Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2007, 10:05   #1
Lordkelvin
Member
 
L'Avatar di Lordkelvin
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
problema temperature

Posseggo:
MoBO ASRock K7S41GX (2 PCI, 1 AGP, 1 AMR, 2 DDR DIMM, Audio, Video, LAN)
CPU AMD Athlon XP, 1679 MHz (12.5 x 134) 2000+
Chipset scheda madre SiS 741GX
Memoria di sistema 512 MB (PC2700 DDR SDRAM)
SkVid SAPPHIRE RADEON 9600 ATLANTIS (256 MB)
Unità disco MAXTOR 6L040J2 (40 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)

Con Everest Home Edition 2.20 mi dà:
Scheda madre 42 °C (108 °F)
Processore 64 °C (147 °F)
MAXTOR 6L040J2 54 °C (129 °F)
Ventoline: Processore 3041 RPM

Con SpeedFan 4.32 mi dà:
Temp1 43° con Fan1 0rpm (dovrebbe essere la MoBO?) (segno verde)
Temp2 65° con Fan2 3041rpm (mi fa il segno della fiamma)
HD 54° (mi fa il segno della fiamma)

Con MainBoard Monitor mi dà:

Case 64° (che è???? io pensavo la MOBo, ma non ridà
CPU 43°

DOMANDA: come mai c'è questa inversione di TEMP nella MB monitor?
siccome prima usavo solo questo sw non capivo come mai la MoBo stesse a 20° più del ProCio...

Ora se si ritengono affidabili i primi due sw (installati adesso...) vediamo di fare il punto:
1-la ventolina del ProCio va (ho case aperto e la sto guardando coi miei occhi)
2-la ventola dell'alimentatore va (contatto visivo )


Come mai il ProCio raggiunge queste TemP? Quando mi arrivava a 70° si spegneva il PC quindi ora lo tengo aperto ed è stabile anche in idle sui 65°!

Grazie per gli aiuti e consigli che attendo fiducioso...
Lordkelvin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 13:00   #2
WhiteKnight
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteKnight
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Montebelluna
Messaggi: 745
beh everest non è molto affidabile...temperature da bios???
WhiteKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 14:47   #3
Lordkelvin
Member
 
L'Avatar di Lordkelvin
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da WhiteKnight Guarda i messaggi
beh everest non è molto affidabile...temperature da bios???
ah già
allora:
cpu 66°
MoBo 45°
ventola cpu 3035rpm

è vero che il mio Athlon Xp 2000+ ha cmq sempre un pò scaldato, ma mai così...
sto pensando:
1-forse il tecnico che mi ha cambiato la MoBo ha usato una pasta poco performante o che si usura facilmente (all'inizio non dava sti pb)?
2-può essere il particolar caldo di quest'anno...?

non riesco a capire...il ProCio lo sto guardando ora mentre scrivo e non trovo nulla che impedisca il ricircolo dell'aria o altro è lì bello tranquillo con la sua ventolina sopra
__________________
AMD POWER
AMD 64 3200 su ASUS A8V Deluxe, 1Gb RAM, Radeon9600 256Mb
HP Pavilion dv9344eu
Lordkelvin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 17:58   #4
WhiteKnight
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteKnight
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Montebelluna
Messaggi: 745
beh x prima cosa procedura standard...togli il dissi...lo pulisci bene....togli la pasta...prendi l'arctic silver...ne metti uno strato e rimetti il dissi....e vedi se le temp vanno giù...i dati dei sensori sono cmq quasi sempre un po sballati....la mobo vedi se riesci a raffreddarla un pochino...volendo puoi anche provare a cambiare dissi...e a prenderne uno di migliore...ovviamente se vorrai ti potrò dare qualche consiglio...ke temp hai nella stanza??
WhiteKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 18:15   #5
Lordkelvin
Member
 
