Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2007, 17:26   #1
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
Problemi divisore CPU/RAM in OC.

Ho un problema per quello che riguara il divisore CPU/RAM:

Ho montato un opteron 165 dual core che come default lavora a 200*9=1800 Mhz
con delle memorie corsair (2 x 1 GB) DDR 400 (200*2) a default.

Ora l'opteron l'ho portato a 2700 MHz (300*9) e in tal caso le memorie in OC lavorerebbero a 600 Mhz, troppo! ho provato e danno problemi.

Ho provato a modificare il valore base delle memori da 400 a 333 Mhz, in tal caso in OC lavorerebbero a circa 500 MHz (250*2), OTTIMO!!! Ma il pc non ne vuole sapere di partire!!!

Il punto è questo, il pc parte solo con memorie settate in sincrono (valore base 400) o con un valore base di 266 che mi risulta troppo limitato, infatti mentre il processore viaggia in OC a 2700 Mhz le memorie lavorano ad una frequenza poco inferiore a quella loro nominale (193 MHz).

Voi avete qualche valida soluzione per far lavorare le mie memorie con valore base 333 MHz?
Ho provato a modificare voltaggi, timing ma niente da fare, a 333 Mhz non ne vuole sapere.

P.S. esiste un programma che mi possa modificare il rapporto CPU/RAM sotto windows?
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 23:36   #2
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da Hazon Guarda i messaggi
Ho un problema per quello che riguara il divisore CPU/RAM:

Ho montato un opteron 165 dual core che come default lavora a 200*9=1800 Mhz
con delle memorie corsair (2 x 1 GB) DDR 400 (200*2) a default.

Ora l'opteron l'ho portato a 2700 MHz (300*9) e in tal caso le memorie in OC lavorerebbero a 600 Mhz, troppo! ho provato e danno problemi.

Ho provato a modificare il valore base delle memori da 400 a 333 Mhz, in tal caso in OC lavorerebbero a circa 500 MHz (250*2), OTTIMO!!! Ma il pc non ne vuole sapere di partire!!!

Il punto è questo, il pc parte solo con memorie settate in sincrono (valore base 400) o con un valore base di 266 che mi risulta troppo limitato, infatti mentre il processore viaggia in OC a 2700 Mhz le memorie lavorano ad una frequenza poco inferiore a quella loro nominale (193 MHz).

Voi avete qualche valida soluzione per far lavorare le mie memorie con valore base 333 MHz?
Ho provato a modificare voltaggi, timing ma niente da fare, a 333 Mhz non ne vuole sapere.

P.S. esiste un programma che mi possa modificare il rapporto CPU/RAM sotto windows?
Il problema dei divisori nasce perchè il bios quando setti divisori minori di 1:1 non setta correttamente i timings nascosti. In ogni caso puoi settare i divisori da windows con il leggendario a64 tweaker (azz...è un anno che non lo uso...) che puoi scaricare qui.
Ti consiglio di settare max async latency a 8 e read preamble a 6. Fammi sapere...magari posta uno screenshot di a64 così ti posso dare qualche consiglio.
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 Ghz@1.25 with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT Medialab
SetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl!
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 14:13   #3
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
Ciao

valore base con processore a @2700 (300x9):
memorie a 193 MHz = superPI 1 Mb 32.100s (timing bassi)

Ho utilizzato A64 tweaker nelle seguenti configurazioni:
133++ memorie salgono a 208 MHz = superPI 1Mb 31.781 (timing bassi)
150 memorie salgono a 220 MHz = superPI 1 Mb 32.642 (timin ALTI)

oltre non riesco a settare, il pc si inchioda.

Detto questo tengo le memorie a 208 MHZ con timing bassi per avere più prestazioni.
Questo con il processore a @2700, dovro' fare altre configurazioni con il processore a @2800 e @2900.
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 14:17   #4
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10736
che intendi per timings alti? posta esattamente i settaggi....
considera però che non è detto che le tue ram reggano i 250mhz, che il divisore a 166 impone.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 17:20   #5
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
per timing alti intendo 3-3-3-8 2T, per timing bassi 2-2-2-5 -1T.
Prima dell'opteron avevo installato un venice 3200 @2700 (270*10) con memorie in sincrono quindi con frequenza a 540 MHz con timing di 3-3-3-8 2T.
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 18:58   #6
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10736
Quote:
Originariamente inviato da Hazon Guarda i messaggi
per timing alti intendo 3-3-3-8 2T, per timing bassi 2-2-2-5 -1T.
Prima dell'opteron avevo installato un venice 3200 @2700 (270*10) con memorie in sincrono quindi con frequenza a 540 MHz con timing di 3-3-3-8 2T.
uhmm.quindi prima dell'opteron avevi le stesse ram che ti tenevano ben 270mhz,mentre ora,impostando il divisore a 166,che darebbe come frequenza 241mhz, non c'è verso di far partire il pc?
negli A64 il controller di memoria è integrato nella cpu,quindi si vede che quello del tuo opteron è "meno fortunato" di quello di cui era dotato il venice; non conosco nello specifico il bios della tua sus,ma i due parametri che a me hano permesso di salire di frequenza con le memorie in asincrono sono il read preamble e il max async latency; portali a valori elevati (tipo 9-10) e guarda se il pc boota.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 11:10   #7
stavoltafunzia
Senior Member
 
