|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
|
Leggero e silenziosp... mi aiutate?
Ciao a tutti,
vorrei sostituire il mio "Vecchietto" asus 3800 con Pentium4 (no M ) 1,6Giga. I motivi per cui il mio Asus lo voglio cambiare sono 1) è una stufa e ha la ventola accesa SEMPRE. 2) Pesa una tonnellata Ora vi do qlc info in piu per aiutarmi a scegliere. Sono 2 settimane che cerco di trovare qlc, ma ho piu confusione di prima 1) Uso ufficio excel. word . access. fotoritocco leggero 2) Archiviare Foto - Sporadiche partite a qlc RPG tipo Warcraft 3) Internet 4) Schermo 13.3 - 14.1 5) Leggero 6) Silenzioso 7) Fresco (di temperatura :-D) Spesa: non vorei superare 1000-1200 (meglio se meno) Ciao e grazie Alex |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 91
|
Non so quanto sia adatto per Warcraft, ma l'hp dv2555ea è una buona macchina!
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
buono l'hp se non giochi praticamente mai....
altrimenti ci sono gli asus della serie a8 (in particolare nel tuo budget a8jr a8sc) poi c'è il dell xps 1330 che è una bellissima macchina ma che cosata di più.. puoi vedere anche il sony della serie c2s ma a quel punto ti consiglio l'hp che hanno già citato. toshiba non fa nulla d'interessante sotto i 15"... potresti vedere qualche portatile della MSI (s300 o simili) mi sembrano davvero ben fatti e molto leggeri... di scelte ce ne sono molte vedi quello che più fa al caso tuo.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
|
Ciao,
tra tutti quelli che mi avete elencato mi sembrano ottimi, per me, i 2 asus. Anche io avevo trovato quel dell, ma costa un po troppo per quello che mi serve. Ho cercato i 2 asus con il trovaprezzi e ho visto che costano praticamente uguale. QUali sono le loro reali differenze? Non sono molto ferrato sui notebook, scusate. Inoltr ho visto sul sito asus che per i 2 modelli che mi avete consigliato ci sono diversi processori, hd etc etc.... come mai , almeno su trovaprezzi, si trova solo una configurazione? ciao e grazie Alex |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
asus importa in italia solo 2 versioni di quei pc:
l'a8sc è leggermente migliore t7100- t5500 1.8ghz - 1.66ghz 160gb-120gb (l'a8jr monta il seagate che è sicuramnte il 5400 più veloce) l'a8js dovrebbe avere un fujitsu più lento ma più capiente. 8400- x2300 (prestazioni simili ma la prima supporta le dx 10) infine l'a8jr monta un solo banco da 1gb (espansione facilissima effettuata gia da molti possessori) per l'a8sc non so. differenza di prezzo 100€ io ho comprato l'a8jr quando l'a8sc non era ancora uscito, ma adesso credo che per 100 euro prenderei il secondo. p.s. parere personale di una persona che l'ho ha acquistato: il case è davvero stupendo e resistente, non scalda nulla neppure quando giochi per diverse ore. per maggiori informazioni leggiti la discussione ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1416631
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: nichelino (TO)
Messaggi: 97
|
Quote:
grazie ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
si tranquillamente entrambe le schede:
8400M: 2000 punti al 3dmark 2005 1150 punti al 3dmark 2006 sono dati indicativi delle prestazioni. x2300: (test effettuati da me) 2354 punti al 3dmark 2005 (in oc). config standard intorno ai 2100 1205 punti al 3dmark 2006 (in oc). config standard intorno ai 1050 sono due schede con prestazioni molto simili. io gioco a pes6 a 1280x800 con tutto al massimo e virtua tennis 3 a 1280x800 con tutto al massimo, non ho altri giochi con cui testare al momento.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
|
Ciao,
considerando qs Asus cs... hovisto che ci sono 2 schermi , uno normale, uno tipo x-black sony. Quello in Italia, quale ha? ciao e grazie Alex |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
esiste solo la versione con schermo lucido
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
|
Sul sito Asus recita:
"Display :14" WXGA(1280x800) / 14" WXGA+ (1440x900) LCD Color Shine(glare-type) LCD " sembra che siano 2 tipi, sbaglio? ciao e grazie Alex |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
in italia c'è 1280x800 lucido.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
x-black è una tecnologia sony.. quindi no.