L'Avatar di Lordkelvin
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da WhiteKnight Guarda i messaggi
beh x prima cosa procedura standard...togli il dissi...lo pulisci bene....togli la pasta...prendi l'arctic silver...ne metti uno strato e rimetti il dissi....e vedi se le temp vanno giù...i dati dei sensori sono cmq quasi sempre un po sballati....la mobo vedi se riesci a raffreddarla un pochino...volendo puoi anche provare a cambiare dissi...e a prenderne uno di migliore...ovviamente se vorrai ti potrò dare qualche consiglio...ke temp hai nella stanza??
Mai smontato il ProCio...mi dovrei far aiutare...
In stanza fa caldo...siamo sui 35°
__________________
AMD POWER
AMD 64 3200 su ASUS A8V Deluxe, 1Gb RAM, Radeon9600 256Mb
HP Pavilion dv9344eu
Lordkelvin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 18:31   #6
WhiteKnight
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteKnight
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Montebelluna
Messaggi: 745
a beh...35 in stanza è una sauna...per forza ke dopo ti salgono le temp...fai + caldo fuori ke dentro il pc ormai....
WhiteKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 19:58   #7
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
è una cosa che sicuramente è dovuta al caldo... a me,nel pc in firma,nella stanza sto a 30 gradi e il dissipatore della cpu fa un chiasso infernale
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 20:59   #8
WhiteKnight
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteKnight
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Montebelluna
Messaggi: 745
fa un chiasso infernale poichè girerà al massimo....ovviamente stando con 30 gradi a temp ambiente...pensa dentro al case...
WhiteKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 21:05   #9
molderfox
Senior Member
 
L'Avatar di molderfox
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: prov. di Milano
Messaggi: 407
Quoto tutti sul problema caldo in + metti il tasso di umidita'....
__________________
Mulo=4400+x2-s.939.gpu ati Hd2400 pro-samsung SyncMaster 930bf-kit v-data 1gbx2-Vietato farsi prendere da HYPE
*E8400*Maximus Formula-Gpu Sparkle gtx275 cuda*Corsair6400c4DHX x2*ChieftecCFT-850G-DF*Wd-raptor74gb*syncMaster245B 24"*Cooled by Lunasio-Cpu-NB-SB.radiatore sul balcone
molderfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 22:01   #10
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
il dissipatore socket A è asimmetrico
alcuni di essi, hanno solo una piccola parte con materiale termoconduttivo
se il dissipatore viene montato al contrario, il die potrebbe venir coperto solo parzialmente
ne consegue un aumento delle temperature

quando, per varie ragioni, si toglie e si rimette il dissipatore, è meglio pulire tutto e ripristinare un nuovo strato di pasta termoconduttiva di buona qualità

p.s.
per strato, non intendo una badilata di prodotto
basta lo spessore equivalente a quello di un foglio di carta
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 11:43   #11
Lordkelvin
Member
 
L'Avatar di Lordkelvin
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
Si, diciamo che il caldo infernale qui non dà una mano...ma anche d'inverno ha sempre scaldato un pò...allora due sono le cose:
1-o è il tipo di ProCio e non ci posso fare nulla (mi avevano detto che AMD scaldava un pò...), tanto fra un mesetto finisce l'estate torrida...
2-oppure non ha posto attenzione il tecnico che mi ha rimesso la MoBo nuova (mi aspetto di tutto, visto che non si era accorto che il CPU andava a minor frequenza perchè era stato impostato male il moltiplicatore vedete un pò che devo pensare...) e da ignorante in materia di assemblaggio non me ne sono reso conto...

Nel caso, è ora di svegliarsi!
Sono stufo di regalare soldi...
Allora diciamo che voglio iniziare a mettere mano al MIO Pc e ci metterò il massimo impegno , come prima volta mi farò aiutare da qualcuno...

