Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2007, 08:43   #1
donaz13
Senior Member
 
L'Avatar di donaz13
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cesena
Messaggi: 553
Consigli per gli acquisti: Vorrei creare una rete wireless ad ampia portata

Salve, premetto che sono un novizio e non ho mai installato una rete wireless, vi illustro cosa cerco: ho un abitazione su tre livelli. Al terzo piano ho un pc che vorrei utilizzare come server centrale dove tenere il ripetitore della rete. Devo poi portare la rete nel piano interrato a 3 pc (un notebook con scheda pcima e due fissi con due adattatori usb). Lo scopo principale è condividere la connessione ad internet alla max velocità possibile. Ho Alice 4mb e vorrei che quando gli altri computer si connettono il segnale venga diviso e quando si disconnettono il server principale deve tornate ad andare a piena banda. Altra cosa importante è che il ripetitore deve continuare a fornire la connessione anche quando il pc al terzo piano è spento.
Per questo vi chiedo:

- Devo acquistare un Router o un Access Point? (che differenze ci sono tra i due?) (cmq deve avere il modem integrato)

- Come portata considerando i vari piani e muri grossi da superare basta un router 802.11g o è meglio prenderne uno Draf N con una portata maggiore?

- Che cosa consigliate come marche?

Attendo Consigli

Ringrazio fin da subito

Ciao
donaz13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 11:33   #2
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da donaz13 Guarda i messaggi
Salve, premetto che sono un novizio e non ho mai installato una rete wireless, vi illustro cosa cerco: ho un abitazione su tre livelli. Al terzo piano ho un pc che vorrei utilizzare come server centrale dove tenere il ripetitore della rete. Devo poi portare la rete nel piano interrato a 3 pc (un notebook con scheda pcima e due fissi con due adattatori usb). Lo scopo principale è condividere la connessione ad internet alla max velocità possibile. Ho Alice 4mb e vorrei che quando gli altri computer si connettono il segnale venga diviso e quando si disconnettono il server principale deve tornate ad andare a piena banda. Altra cosa importante è che il ripetitore deve continuare a fornire la connessione anche quando il pc al terzo piano è spento.
Per questo vi chiedo:

- Devo acquistare un Router o un Access Point? (che differenze ci sono tra i due?) (cmq deve avere il modem integrato)

- Come portata considerando i vari piani e muri grossi da superare basta un router 802.11g o è meglio prenderne uno Draf N con una portata maggiore?

- Che cosa consigliate come marche?

Attendo Consigli

Ringrazio fin da subito

Ciao
Ciao, lascia stare il draft-n, non è standard e quando lo sarà, non e sicuro che gli attuali dispositivi siano aggiornabili, inoltre per poterlo sfruttare ti servirebbero anche il resto degli adattatori drft-n. Poi tre pieno sono tantini, io ho una situazione simile alla tua, se vuoi affidabilità della rete metti un cavo fino allo scantinato e collega con uno switch i pc al server. Per le limitazioni in banda puoi usare Netlimiter, va istallato su tutti i pc.
Ciao
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 11:45   #3
donaz13
Senior Member
 
L'Avatar di donaz13
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cesena
Messaggi: 553
Grazie per la risposta. Se mi dite che con il Draf N riesco a coprire con certezza i 3 piani non ho problemi a comprare tutti gli adattatori che supportano il Draft N.
La soluzione del filo è da escludere perchè volevo una rete wireless propio per evitare questi lavori.

Il Draft-N anche se non è standard ce la farebbe?
donaz13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 11:54   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Hai messo un po' di carne al fuoco.

Andiamo per gradi.
Prima di affrontare le questioni di protocolli, marche ,ecc. accertati che ti sia possibile far passare un cavo LAN all'interno di qualche canalina sotto traccia murata per esempio quelle del telefono che sono in generenmeno costipate.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 12:00   #5
donaz13
Senior Member
 
L'Avatar di donaz13
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cesena
Messaggi: 553
Il problema è che io non voglio far passare cavi nei muri ma mi serve una rete completamente senza fili che dal terzo piano riesca a trasmettere la connessione adsl al piano interrato...

E possibile senza usare cavi nei muri?

Grazie a tutti per la disponibilità intanto....
donaz13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 12:02   #6
baolian
Senior Member
 
L'Avatar di baolian
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1850
Credo sia impossibile darti per certo che funzionerà, sicuramente però la qualità del segnale sarebbe un po' scarsa.
Nella tua situazione, se il contatore è unico, è molto meglio una soluzione powerline (collegamento tramite rete elettrica).
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 12:06   #7
donaz13
Senior Member
 
L'Avatar di donaz13
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cesena
Messaggi: 553
Capisco leggevo però in una rivista che il Draft-N riesce a trasmettere anche oltre i 5 piani è per questo che vi chiedevo se era possibile.....

