Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI è capace di sorprendere ancora e quest’anno lo fa con questo nuovo smartwatch WATCH FIT 4 Pro che coniuga un design elegante e moderno con funzionalità di prim’ordine. Ultra-sottile con display AMOLED, funzionalità avanzate per sport e salute, e un'autonomia fino a 10 giorni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2007, 20:57   #1
LordC
Senior Member
 
L'Avatar di LordC
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Veneto
Messaggi: 444
Cambiare partizione di Boot

Salve a tutti.

Vorrei sapere come fare per trasferire il file di boot del sistema operativo, che attualmente sono su D: che adesso è partizione di boot, sulla partizione C:.

Quali sono questi file?

Come faccio?

Purtroppo non riesco a farlo né con EasyBCD né con VistaBootPRO

Posto anche il dettaglio di VistaBootPRO

Codice:
Windows Boot Manager
--------------------
identifier              {bootmgr}
device                  partition=D:
description             Windows Boot Manager
locale                  it-IT
inherit                 {globalsettings}
default                 {current}
resumeobject            {884ebd03-14e7-1243-9b76-fd411c2446a8}
displayorder            {current}
toolsdisplayorder       {memdiag}
timeout                 30

Windows Boot Loader
-------------------
identifier              {current}
device                  partition=C:
path                    \Windows\system32\winload.exe
description             Microsoft Windows Vista
locale                  it-IT
inherit                 {bootloadersettings}
osdevice                partition=C:
systemroot              \Windows
resumeobject            {884ebd03-14e7-1243-9b76-fd411c2446a8}
nx                      OptIn

Resume from Hibernate
---------------------
identifier              {884ebd03-14e7-1243-9b76-fd411c2446a8}
device                  partition=C:
path                    \Windows\system32\winresume.exe
description             Windows Resume Application
locale                  it-IT
inherit                 {resumeloadersettings}
filedevice              partition=C:
filepath                \hiberfil.sys
debugoptionenabled      No

Windows Memory Tester
---------------------
identifier              {memdiag}
device                  partition=D:
path                    \boot\memtest.exe
description             Diagnostica memoria Windows
locale                  it-IT
inherit                 {globalsettings}
badmemoryaccess         Yes

EMS Settings
------------
identifier              {emssettings}
bootems                 Yes

Debugger Settings
-----------------
identifier              {dbgsettings}
debugtype               Serial
debugport               1
baudrate                115200

RAM Defects
-----------
identifier              {badmemory}

Global Settings
---------------
identifier              {globalsettings}
inherit                 {dbgsettings}
                        {emssettings}
                        {badmemory}

Boot Loader Settings
--------------------
identifier              {bootloadersettings}
inherit                 {globalsettings}

Resume Loader Settings
----------------------
identifier              {resumeloadersettings}
inherit                 {globalsettings}


Grazie ciao
LordC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 07:03   #2
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
No, no, attento: se vedi un disco con la lettera C:, allora quello è il disco, la partizione di boot, questo dal tempo dei tempi è lo standard dei sistemi Windows.

D'altronte lo dice anche il log cha hai postato, là (Windows bootloader) dove parla del disco C: con Vista come sistema operativo e su cui sono le directory fondamentali, la \Windows e la \Windows\system32.

Hai installato Vista in dual boot con XP e poi cambiato qualcosa? Cosa è D: una partizione primaria o un disco logico in una partizione estesa?
patrik_in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 10:51   #3
LordC
Senior Member
 
L'Avatar di LordC
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Veneto
Messaggi: 444
È lo standard fino ai sistemi Win9x... allora io ho due partizioni primarie, in C:\ è installato Windows con la sua directory, quella dei Programmi e degli Utenti; mentre in D: ha messo la cartella Boot e là ci sono i file di boot. È successo perché quando ho installato per un pezzo di installazione all'inizio non ho reso disponibile la partizione C: e quindi lui ha messo i primi file di Boot su D: e anche il Boot Loader.
Addirittura se avvio il sistema con il CD di installazione di Vista e dopo vado sulla console mi inverte le unità C e D.
Le partizioni sono nel giusto ordine, il problema credo sia perché la partizione D è considerata d'avvio e lui ci ha messo i file di sistema dopodiché Vista quando è avviato rimappa le unità (per la prima parte non gli serve perché non usa le lettere d'unità ma lo stesso modo che usa per identificare le unità nel vecchio BOOT.INI di XP [tanto per capirci]).

Grazie ciao
LordC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 22:28   #4
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
Bene, interessante questa discussione, anche se non sono d'accordo con te nel fatto che sino al Win9x era lo std. Windows la lettera C: per il disco di boot.

Io ho sempre verificato questo processo di avvio:

Il BIOS, terminate le sequenze di check, punta al primo settore, il sect0, del disco settato come disco 0, disco di avvio, nel bios stesso; quì legge dall'MBR la parte di codice contenente l'indirizzo del settore di avvio del sistema operativo.

Nel caso di XP il file di sistema che regolava l'avvio era il ntldr che leggeva dove trovare le directory di Windows dal boot.ini.

Infatti anche con XP si poteva indicare una directory di installazione, la \Windows, su una partizione estesa e in un disco logico diverso dal C: che era prima partizione primaria attiva del disco di avvio, che poteva avere anche dimensioni piccole.

Nel caso di Vista ho verificato che la lettera C: viene assegnata alla partizione in cui va il file di sistema bootmgr, di 429 KB nel mio caso di Vista x86.

