Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2007, 22:03   #1
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
HELP: (K)Ubuntu per un n00bz, aiuto!!!

Salve ragazzi.
Sono un ex utente windows, e da due anni utente Mac.

Ora vorrei creare una postazione solo per navigare in internet, avendo a casa (oltre al Mac) un secondo computer PC-win abbastanza potente e attualmente inutilizzato.

Ovviamente non avendo voglia di spendere soldi in antivirus, firewall vari etc... starei optando per installarci sopra Linux, e ho letto che Ubuntu è la versione + facile da usare.
Prima di tutto vorrei chiedervi un chiarmento sulla differenza fra kubuntu e ubuntu.
Ho letto che uno dei due è fatto per gli hardware + vecchi: il mio computer è un pentium IV 3ghz, con 512mb di ram e scheda video radeon da 128mb.

Poi vorrei sapere una cosa a proposito dell'installazione di linux: attualmente c'è installato windows, e vorrei formattare tutto con la formattazione + sicura possibile (quella che è ripetuta varie volte per cancellare realmente i documenti), come posso fare?
Devo farlo prima di installare linux, o si può magare fare da un CD Live?
Sarebbe per me la cosa migliore.
Prima formatto dalla versione Live e poi installo su HD Linux.
Qual'è il miglior sistema di formattazione?
Tenete presente che io dovrei poi collegarlo in rete col mio Mac.
Se sapete come fare questa procedura sarebbe per me di grande aiuto.

Poi una volta installato (k)ubuntu, io dovrei usarlo solo come postazione internet quindi per:
- Leggere, inviare email.
- Navigazione internet (forum, youtube, e cose del genere...)
- Uppare materiale di webdesign (in pratica uppare su internet siti che realizzo io, gestendo l'FTP del mio spazio internet etc...)
- Scaricare con aMule
- Messanger (MSN, se possibile anche Skype)

Ovviamente per me è fondamentale che si possa connettere in rete col mio mac. Mi piacerebbe creare una rete wireless, che dite, è difficile con ubuntu?

Ho letto che uno dei problemi per i n00bz di linux sn i driver delle periferiche: ossia i driver per il modem di internet, o per una scheda wireless (due cose che mi servirebbero molto). Voi sapete rassicurarmni su questa cosa?

Tenete presnete che io nn sn un grande nell'informatica, e nn mi piace moltissimo compilare cose in codice e cose del genere... però vorrei scegliere linux perchè è un sistema che mi da sicurezza ed in più è open source. Insomma non vorrei dover spendere 200/400€ per un sistema come windows che è scomodo da usare, ultrafallato, soggetto a virus, trojan etc...

Ad esempio per uppare pagine web sul mio sito, mi piacrebbe avere un programma semplice e nn che lavori in codice, ne esistono per linux?
E' difficile creare una rete wireless fra ubuntu e linux? Io nn ho ancora comprato la scheda wireless per il PC, quindi eventualmente potrei comprarne un modello che abbia i driver gia compilati per linux.

Grazie anticipatamente per tutte le preziose informazioni
Ciao
__________________
TAAAAAAKKK

Ultima modifica di Darkel83 : 18-07-2007 alle 22:07.
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 22:46   #2
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
P.s: ma faccio bene a buttarmi su ubuntu o magari è meglio altro?
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 23:27   #3
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
il computer va più che bene per quello che vuoi fare tu. Con un PC così in linux ci fai qualunque cosa.

Tra ubuntu e kubuntu cambia sopratutto il desktop manager, ubuntu usa gnome, kubuntu usa kde. Io preferisco kde, ma leggo che kubuntu funziona meno bene di ubuntu (perchè essendo ubuntu la versione principale) è più seguita, ecc.... Come pesantezza sono più o meno uguali (forse ubuntu è un pò più pesante, ma non ci dovrebbe essere molta differenza.

Comunque su questo non so dirti altro, perchè io uso mandriva.

La scheda video (dici radeon da 128 MB) è per caso una "ATI AllInWonder" 128 o "Rage 128" ?

Se è quella (ce l'ho io su questo pc) ed usa il driver "r128" col quale viene automaticamente abilitata l'accelerazione 3D (questo sulla mia mandriva 2007 spring).

Per i driver, quasi tutti sono già presenti nel kernel, sono pochi i dispositivi non supportati o che creano problemi di installazione. Tra i più rognosi ci sono i modem adsl usb ed i modem interni (winmodem). Spero che tu abbia un router od un modem ethernet, con questi non c'è nessunissimo problema.

Per installare linux devi creare almeno Due partizioni: una ("/") per il sistema ed un'altra ("/swap") grande il doppio della ram (nel tuo caso 1 GB) che puoi creare tranquillamente in fase di installazione.

Per la "formattazione sicura" ho letto che affinchè sia veramente tale, devi ripeterla almeno 8-10 volte. Puoi avviare con il CD/DVD di installazione e ripeterla tutte le volte che vuoi.