Ma il segnale può essere anche scarso? Cioè io pensavo che fosse una cosa o prende o non prende invece può anche prendere e per esempio dopo un pò disconnettersi?
donaz13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 12:31   #8
baolian
Senior Member
 
L'Avatar di baolian
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da donaz13 Guarda i messaggi
Capisco leggevo però in una rivista che il Draft-N riesce a trasmettere anche oltre i 5 piani è per questo che vi chiedevo se era possibile.....

Ma il segnale può essere anche scarso? Cioè io pensavo che fosse una cosa o prende o non prende invece può anche prendere e per esempio dopo un pò disconnettersi?
Puoi avere bassissimi bitrate e puoi anche perdere la connessione. Dipende da diversi fattori.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 12:39   #9
donaz13
Senior Member
 
L'Avatar di donaz13
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cesena
Messaggi: 553
Quindi meglio lasciar perdere secondo te?
donaz13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 12:42   #10
baolian
Senior Member
 
L'Avatar di baolian
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da donaz13 Guarda i messaggi
Quindi meglio lasciar perdere secondo te?
Come già detto, io opterei per una soluzione powerline (se il contatore è unico).

In alternativa puoi provare la soluzione wireless e, se il segnale è insufficiente, installare un AP in posizione intermedia che funzioni come ripetitore di segnale.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene

Ultima modifica di baolian : 25-07-2007 alle 12:45.
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 12:47   #11
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da donaz13 Guarda i messaggi
Capisco leggevo però in una rivista che il Draft-N riesce a trasmettere anche oltre i 5 piani è per questo che vi chiedevo se era possibile.....
Probabilmente anche un'antenna direttiva può farcela, ma che il draft-n possa fare una cosa simile, chissà quale potenza di trasmissione ci vuole.
Comunque se vuoi provare a fare la spesa (che non è indifferente) vedi tu, ma per quello che vuoi fare il cavo è la soluzione più sensata.
Ciao
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 13:09   #12
donaz13
Senior Member
 
L'Avatar di donaz13
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cesena
Messaggi: 553
Grazie a tutti per i consigli. Volevo chiedere a baolian come funziona la rete powerline. Putroppo però ho due contatori per l'elettricità quindi da quello che dici non va bene.

Rimane solo la soluzione del filo di intrepido. Volevo chiederti se gentilmente mi riassumi la procedera e cosa devo acquistare per creare la rete a cui ti riferisci.

Grazie ancora per la disponibilità.
donaz13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 14:04   #13
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da donaz13 Guarda i messaggi
Rimane solo la soluzione del filo di intrepido. Volevo chiederti se gentilmente mi riassumi la procedera e cosa devo acquistare per creare la rete a cui ti riferisci.

Grazie ancora per la disponibilità.
La cosa non è difficile, prima individua un'eventule canalina dove passa la TV o il cavo telefonico, se non la trovi si può fare anche con una dove già passa la corrente (meglio però su questa utilizzare un buon cavo schermato). Qundi hai bisogno di una sonda passa-cavi ( da 20mt costa circa €5), il liquido passa-cavi circa €10 di un litro, il cavo cat5E, le plug rj45 circa €0,50 l'una, qualcosa in più schermate. Una crimapatrice, puoi chiedere se te la prestano dove aquisti il tutto, oppure comperarla, circa €30, poi uno switch dove andranno i pc.
Ti cerco il link dovè ben illustrato la crimpatura delle plug.

Ciao
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 14:19   #14
baolian
Senior Member
 
L'Avatar di baolian
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da donaz13 Guarda i messaggi
Grazie a tutti per i consigli. Volevo chiedere a baolian come funziona la rete powerline. Putroppo però ho due contatori per l'elettricità quindi da quello che dici non va bene.

Rimane solo la soluzione del filo di intrepido. Volevo chiederti se gentilmente mi riassumi la procedera e cosa devo acquistare per creare la rete a cui ti riferisci.

Grazie ancora per la disponibilità.
Non ho ben capito su quale tipo di rete stai chedendo la procedura, quindi ti riassumo le tre alternative:

1) La rete powerline funziona in maniera molto semplice: si mettono su presa di corrente due (ma anche di più se servono) adattatori, a questi adattatori connetti il cavo di rete.