Nel tuo caso quindi il file di sistema bootmgr, usando esplora risorse, lo trovi su D:, mentre tutta la \Windows, sempre da esplora risorse, quindi terminato il boot, la leggi su C:

La cartella \Boot è su D: - situazione abbastanza seccante perchè se vuoi farti una immagine di sicurezza con Acronis True Image ad es. del tuo Vista, ti rimane fuori la cartella \Boot, che contiene i dati di avvio nel file di sistema BCD.

Io al tuo posto, se potessi mettermi bene al sicuro in un backup totale tutto quello che ho installato, proverei a smanettare con il comando bcdedit.exe, della \windows\system32.

Facendo start -> esegui -> cmd si apre la finestra dos in cui digitando in corrispondenza del prompt bcdedit /? Si vedono tutte le varie opzioni presenti nel comando.

Di opzioni possibili per il bcdedit la MS in Vista ne ha fatte parecchie:

http://support.microsoft.com/kb/927391/en-us

http://support.microsoft.com/kb/927392/en-us

http://support.microsoft.com/kb/930132/en-us
patrik_in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 11:22   #5
LordC
Senior Member
 
L'Avatar di LordC
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Veneto
Messaggi: 444
Io intendevo che nei sistemi Win9x i file di sistema, come l'IO.SYS, dovevano essere in C:, cioè la partizione attiva primaria del disco rigido d'avvio (certo se si cambiava la sequenza di boot o la partizione attiva nel MBR il C: cambiava, su questo son d'accordo.

Comunque hai capito perfettamente il mio problema

Adesso cerco di vedere se riesco a capire qualcosa con il BCDEDIT.

Ultima modifica di LordC : 28-08-2007 alle 23:31.
LordC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 23:11   #6
LordC
Senior Member
 
L'Avatar di LordC
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Veneto
Messaggi: 444
Allora ho risolto. Ho messo come partizione attiva il disco C: (prima non lo era) poi ho cancellato in D: i file di boot e ho avviato il ripristino del sistema dal DVD di Vista e lui mi ha automaticamente messo il Bootloader in C:, perché ora è attiva C:, e messo i file di boot in C:.
Solo una cosa credo che nella cartella Boot mi abbia messo solo i file essenziali, mentre credo che ci siano altri file, come memtest ecc. qualcuno me li potrebbe elencare?

Grazie
LordC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 07:19   #7
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
Elenco files presenti nella c:\boot di Vista x86, installato su part.1 e in multiboot con Windows XP installato su part.2: boot gestito da bootmanager esterno (PQ BootMagic):

FOLDER C:\Boot\

FILE 24.576 BCD
FILE 24.576 BCD.Backup.0001
FILE 21.504 BCD.LOG
FILE 0 BCD.LOG1
FILE 0 BCD.LOG2
FILE 65.536 bootstat.dat
FILE 386.664 memtest.exe

FOLDER C:\Boot\cs-CZ\
FOLDER C:\Boot\da-DK\
FOLDER C:\Boot\de-DE\
FOLDER C:\Boot\el-GR\
FOLDER C:\Boot\en-US\
FOLDER C:\Boot\es-ES\
FOLDER C:\Boot\fi-FI\
FOLDER C:\Boot\Fonts\
FOLDER C:\Boot\fr-FR\
FOLDER C:\Boot\hu-HU\
FOLDER C:\Boot\it-IT\
TOTAL C:\Boot\it-IT\
TOTAL C:\Boot\ja-JP\
TOTAL C:\Boot\ko-KR\
TOTAL C:\Boot\nb-NO\
TOTAL C:\Boot\nl-NL\
TOTAL C:\Boot\pl-PL\
TOTAL C:\Boot\pt-BR\
TOTAL C:\Boot\pt-PT\
TOTAL C:\Boot\ru-RU\
TOTAL C:\Boot\sv-SE\
FOLDER C:\Boot\zh-CN\
FOLDER C:\Boot\zh-HK\
FOLDER C:\Boot\zh-TW\

Shoot preso con Karen's Directory Printer
patrik_in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 14:47   #8
LordC
Senior Member
 
L'Avatar di LordC
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Veneto
Messaggi: 444
E dentro le directory delle lingue? In quella italiana io ho:

bootmgr.exe.mui e memtest.exe.mui

Mentre nelle altre lingue ho bootmgr.exe.mui e basta.

Coincide? O ci sono altri file?

Grazie.
LordC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 15:41   #9
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
ok, coincide; nella directory it-IT due file:

bootmgr.exe.mui
memtest.exe.mui

mentre in tutte le altre directory della lingua solo la mui del bootmgr.
patrik_in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 15:46   #10
LordC
Senior Member
 
L'Avatar di LordC
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Veneto
Messaggi: 444
Grazie! Allora è tutto sistemato! Ciao e grazie ancora, mi sei stato di grande aiuto
LordC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare
Senti chi parla! Davvero, ora, grazie al...
Tesla sempre peggio in Europa: un'aziend...
Le minacce di Trump funzionano: un altro...
Cosa succede in Amazon? Sconti anomali s...
Flop Call of Duty Warzone Mobile, Activi...
Roborock Qrevo Curv, sconto di 400€ per ...
OLED LG 2024 in sconto su Amazon: 55'' S...
Claude AI inventa una citazione in tribu...
HP Victus con GeForce RTX 4070 e Intel C...
Samsung Galaxy S25 Ultra scende ancora d...
Ancora più giù i prezzi di...
Usare le scorie nucleari per ottenere en...
Dreame L40S Pro Ultra vs Dreame X40 Ultr...
OpenAI Codex scrive codice e lo testa da...
La capsula W-3 di Varda Space è r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v