Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2007, 18:14   #1
paintbox
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 394
installare sistema operativo su sata

salve a tutti. qualche mese fa ho acquistato un hard disk sata2 da 250 gb. la mia scheda madre supporta solo sata, ma vabbè problema marginale . sul pc avevo un hd ide da 80, su cui era installato il sistema operativo. ora, vorrei cambiare e vorrei installare il sistema operativo sull'hard disk sata e usare quello da 80 come stoccaggio dati, anche per alleggerirgli il lavoro dopo anni di onorato servizio. ma che precauzioni devo prendere? ho bisogno dei driver? quelli da mettere su dischetto? come si installa? e, perdonate la domanda IDIOTA, ma io non ho mai partizionato l'hard disk, avete una guida su come si fa (se preme na L prima de installarlo o ricordo male?)? come mi consigliate di partizionarlo? grazie mille.

oggi era la sagra delle domande sceme.

edit: la scheda madre è una asrock 775 dual vsta.
paintbox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 18:45   #2
paintbox
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 394
aggiungo che io non voglio installare gli hard disk in raid. a quanto dice la guida all'installazione del sito dell'asrock ( http://www.asrock.com/support/SATARAIDDriver.html ) la faccenda dei driver su dischetto premendo f6 si fa solo se si vuole metterli in raid? quindi se io non voglio, installo il sistema operativo sul sata senza nessuna operazione particolare?
paintbox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 18:54   #3
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
Se Windows non ha i drivers per quel controller, l'installazione si bloccherà e te ne accorgerai.
A quel punto devi procurarti i driver di quel controller sata, che essendo integrato nella mobo troverai sicuramente nei CD a corredo.
Creati un floppy e rilancia l'installazione di Windows; quando ti chiede di premere F6 per l'installazione di drivers di terze parti, lo premerai e seguirai le istruzioni,
Per le partizioni:
le crei quando installi Windows.
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 19:00   #4
paintbox
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 394
sul cd non c'erano, ma li ho trovati sul sito asrock. ho scaricato il file .zip, l'ho scompattato in una cartella e all'interno vi ho trovato:

- una cartella 'AMD64'
- una cartella 'i386'
- un file txtsetup.oem

entrambe le cartelle hanno un paio di sottocartelle e ulteriori files. devo caricare tutto così com'è sul floppy? grazie comunque dell'aiuto.
paintbox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 19:05   #5
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
Credo tu debba caricare tutto così com'è sul floppy.
Dovrebbe vedersela lui a trovare i files giusti.
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 19:07   #6
paintbox
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 394
perfetto. toglimi una curiosità, tu hai per caso l'hd diviso in partizioni? per capire quanto sarebbe giusto assegnare per il sistema operativo, programmi e dati vari.
paintbox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 19:12   #7
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10187
Quote:
Originariamente inviato da paintbox Guarda i messaggi
sul cd non c'erano, ma li ho trovati sul sito asrock. ho scaricato il file .zip, l'ho scompattato in una cartella e all'interno vi ho trovato:

- una cartella 'AMD64'
- una cartella 'i386'
- un file txtsetup.oem

entrambe le cartelle hanno un paio di sottocartelle e ulteriori files. devo caricare tutto così com'è sul floppy? grazie comunque dell'aiuto.
Sicuro di aver scaricato il file giusto? Quell'AMD64 per una scheda 775 non mi convince mica...
leoben è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 19:24   #8
paintbox
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Sicuro di aver scaricato il file giusto? Quell'AMD64 per una scheda 775 non mi convince mica...

guarda, è qui http://www.asrock.com/mb/download.as...ual-VSTA&s=775 il penultimo file aggiunto il 26 luglio 2006.
paintbox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 19:42   #9
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10187
Quote:
Originariamente inviato da paintbox Guarda i messaggi
guarda, è qui http://www.asrock.com/mb/download.as...ual-VSTA&s=775 il penultimo file aggiunto il 26 luglio 2006.
Visto!

Probabilmente è un floppy unico che serve per il raid su tutti i chipset Via

P.S. A prima vista, i file contenuti nel floppy sembra che servano solo se vuoi fare un radi con 2 o più dischi. Per la sola installazione del sata probabilmente non ti serve niente. Anch'io nella mia vecchia Nforce4 non usai nessun floppy e i dischi furono comunque riconosciuti!

Come prova puoi far partire il pc dal cd di WinXP e vedi subito nelle prime fasi se il setup ti trova il disco! Se sì, non ti serve nessun floppy!

Ultima modifica di leoben : 10-07-2007 alle 19:46.
leoben è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 16:14   #10
paintbox
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 394
chiedo ancora: io ho un adattatore del cavo alimentazione sata, uscito con la scheda madre..di questo tipo:



ora, l'ho collegato in questo modo:



controllando tra i cavi del mio alimentatore lc power 6480S ho trovato questo cavo:





ma trattasi della stessa cosa? mi consigliate di usare questo dell'alimentatore o metto quello fornito dalla scheda madre, attaccato poi al cavo classico dell'alimentatore (per classico intendo quello con le i 4 fori che si collega al connettore bianco in prima foto)?

grazie
paintbox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 12:01   #11
paintbox
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 394
up
paintbox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 12:25   #12
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10187
Puoi usare sia quello in prima foto che quello nella terza.
Se il connettore si collega, lo puoi usare senza problemi, è il suo!

Ovviamente se usi il primo, perdi un connettore molex. E se il tuo alimentatore ne ha pochi, ti potrebbe eventualmente mancare per collegare altre periferiche! Nient'altro...
leoben è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 13:01   #13
paintbox
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Puoi usare sia quello in prima foto che quello nella terza.
Se il connettore si collega, lo puoi usare senza problemi, è il suo!

Ovviamente se usi il primo, perdi un connettore molex. E se il tuo alimentatore ne ha pochi, ti potrebbe eventualmente mancare per collegare altre periferiche! Nient'altro...
grazie mille!! credo che userò quello in terza...così non perdo il molex (ora so pure come si chiama )
paintbox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 18:46   #14
paintbox
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 394
altra domanda: ho notato che, indipendentemente dalle posizioni, tra i due hard disk che ho installato: quello su cui c'è il SO (sempre maxtor, da 80giga) ha sempre una temperatura di 5-7 gradi in meno del nuovo maxtor da 250 (che è sui 40-42°). ora mi chiedo, non è che mi converrebbe mantenere il sistema operativo e i programmi sul vecchio hd da 80 e usare il nuovo come stoccaggio dati? insomma, vorrei stressare il meno possibile il nuovo...che ne pensate?
paintbox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 18:59   #15
paintbox
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 394
e l'altra domanda (uhm, piu' o meno sottointesa) è: devo preoccuparmi dei 40 gradi (considerando che qui, ora, in camera ce ne saranno..boh, tra i 28 e i 30)? consigliate ulteriore ventola?
paintbox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v