lucido vuol dire che se sei all'aperto si riflette tutto sullo schermo e vedi un mucchio di riflessi. è anche vero che se sei al chiuso un monitor lucido offre colori molto più vivaci. comunque qualunque notebook tu scelga avrà lo schermo di questo tipo. gli schermi opachi adesso li montano solo alcuni note da utilizzo ufficio a prezzi elevati e con componenti scarse. se avessi letto il link che ti ho dato avresti letto questo: DIAGRAMMA COLORI MONITOR ![]() A differenza dell'A8Jp, l'A8Jr è dotato di uno schermo 1280x800 WXGA. Comunque, le misurazioni non hanno rivelato grosse diffenze fra questo e il 1440x900. Ad esempio l display ha un eccellente valore di 188.9 cd/m² di luminosità massima e un buon 77.7% per l'illuminazione. Il digramma dei colori a la curva del rosso e del verde ideali e la solita deviazione nella curva del blu. Perciò, i colori appaiono caldi. Il rapporto di contrasto è di 236:1(simile al valore dello schermo 1400x900). Un ottimo valore grazie ad un nero di 0.8 cd/m². L'utilizzo esterno è praticamente impossibile a causa dello schermo lucido che riflette la luce. A seconda della luminosità il contenuto si può più o meno leggere fino ad arrivare ad una situazione insostenibile per lavorare. Riguardo la stabilità del punto di visuale si può osservare: verticalmente il solito tendenza allo scuro e al chiaro al di fuori di una adeguata area di lavoro e orizzontalmente il solito problema della riflessione. FONTE: www.notebookcheck.it p.s il monitor dell a8jr e a8sc è identico.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Magica Roma ^^' Giudicatore di Notebook!
Messaggi: 1843
|
condera ke questi giochi sono molto leggeri.. anke con la mia ati 9700 ke oramai ha i suoi 3 anni gioco al massimo a questi giochi!
__________________
Asus EEE pc 1005HA 1600Mhz@1905Mhz 1Gb DDR2 250Gb HD Windows Seven Ultimate ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
Quote:
![]()
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
|
Ciao,
ho trovato in offerta l' Hp DV2216 a 700 euro. Potrebbe andare bene, considerando quasi 400 euro in meno di quelli suggeiti nem thread? Notebook con processore Intel Core Duo T2250, RAM 1024Mb (2x512 esp a 2048) --- peccato che per passare a 2m devo sostituire tutti e 2 i banchi , Hard Disk 120 Gb, Intel GMA950, WXGA da 14,1'', LAN, Modem, DVD±RW, WiFi, Webcam, S.O. Microsoft Windows Vista Home Premium ciao e grazie alex |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
potrebbe andare bene, però considera che
1)devi rivenderti 2x512mb di ram e comprarne 2x1gb , senza contare che credo che gli hp hanno il secondo slot di memoria sotto la tastiera (quindi dovresti smontare mezzo pc e probabilemente perdere la garanzia) , comunque informati meglio perchè non sono un possessore di hp, ma è quello che ho spesso sentito dire qui sul forum. 2)il processore t2250 non è un core 2 duo ma un core duo che non supporta i 64bit e ha un fsb castrato a 533mhz 3) la scheda video è prorio il minimo sindacale (non giochi se non a pes6 a dettagli bassi), ma è buona per avere un'autonomia leggermente più lunga. senza contare infine la presenza di sole 3 porte usb, la mancanza di una uscita DVI, la borsa e il mouse, e i due anni di garanzia della ASUS... io per 200€ prenderei uno degli altri due che ho citato, poi... se per te basta e avanza allora ben venga il risparmio di qualche €
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
|
Eccomi....
allora, io i 2 portatili da te suggeriti li ho trovati a 1050-1100 euro, che sono quasi 400 euro in più. 2 Gb sono proprio "Necessari"? A pes ci giocava l'altro ragazzo, io al max, una partita al mese a warcraft :-). Ciao e grazie per la disponibilità Alex |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
l'a8jr costa 940€, quello che hai trovato costa 700€, sono 240€.
IMHO l'a8jr vale quei soldi spesi in più, ma se non hai esigenze particolari prendi l'hp.... p.s. a me non cambia nulla se tu ne prendi uno invece che l'altro quindi fai come ti senti, i mie consigli li ho dati... ![]()
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
|
scusami, non volevo farti arrabbiare... è che vorrei togliermi tutti i dubbi...
Io avevo cercato a8sc e Hp 2550, e costano da 1050 in su. Mi riferivo a questi.... ciao e grazie Alex |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.