Come pasta ringrazio WhiteKnight per il consiglio sulla pasta arctic silver, già sto navigando sul sito, ma spero di trovarla anche nelle grosse catene...
Come seconda cosa: se volessi cambiare il dissi della CPU che modelli marche mi consigliate? Ovviamente qualcosa che non mi riduca drasticamente le risorse economiche ma che funga allo scopo

P.S. Cmq anche l'HD mi sembra che scaldi un pò (è 7200rpm)...non so...
__________________
AMD POWER
AMD 64 3200 su ASUS A8V Deluxe, 1Gb RAM, Radeon9600 256Mb
HP Pavilion dv9344eu
Lordkelvin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 12:18   #12
WhiteKnight
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteKnight
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Montebelluna
Messaggi: 745
se non ricordo male la tua mobo ha il socket A(462)...
cm dissipatori quindi ti posso consigliare un bel Thermalright SI-97A...è un dissipatore passivo...ke quindi ti ridurrebbe anche la rumorosità ma ke comunque potrebbe essere trasformto in attivo con l'aggiunta di una ventola...mi sembra un buon prodotto...
WhiteKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 13:10   #13
Lordkelvin
Member
 
L'Avatar di Lordkelvin
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da WhiteKnight Guarda i messaggi
se non ricordo male la tua mobo ha il socket A(462)...
cm dissipatori quindi ti posso consigliare un bel Thermalright SI-97A...è un dissipatore passivo...ke quindi ti ridurrebbe anche la rumorosità ma ke comunque potrebbe essere trasformto in attivo con l'aggiunta di una ventola...mi sembra un buon prodotto...
ma i dissi passivi non dissipano meno di quelli attivi????
cmq ora vado su google e dò uno sguardo...
__________________
AMD POWER
AMD 64 3200 su ASUS A8V Deluxe, 1Gb RAM, Radeon9600 256Mb
HP Pavilion dv9344eu
Lordkelvin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 13:15   #14
Lordkelvin
Member
 
L'Avatar di Lordkelvin
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
Lo sto vedendo adesso sul sito...si è per il mio ProCio Palamino dice
__________________
AMD POWER
AMD 64 3200 su ASUS A8V Deluxe, 1Gb RAM, Radeon9600 256Mb
HP Pavilion dv9344eu
Lordkelvin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 14:58   #15
WhiteKnight
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteKnight
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Montebelluna
Messaggi: 745
non è vero...se hai un buon dissi passivo certe volte può andare meglio anche di uno attivo....basta avere un buon dissi e una buona areazione dentro al case...
WhiteKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 17:26   #16
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da Lordkelvin Guarda i messaggi

... ha sempre scaldato un pò ... o è il tipo di ProCio e non ci posso fare nulla ...
anch'io ho un amd xp 2000+ con dissipatore cooler master vortex dream 7
il case è un cooler master wafe master con 4 ventole da 80x80 a 1400 rpm 13dB
le due ventole frontali sono in immissione, quella dietro e quella sopra sono in espulsione
le piattine floppy-hd-dvd, sono state sostituite con cavi round
tutta la cavetteria è stata cablata in modo da non creare barriere alla ventilazione

il pc risulta abbastanza silenzioso
dopo alcune ore di normale utilizzo, ecco le mie temperature (stanza a 24°)

susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 17:32   #17
WhiteKnight
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteKnight
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Montebelluna
Messaggi: 745
il tuo è nella norma...ma c'è anche da dire ke hai cambiato dissi e hai un case ben areato....
WhiteKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 18:04   #18
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
per mè, il pc ideale è

- stabile ed affidabile
- silenzioso
- avere prestazioni

quindi, un buon alimentatore, buoni componenti e temperature basse aiutano molto
per la silenziosità, non c'è che l'imbarazzo della scelta
le prestazioni sono secondarie; anche se ci metto qualche secondo in più, poco importa
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 11:58   #19
Lordkelvin
Member
 
L'Avatar di Lordkelvin
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
grazie mille per gli aiuti e i consigli...appena ci metto mano faccio sapere...
__________________
AMD POWER
AMD 64 3200 su ASUS A8V Deluxe, 1Gb RAM, Radeon9600 256Mb
HP Pavilion dv9344eu
Lordkelvin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 12:26   #20
WhiteKnight
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteKnight
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Montebelluna
Messaggi: 745
aspettiamo...
WhiteKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
La navicella Boeing CST-100 Starliner to...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Formula E Driver torna su Prime Video: l...
Recensione QNAP TS-464: il NAS ideale pe...
Elon Musk: Tesla supererà tutti e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v