L'Avatar di stavoltafunzia
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 342
Anche io ho un problema simile . In pratica volendo salire con la frequenza della cpu devo settare divisori bassi, però sembra che le ram non reggano i divisori a 120 e 133, mentre con tutti gli altri (200-183-166-150-143-100) non ho problemi. Quando setto i divisori 120 o 133 il pc si pianta appena prima della scritta "verifying dmi pool data" e poi si riavvia da solo.
Ho provato impostare tutti i parametri delle ram per una maggiore stabilità ma non cambia nulla.
Però se avvio il pc con il divisore a 100 e poi setto i divisori 120 o 133 con A64tweaker tutto mi funziona ok.
Qualcuno sa dirmi come riuscire a fare andare quiei 2 divisori direttamente dal bios?

Ho una DFI nF4 ultra con delle Gskill zx ddr400 2-3-3-6 e un opteron 165. Prima avevo un venice 3000+ e anche con quello non riuscivo a far andare quei divisori, però ora mi servono visto che l'opteron si overclocca molto di più.
stavoltafunzia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 11:33   #8
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da stavoltafunzia Guarda i messaggi
Anche io ho un problema simile . In pratica volendo salire con la frequenza della cpu devo settare divisori bassi, però sembra che le ram non reggano i divisori a 120 e 133, mentre con tutti gli altri (200-183-166-150-143-100) non ho problemi. Quando setto i divisori 120 o 133 il pc si pianta appena prima della scritta "verifying dmi pool data" e poi si riavvia da solo.
Ho provato impostare tutti i parametri delle ram per una maggiore stabilità ma non cambia nulla.
Però se avvio il pc con il divisore a 100 e poi setto i divisori 120 o 133 con A64tweaker tutto mi funziona ok.
Qualcuno sa dirmi come riuscire a fare andare quiei 2 divisori direttamente dal bios?

Ho una DFI nF4 ultra con delle Gskill zx ddr400 2-3-3-6 e un opteron 165. Prima avevo un venice 3000+ e anche con quello non riuscivo a far andare quei divisori, però ora mi servono visto che l'opteron si overclocca molto di più.
Hai provato a settare async latency e read preamble a valori più alti?
Spesso comunque il problema è insito nel bios e non puoi farci niente.
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 Ghz@1.25 with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT Medialab
SetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl!
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 11:38   #9
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10736
altro tentativo può essere quello di cambiare lo slot delle ram.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 12:47   #10
stavoltafunzia
Senior Member
 
L'Avatar di stavoltafunzia
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da astaris Guarda i messaggi
Hai provato a settare async latency e read preamble a valori più alti?
Spesso comunque il problema è insito nel bios e non puoi farci niente.
Sì ho provato ma non vanno lo stesso.
Un problema insito nel bios dici? Potrebbe essere. Mi ricordo che con una versione più vecchia del bios c'era anche un altro divisore che non andava, ma abbassando il molti a 8,5 e alzando il fsb poi funzionava. Poi ho aggiornato il bios e ora quel divisore (mi pare il 150) va anche con il molti a 9. Cmq ora ho il bios più recente, anche se non so quale sia il migliore per DFI.

@ Eddie666: Ma se sposto le ram negli slot gialli dopo non vanno più in dual channel mi sembra. Ameno questo è quello che mi diceva il bios quando le avevo montate lì.
stavoltafunzia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 12:55   #11
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10736
Quote:
Originariamente inviato da stavoltafunzia Guarda i messaggi

@ Eddie666: Ma se sposto le ram negli slot gialli dopo non vanno più in dual channel mi sembra. Ameno questo è quello che mi diceva il bios quando le avevo montate lì.
non ho la DFi quindi non posso esserne sicuro al 100%,ma da quel che sapevo il dual channel era abilitato sempre,purchè le ram fossero installate negli slot aventi lo stesso colore (o arancioni o gialli).
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 13:29   #12
stavoltafunzia
Senior Member
 
L'Avatar di stavoltafunzia
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 342
Ho spostato le ram negli slot gialli, ma non è cambiato nulla
stavoltafunzia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 14:45   #13
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
Ho fatto vari test ma nulla da fare.
Il pc parte com memorie a 333 MHz solo se il processore nel bios è a default o leggermente OC. Successivamente da bios aumento l'oc fino ad un valore di @2600 MHz dopo di che si pianta tutto.

Invece avviando con memorie a 226 MHz e successivamente in windows, tramite il programma A64 twiker, le porto a 300 MHz come valore base sono riuscito ad arrivare a @2900 con il procio mentre le memorie erano intorno ai 240 MHz ma altamente instabile, ho provato a far partire un super PI e il pc si è riavviato.