Per il wireless esistono parecchie schede perfettamente supportate dai driver di linux, con quasi tutte le altre è possibile usare i driver di windows tramite l'utility "ndiswrapper". Ovviamente dovendo comprarne una ti conviene prenderne una che sia perfettamente supportata da linux in modo nativo (fai qualche ricerca od aspetta qualcuno che la usi, io ho una d-link (ma che ho solo provato una volta perchè non la uso). La mandriva l'ha riconosciuta, ma mi ha chiesto di scaricare il firmware (che non essendo open source non è stato inserito nella distribuzione) dandomi anche il link ed il nome del file da scaricare.

penso che l'unico problema potrebbe essere il modem se hai un USB od un modem interno (win modem). In tal caso ti consiglio di prenderti con pochi euro un ethernet o meglio ancora un router.

Per i soft per quello che vuoi fare tu non ci sono problemi..
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 01:39   #4
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Grande, grazie per le info!

Allora ho guardato degli screen, e ho notato che kubuntu mi piace di + graficamente... opterò per quello.
Sulla scheda video domani controllo e ti dico, cmq dovrebbe essere una di fascia entry level sui 128mb...

Per i modem nn dovrebbero esserci problemi, visto che probabilmente userò un modem ethernet (nn so ancora perchè vorrei cambiare gestore telefonico e nn so ancora se metterò fatsweb, o mantengo questa adsl...)

Per le 2 partizioni: quando mi istalla il sistema mi chiede lui di crearle? Insomma c'è un tool nell'istallazione di linux che mi fa questo lavoro oppure devo farlo prima io?

Altra domanda da niubbo: se avvio kubuntu da live cd, dove trovo la funzione per formattare il disco? che system mi consigliate di usare?

Per tutto il resto OK quindi, mi hai rassicurato, mi sento già pronto al grande salto

Ora sto scaricando la iso di kubuntu e poi la provo in live :P

Grazie ancora!
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 09:33   #5
sandman972
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
Ciao!
Per la formattazione/partizionamento io (nella mia inesperienza) consiglio sempre di scaricare ed usare Gparted, che non è altro se non la versione live dell'utility di formattazione presente nativamente in parecchie distro...lo trovo facile da usare ed estremamente potente.
Saluti!
sandman972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 21:06   #6
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Quote:
Originariamente inviato da sandman972 Guarda i messaggi
Ciao!
Per la formattazione/partizionamento io (nella mia inesperienza) consiglio sempre di scaricare ed usare Gparted, che non è altro se non la versione live dell'utility di formattazione presente nativamente in parecchie distro...lo trovo facile da usare ed estremamente potente.
Saluti!
grazie 1000 per l'info!
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 07:48   #7
benti77
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 710
quando da cd avvi il sistema, trovi l'opzione per installare kubuntu/ubuntu.
Se inizi l'installazione ti chiede dove installare il tutto e quindi formatta il disco.
Se vuoi formattare tutto nulla di più facile, selezioni l'opzione tutto il disco

tra i due la differenza è l'interfaccia grafica e i programmi di base. Chiaro che poi mozilla etc li installi indipendentemente su entrambi.
benti77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 18:09   #8
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322
Kubuntu o Ubuntu

Ciao,

non vorrei metterti dei dubbi, però ti consiglierei di provare per qualche giorno, oltre a kubuntu, anche ubuntu (quella con gnome).
Anch'io proveniendo da windows preferivo kde all'inizio, ma poi mi dava problemi sul portatile e per un po' di tempo ho usato kubuntu sul fisso e ubuntu sul portatile.
Alla fine sono passato a ubuntu anche sul fisso perchè era molto più stabile, a parità di aggiornamenti.
Fra l'altro ho un pc simile al tuo (Pentium 4 2.8GHz, 512RAM, 128MB sch.video) e non ho problemi di rallentamenti.

Adesso utilizzo XP sul lavoro e ubuntu a casa, ma non mi pesa per niente la differenza tra i due modi di organizzare il desktop (kde è più simile a windows, mentre gnome è piuttosto diverso).

Comunque in definitiva sono entrambi molto ben fatti!

Per quanto riguarda il wireless mi sto informando anch'io ed ho trovato questo wiki dal sito di ubuntu, che naturalmente vale anche per kubuntu: help.ubuntu.com/community/WifiDocs/WirelessCardsSupported
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 18:59   #9
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
se sei abituato a mac, vai di ubuntu.

io personalmente uso KDE da anni e se non uso gnome è solo per abitudine a KDE.
Mettere Kubuntu secondo me è la scelta sbagliata nella tua situazione.

RIASSUMENDO:
- Ubuntu è la versione principale con gnome stra-seguita e con una comunità immensa.