In pratica questo sarebbe lo schema nel tuo caso:
PC->cavo di rete->adattatore su presa di corrente->rete elettrica->adattatore su presa di corrente->cavo di rete->router.

Il problema sorge se le due prese di corrente sono attaccate a contatori diversi (quindi su due reti elettriche differenti).
Il segnale generalmente non è in grado di passare il contatore (alle volte è possibile con i vecchi contatori).

Se però hai due prese sullo stesso contatore, la powerline funziona piuttosto bene (puoi anche connettere all'adattatore nel seminterrato un AP ed aver così anche un wireless affidabile).


2) La soluzione più sicura è sicuramente quella di tirare un cavo ethernet.
Come diceva tutmosi3, se hai una presa telefonica nel piano interrato ed una al terzo piano, probabilmente puoi far passare il cavo nelle canaline del telefono, senza fare alcun lavoro di muratura.

3) Soluzione wireless: provi prima con un router wireless al terzo piano ed una scheda wifi al piano interrato. Se il segnale non arriva, oppure è insufficiente, aggiungi un Access Point che funzioni in modalità bridge (ovvero come un ripetitore di segnale) che collocherai ad una distanza intermedia (ad esempio al primo piano).
In questo caso è fortemente consigliato che tutti gli apparati wireless siano della stessa marca e con lo stesso standard di trasmissione.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 15:51   #15
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da baolian Guarda i messaggi
Credo sia impossibile darti per certo che funzionerà, sicuramente però la qualità del segnale sarebbe un po' scarsa.
Nella tua situazione, se il contatore è unico, è molto meglio una soluzione powerline (collegamento tramite rete elettrica).
baolian ha ragione.

Proprio perchè non pè possibile darti la certezza di funzionamento (i piani da passare non sono pochi) era preferibile tentare la via del cavo in coabitazione con il telefono.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 25-07-2007 alle 15:55.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 15:55   #16
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da donaz13 Guarda i messaggi
Capisco leggevo però in una rivista che il Draft-N riesce a trasmettere anche oltre i 5 piani è per questo che vi chiedevo se era possibile.....

Ma il segnale può essere anche scarso? Cioè io pensavo che fosse una cosa o prende o non prende invece può anche prendere e per esempio dopo un pò disconnettersi?
Sai com'è ...
La carta si lascia scrivere.

802.11n non è uno standard unico ed univoco a tal proposito, per avere un incremento prestazionale devi dotarti interamente di apparecchiature compatibili, pena il declassamento automatico allo standard di rete più alto disponibile, in genere 802.11g.
Questo implica 2 cose:
  • Velocità massima = 54 mb/s
  • Sperpero di soldi

In genere il segnale non è stabilissimo.
Oscilla.
Se oscilla tra "Ottimo" ed "Eccellente" non ci sono problemi.
Se oscilla intorno al "Molto basso" ci sono fondate possibilità che il segnale cada, direi che potrebbe essere proprio il tuo caso.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 16:02   #17
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
La soluzione Power Line, pur essendo molto buona, non può funzionare nel tuo caso in quanto i contatori ENEL didgitali (quelli nuovi di color bianco) contengono anche un firewall.
Niente di trascendentale ma fa il suo lavoro con onestà.

Ti ho consigliato di cercare nelle canaline del telefono in quanto sono poco costipate ed un cavo LAN ci può passare agevolmente.
Se c'è una presa telefonica in un muro del piano primo, e nel tuo caso c'è perchè stiamo parlando della presa del router, ed hai un'altra presa in cantina; ci sono forti possibilità che riesca ad andare a buon fine.
Non dovrai spendere molto (come illustrato da Intrepido) ed avrai un risultato migliore.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 20:36   #18
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Non trovo più il link con la foto, per crimpare le plug, intanto ti dò questo schema:
http://www.pcalmeglio.com/upgrade/upgrade3a.htm#utp
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 00:27   #19
baolian
Senior Member
 
L'Avatar di baolian
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Non trovo più il link con la foto, per crimpare le plug, intanto ti dò questo schema:
http://www.pcalmeglio.com/upgrade/upgrade3a.htm#utp
Ecco alcuni link abbastanza chiari:

http://www.elektro.it/dati_tabelle/c...urato_t02.html

http://www.itportal.it/Office/dossier/retelan/

http://www.abaconline.com/?q=node/18

Comunque, se si cerca a partire da google immagini si trovano tantissimi link utili:
http://images.google.it/images?clien...immagini&gbv=2
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 08:58   #20
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da baolian Guarda i messaggi
Questo era propio quello che intevo

Ciao
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v