   #6
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
un multifunzione brother tipo il 115 o il 130 non costa poi molto + di 50€. I driver sono spettacolari (è + difficile trovarli sul sito borhter che installarli).

Il costo delle cart. compatibili è ridicolo e almeno ti fai 1 multifunzione. Come qualità di stampa lascia perdere lexmark e IMHO HP (anche le esacromatiche sono scarse!) Epson come qualità (sempre IMHO) sono le migliori!
una multifunzione nn mi serve, se c'è qualcosa di "normale" così magari spendo meno preferisco. Come qualità di stampa lexmark nn mi sembra così scarsa cmq nn è che stampi tantissimo quindi nn è un parametro fondamentale. Ero orientato sulle hp perché dovrebbero essere quelle cn il supporto migliore per linux. Guardaerò anche qualche epson allora!
Per le brother nn saprei, nn ne ho mai sentito parlare....e per le ricariche come farei? si trovano facilmente?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592

Ultima modifica di zephyr83 : 24-08-2007 alle 19:55.
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 21:35   #7
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
una multifunzione nn mi serve, se c'è qualcosa di "normale" così magari spendo meno preferisco. Come qualità di stampa lexmark nn mi sembra così scarsa cmq nn è che stampi tantissimo quindi nn è un parametro fondamentale. Ero orientato sulle hp perché dovrebbero essere quelle cn il supporto migliore per linux. Guardaerò anche qualche epson allora!
Per le brother nn saprei, nn ne ho mai sentito parlare....e per le ricariche come farei? si trovano facilmente?
Beh ho fatto una piccola ricerca riguardo le ricariche: 1lt di inchiostro 36€ e il multifunziona si trova sui 60€! ottima stampante, discreto scanner, ultracompatto (dai 1 occhiata).

I driver brother sono spettacolari ecc.
X finire con meno di 100€ circa ti prendi 1 modello con anche l'ADF! Il gruppo testine di brother è comune x tutti i loro prodotti ed è decisamente riuscito! Riguardo al marchio: fino a qualche anno fa lavorava solo in settori + alti ed era specializzato in fax e multifunzioni laser. Poi l'abbassamento dei prezzi li ha portati a fare prodotti entrylevel IMHO validissimi!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2007, 09:29   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
HP
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2007, 11:26   #9
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
HP
Eri ancora a letto e questo deve essere un messaggio subliminale????


Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2007, 14:01   #10
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Beh ho fatto una piccola ricerca riguardo le ricariche: 1lt di inchiostro 36€ e il multifunziona si trova sui 60€! ottima stampante, discreto scanner, ultracompatto (dai 1 occhiata).

I driver brother sono spettacolari ecc.
X finire con meno di 100€ circa ti prendi 1 modello con anche l'ADF! Il gruppo testine di brother è comune x tutti i loro prodotti ed è decisamente riuscito! Riguardo al marchio: fino a qualche anno fa lavorava solo in settori + alti ed era specializzato in fax e multifunzioni laser. Poi l'abbassamento dei prezzi li ha portati a fare prodotti entrylevel IMHO validissimi!
mi hai quasi convinto dello scanner me ne faccio poco perchè Già ce l'ho però nn è un problema. Mi interessa solo sapere se sta stampante stampa senza bordi (fondamentale) e se per il linux oltre ai driver c'è anche qualche tool per impostare qualche parametro e per eseguire allineamento testine e pulizia
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2007, 14:54   #11
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
mi hai quasi convinto dello scanner me ne faccio poco perchè Già ce l'ho però nn è un problema. Mi interessa solo sapere se sta stampante stampa senza bordi (fondamentale) e se per il linux oltre ai driver c'è anche qualche tool per impostare qualche parametro e per eseguire allineamento testine e pulizia
ho esperienze con alcune borther laser in ambien linux e i driver hanno esattamente le stesse funzionalità della controparte winzozz. X maggiori dettagli chiedi a sammy72 sul forum. Ha una brother e ti sa aiutare di sicuro.

rigurardo alle funzionalità: la brother 440 stampa senza bordi ne sono certo. Per le altre non ricordo! sul sito brother non c'è scritto nulla!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2007, 14:58   #12
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
Io sto per comprarmi una HP (se vuoi ti dico anche il modello), a circa 80 euro con lettore di schede di memoria (da cui stampa direttamente le foto, anche senza pc) e in grado di stampare anche sui cd (quelli stampabili, ovviamente).

Mi sono convinto sia per il prezzo, sia per la piena compatibilità con Linux, e sia per il costo ragionevole delle cartucce...


Ciao


EDIT: attualmente ho una Lexmark pagata 30 euro e la cui cartuccia di nero originale l'ho pagata 35!
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto

Ultima modifica di Gica78R : 25-08-2007 alle 15:01.
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2007, 15:02   #13
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R Guarda i messaggi
Io sto per comprarmi una HP (se vuoi ti dico anche il modello), a circa 80 euro con lettore di schede di memoria (da cui stampa direttamente le foto, anche senza pc) e in grado di stampare anche sui cd (quelli stampabili, ovviamente).

Mi sono convinto sia per il prezzo, sia per la piena compatibilità con Linux, e sia per il costo ragionevole delle cartucce...