Visto che il mio stesso problema ce l'ha anche "stavoltafunzia" non penso proprio sia una questione di scheda madre, ram o bios ma proprio del processore. Sbaglio?
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!

Ultima modifica di Hazon : 03-08-2007 alle 14:47.
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 14:52   #14
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da Hazon Guarda i messaggi
Ho fatto vari test ma nulla da fare.
Il pc parte com memorie a 333 MHz solo se il processore nel bios è a default o leggermente OC. Successivamente da bios aumento l'oc fino ad un valore di @2600 MHz dopo di che si pianta tutto.

Invece avviando con memorie a 226 MHz e successivamente in windows, tramite il programma A64 twiker, le porto a 300 MHz come valore base sono riuscito ad arrivare a @2900 con il procio mentre le memorie erano intorno ai 240 MHz ma altamente instabile, ho provato a far partire un super PI e il pc si è riavviato.

Visto che il mio stesso problema ce l'ha anche "stavoltafunzia" non penso proprio sia una questione di scheda madre, ram o bios ma proprio del processore. Sbaglio?
Scusa ma sei sicuro che le tue memorie arrivano a 240 Mhz?
Inoltre quando cambi il divisore in a64, dovresti settare anche altri timings in maniera appropriata. Perchè non posti uno screenshot di a64 quando selezioni da bios il divisore a 266?
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 Ghz@1.25 with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT Medialab
SetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl!
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 14:59   #15
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10736
scusa,cerco di capire meglio...hai un opteron 165,quindi per arrivare a 2700mhz devi settare 300x9, giusto? settando il divisore a 166 da bios le ram andrebbero a 245mhz,ma così dici che il pc non parte...settando invece il divisore a 133 sempre da bios, le ram andrebbero a 192mhz..in quest'ultimo caso il pc parte senza problemi? è stabile? sei sicuro che l'opteron sia stabile a 2700mhz? lo hai già testato a fondo?
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 15:01   #16
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
Si per le memorie son sicurissimo!!! Ripeto che con il processore che avevo in precedenza arrivavano tranquillamente a 270 MHz senza nessun overvolt!!

Vedo di postare uno screen di A64.

Se vuoi uno screen vedi nel database overclock, sezione venice 3200+ e cerca il mio nikname.
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!

Ultima modifica di Hazon : 03-08-2007 alle 15:05.
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 15:03   #17
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
scusa,cerco di capire meglio...hai un opteron 165,quindi per arrivare a 2700mhz devi settare 300x9, giusto? settando il divisore a 166 da bios le ram andrebbero a 245mhz,ma così dici che il pc non parte...settando invece il divisore a 133 sempre da bios, le ram andrebbero a 192mhz..in quest'ultimo caso il pc parte senza problemi? è stabile? sei sicuro che l'opteron sia stabile a 2700mhz? lo hai già testato a fondo?
Tutto esatto ed il pc è stabile, è stabile anche a @2900 testato con dual superPI e orhos per quasi 2 ore.
Non lo tengo a @2900 per le temperature alte.
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 15:23   #18
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10736
orthos andrebbe lasciato in esecuzione per più di due ore,per avere piena certezza della stabilità del sistema..io ho avuto errori dopo 9 ore di esecuzione..cmq a 2700 con il divisore delle ram a 133 (quindi 192mhz) è stabile?
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 15:31   #19
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
orthos andrebbe lasciato in esecuzione per più di due ore,per avere piena certezza della stabilità del sistema..io ho avuto errori dopo 9 ore di esecuzione..cmq a 2700 con il divisore delle ram a 133 (quindi 192mhz) è stabile?
Dimmi per quante ore devo far girare orthos...
lo lascio in esecuzione per tutta la notte e domani ti posto lo screen ok?
Mettiamo il caso che sia stabile, cambia qualcosa?
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 15:50   #20
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10736
Quote:
Originariamente inviato da Hazon Guarda i messaggi
Dimmi per quante ore devo far girare orthos...
lo lascio in esecuzione per tutta la notte e domani ti posto lo screen ok?
Mettiamo il caso che sia stabile, cambia qualcosa?
si..tutta la notte ok...allora,detta in parole povere,la stabilità di un sistema in overclock dipende prevalentemente dalla cpu e dalle ram; di solito si testa prima un componente e poi l'altro in quanto,overcloccando tutti e due gli elementi in contemporanea,in caso di errore, non si sa quale dei due possa averlo generato. se la tua cpu risulta stabile a quella frequenza allora gli errori che riceverai saranno imputati alle ram o a dei paramteri relatvi ad essa nel bios.
ti faccio un esempio pratico: inizialmente non riuscivo ad essere stabile con il mio opteron a 2900mhz e le ram settate a 166 da bios; allora ho settato il divisore a 133 e la cpu è risultata stabile a 2900 sotto orthos per 17 ore di fila..il problema era quindi nelle ram,o meglio,nel mio caso,nei due parametri che ti avevo nominato qualche post più in alto (read preamble e max async latency); una volta settati quelli ho potuto abilitare il divisore a 166 senza avere più errori.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v