- Kubuntu è la "sorella" un pò meno curata, ma sempre con la stessa identica enorme comunità e usa KDE

- chi è abituato a OSX si trova meglio con Gnome (abbastanza simile per certi versi)


Secondo me la scelta è automatica...
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 19:08   #10
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Grazie per le info... in effeti io sn abituato a mac e l'interfaccia di windows nn mi piace moltissimo...

dai proverò da live cd entrrambi, e poi scegliero' quello che preferisco!

grazie ancora ( e scusate se ho sbagliato sezione ma nn avevo visto questo sottoforum prima)

utilissimo anche il link ai prodotti wireless supportati :Sisi:
TNX
__________________
TAAAAAAKKK

Ultima modifica di Darkel83 : 20-07-2007 alle 19:38.
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 20:15   #11
frankifol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
se alla fine ti piacesse di più kubuntu, ti consiglio di installare al suo posto mepis. E' ubuntu based, monta di default kde ed è la distro, tra quelle che ho provato, che funziona meglio senza necessitare nessuno smanettamento. Mi riferisco alla gestione di schede wireless e cose simili
frankifol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 22:00   #12
Gh0stRiDer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 356
kde inoltre è più pieno di opzioni, mentre gnome è più scarno sotto questo punto di vista
Gh0stRiDer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 08:56   #13
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322
Si anche questo è vero... mi ricordo benissimo, ad esempio, la gestione degli sfondi desktop... molto più curata e con addirittura l'opzione per scaricarli da librerie in rete (ricordo bene?)
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 09:34   #14
Gh0stRiDer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 356
poi uno deve valutare che applicazioni usa, io per esempio uso quasi solo applicazioni gtk+, allora vado su gnome, mentre magari c'è gente che si trova bene con le applicazioni qt allora va su kde
Gh0stRiDer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 14:47   #15
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
che differenza c'è fra applicazioni gtk+ e qt?
io prefreisco le applicazioni + semplici possibili da gestire

cmq ho provato a far funzionare ubuntu, ma nn parte, mi si blocca alla schermata di caricamento quando sta elaborando "mounting roots file system" mi si blocca e poi parte un altra schermata di errore...
mentre con kubuntu va tutto perfetto

è 1 probelma di driver, oppure devo provare a rimasterizzare iul cd di ubuntu?

edit: ho provato a rimasterizzare il cd, mi da sempre lo stesso errore
__________________
TAAAAAAKKK

Ultima modifica di Darkel83 : 21-07-2007 alle 15:01.
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 15:19   #16
Gh0stRiDer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83 Guarda i messaggi
che differenza c'è fra applicazioni gtk+ e qt?
io prefreisco le applicazioni + semplici possibili da gestire

cmq ho provato a far funzionare ubuntu, ma nn parte, mi si blocca alla schermata di caricamento quando sta elaborando "mounting roots file system" mi si blocca e poi parte un altra schermata di errore...
mentre con kubuntu va tutto perfetto

è 1 probelma di driver, oppure devo provare a rimasterizzare iul cd di ubuntu?

edit: ho provato a rimasterizzare il cd, mi da sempre lo stesso errore
un problema di driver probabilmente no, se non partirebbe nemmeno kubuntu, per gli utenti winzozz è meglio iniziare con kde perchè è più simile graficamente e ci si sente meno spaesati, però kde è più macchinoso, gnome è più limpido e semplice
le applicazione gtk+ sono fatte per girare su gnome (ma girano anche su kde), le applicazioni qt sono fatte per girare su kde (ma girano anche su gnome)
Gh0stRiDer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 15:19   #17
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Uh altra cosa, mi hanno detto che è difficile installare i vari codec e player:

su kubuntu ci sn gia i codec mp3, flash, divx etc...???

e vlc è difficile da installare?
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 15:57   #18
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322
Guarda... per i codec, per fare prima, io mi sono segnato queste 6 righe trovate su una guida, da scrivere una per una nel terminale:

sudo apt-get install gstreamer0.10-pitfdll gstreamer0.10-ffmpeg gstreamer0.10-plugins-bad

sudo apt-get install gstreamer0.10-plugins-bad-multiverse gstreamer0.10-plugins-ugly

sudo apt-get install gstreamer0.10-plugins-ugly-multiverse

sudo apt-get install gxine libxine-main1 libxine-extracodecs ogle ogle-gui

wget -c http://www.debian-multimedia.org/poo...2-0.0_i386.deb

sudo dpkg -i w32codecs_20061022-0.0_i386.deb



Credo sia la via più veloce per installare l'indispensabile, anche se non credo che tutti quei pacchetti siano i più aggiornati
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 16:02   #19
Gh0stRiDer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 356
per flash su feisty:
Codice:
sudo apt-get install ubuntu-restricted-extras
per il resto guarda qui
Gh0stRiDer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 16:17   #20
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
ho capito, grazie per il link

quindi io devo scrivere in terminale quel codice e poi fare "invio" e mi installa in automatico?

ma devo essere connesso a internet o i codec sn gia presenti nel cd?

dove trovo il terminale su kubuntu?

per installare VLC sapete dirmi qualcosa?

grazie ancora, siete grandi
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v