Ciao
si si dimmi il modello che sn interessato. Del lettore di schede di memoria nn me ne faccio niente perché già ce l'ho però le cose in più nn fanno mai male (se nn al portafoglio). Delle hp mi piace il "cassettino" dedicato per la carta fotografica (lo so è una sciocchezzuola) ma mi frena un po' il fatto della testina fissa.....se si tappano gli ugelli mi tocca buttare 80 euro nel cesso!!! E in molti modelli nn mi piace il fatto che ci stiano pochi fogli
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2007, 15:04   #14
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R Guarda i messaggi
EDIT: attualmente ho una Lexmark pagata 30 euro e la cui cartuccia di nero originale l'ho pagata 35!
La mia lexmark (z601) l'ho pagata 20 euro cn la cartuccia a colori inclusa....senza cartuccia veniva 10 euro Dalle mie parti una cartuccia di inchiostro nero costa 17-19 euro, quella a colori poco più di 20 euro. Devo dire che i prezzi rispetto al passato sn calati tantissimo, anni fa le cartucce lexmark costavano una esagerazione davvero!!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2007, 15:15   #15
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
si si dimmi il modello che sn interessato.
Eccolo
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2007, 15:48   #16
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
La mia lexmark (z601) l'ho pagata 20 euro cn la cartuccia a colori inclusa....senza cartuccia veniva 10 euro Dalle mie parti una cartuccia di inchiostro nero costa 17-19 euro, quella a colori poco più di 20 euro. Devo dire che i prezzi rispetto al passato sn calati tantissimo, anni fa le cartucce lexmark costavano una esagerazione davvero!!!
Scusate eh...esistono le ricariche
Ho una z517 e con 10 € (il nero, 2€ in più per i colori) ci faccio 4 ricariche (piene) e ho preso tutto il kit, ossia siringhe, buca cartuccia e altro, alla prossima risparmio prendendo solo la boccetta d'inchiostro mi sa, considerando che ho già tutto il resto...

Ah è grazie alla z600 se riesco ad usare (per quello che mi interessa..ossia STAMPARE ) E A INSTALLARE CON TRE CLIC la mia stampante su Linux, è pressocchè identica alla mia!

Cambia il nome ma il fattore no...e non l'ho neppure pagata

Ultima modifica di Ferdy78 : 25-08-2007 alle 15:52.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2007, 15:54   #17
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Scusate eh...esistono le ricariche
Ho una z517 e con 10 € (il nero, 2€ in più per i colori) ci faccio 4 ricariche e ho preso tutto il kit, ossia siringhe, buca cartuccia e altro, alla prossima risparmio prendendo solo la boccetta d'inchiostro mi sa, considerando che ho già tutto il resto...

Ah è grazie alla z600 se riesco ad usare (per quello che mi interessa..ossia STAMPARE ) E A INSTALLARE CON TRE CLIC la mia stampante su Linux, è pressocchè identica alla mia!

Cambia il nome ma il fattore no...e non l'ho neppure pagata
se rileggi i miei post vedrai che anche io uso le ricariche ma solo per il nero....per quella a colori c'è da fare 3 fori assurdi ed è una gran rottura! Però ogni tanto gli ugelli si tappano oppure la "spugna" interna alla cartuccia nn assorbe più un ciufolo!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2007, 16:16   #18
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
se rileggi i miei post vedrai che anche io uso le ricariche ma solo per il nero....per quella a colori c'è da fare 3 fori assurdi ed è una gran rottura! Però ogni tanto gli ugelli si tappano oppure la "spugna" interna alla cartuccia nn assorbe più un ciufolo!!
sorry, pensavo acquistassi originali

Per il colore non mi preoccupo, è finita e li rimane
Però avevo letto sul web che per il colore bisogna scoperchiarla e poi caricare.

Per gli ugelli, ho risolto leggendo le istruzioni allegate alla ricarica
SE sono secchi o tappati, basta prendere la cartuccia (ha le testine incorporate, gran vantaggio ) e posarla su un panno (va benone anche la carta da cucina) inumidito con acqua tiepida e aspettare finchè on si forma un bel rettangolino nero, premere amoh di timbro et voilà

AH dopo la carica, bisogna aspirare dal basso (nella mia ho un aggeggino ove incastrarl e poi aspirare con apposita siringa) con siringa vuota
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2007, 20:40   #19
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
sorry, pensavo acquistassi originali

Per il colore non mi preoccupo, è finita e li rimane
Però avevo letto sul web che per il colore bisogna scoperchiarla e poi caricare.

Per gli ugelli, ho risolto leggendo le istruzioni allegate alla ricarica
SE sono secchi o tappati, basta prendere la cartuccia (ha le testine incorporate, gran vantaggio ) e posarla su un panno (va benone anche la carta da cucina) inumidito con acqua tiepida e aspettare finchè on si forma un bel rettangolino nero, premere amoh di timbro et voilà

AH dopo la carica, bisogna aspirare dal basso (nella mia ho un aggeggino ove incastrarl e poi aspirare con apposita siringa) con siringa vuota
per ricaricare le lexmark a colori nn c'è propriamente bisogno di scoperchiare la cartuccia, basta fare fare 3 fori cn una vite però è una gran perdita di tempo e come soluzione mi fa schifo!! Cn la cartuccia nera si fa prima perché è già "previsto" un foto dove inserire la siringa. Cmq ogni tot di ricariche (un bel po') una cartuccia nuova ci vuole
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 20:00   #20
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Finalmente oggi ho visto una stampante brother in negozio, la dcp130c, nn male, stampa senza bordi e costa solo 55 euro (in promozione). Però nn so, il posizionamento della carta nel cassettino è una rottura assurda. Inoltre dello scanner e del lettore di schede nn me ne faccio niente. Preferivo solo una semplice stampante che magari costasse anche meno!!! Invece le normali stampanti stanno pian piano scomparendo!! Poi ho visto anche una lexmark x1290 a 39 euro che utilizza le stesse cartucce della mia attuale lexmark (e quindi le potrei riutilizzare) ma nn saprei!!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v