|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 570
|
Consigli per foto non mosse con poca luce
ho una canon ixus750, una fotocamera non professionale ma sicuramente di alto livello tra le compatte, mi sono accorto di avere però un grosso problema: in condizioni di poca luce non riesco ad ottenere delle foto nitide ma escono tutte sfocate e mosse; naturalmente perchè la macchinetta aumenta il tempo d'esposizione per compensare il buio, però dato che non ho un cavalletto e in generale tengo la fotocamera in mano preferirei ottenere delle foto più scure ma almeno non mosse.
Adesso vi faccio vedere qualche esempio di fotografie fatte in queste condizioni: 1: ![]() 2: ![]() 3: ![]() 4: ![]() In tutte ho usato il massimo iso possibile (400) già sapendo che avrei avuto problemi consapevole del fatto che il rumore è devastante. Nella prima c'era anche abbastanza luce e io ero in piedi e nonostante questo è inguardabile. La seconda è quasi come preferirei avere le foto, e cioè più scure ma almeno il soggetto fermo, anche se la seconda modella è venuta mossa, cmq la prima invece è decente. Nella terza e nella quarta c'era più luce e i soggetti erano fermi eppure non sono venuti neanche in questo caso bene. Come posso fare per avere foto migliori in queste condizioni? Naturalmente impostando la modalità notturna della macchinetta la cosa peggiora perchè aumenta ancora di più il tempo di esposizione. Io invece ho disattivato totalmente il flash (che a quella distanza è inutile) e questo ha fatto si che rispetto ad avere il flash attivo la fotocamera aumenta l'esposizione. Ogni consiglio è gradito
__________________
Ho concluso positivamente con: Intel90, Devigi, bittiDj, tube_rider e molti altri... [b] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
|
La Ixus 750 è una 'punta-e-scatta' con pochissime possibilità di impostazioni manuali, mi sa che le foto che vuoi fare sono oltre le possibilità della fotocamera.
Se i tempi di esposizione sono lunghi c'è poco da fare: o cavalletto o ti appoggi da qualche parte, sempre sperando che il soggetto stia fermo. Per avere tempi inferiori si potrebbe provare a sottoesporre, se c'è l'apposita funzione per la correzione dell'esposizione imposta -1 o anche meno e poi in post-produzione recuperi la luminosità.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
ciop, guarda le foto che ha postato
![]() il suo problema non é tanto il micromosso (anzi, sono anche troppo "fisse", considerando che il tempo più breve é 1/60esimo) é che la lente é buia e per fermare delle modelle che camminano serve 1/100esimo o anche meno (fossero ferme tanto tanto) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Modena
Messaggi: 517
|
Temo che con persone (o cose) in movimento ci sia realmente poco da fare. Io ho la IXUS 700 e i limiti sono gli stessi.
Unico consiglio appoggiarla su qualunque cosa (anche il bordo di una sedia) e, per paesaggi, usare addirittura l'autoscatto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 570
|
Quote:
Adesso voglio provare a sottoesporre leggermente (fortunatamente almeno questa impostazione ce l'ho!) e a lasciare il flash acceso, in questo modo la fotocamera "crederà" di avere luce a sufficienza e mi ridurrà il tempo d'esposizione. Altrimenti, dato che non posso impostare l'esposizione a mano però ho la possibilità di mirare un punto e bloccare l'esposizione su quello (lo sceglierei un po' più luminoso) voi quanto mi consigliate di usare come esposizione?
__________________
Ho concluso positivamente con: Intel90, Devigi, bittiDj, tube_rider e molti altri... [b] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
guarda che nella 1 avevi il flash acceso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 570
|
si è vero nella prima avevo il flash acceso perchè stavo facendo ancora delle prove.
Nella 2° avevo ancora il flash acceso ma non ho utilizzato le impostazioni manuali ma quelle predefinite per scatti "Indoor" cioè al chiuso, qui l'esposizione è stata di 1/60 (da quanto ho capito la minore supportata dalla mia fotocamera) e infatti è scura ma almeno è ferma. Le ultime 2 foto sono entrambe in manuale e flash spento, iso400, velocità rispettivamente 1/30 e 1/10, con tutto lo zoom esteso. Secondo voi lo il fatto di aver zoomato al massimo può influire in qualche modo? Cioè se non usassi lo zoom la situazione potrebbe migliorare o è ininfluente?
__________________
Ho concluso positivamente con: Intel90, Devigi, bittiDj, tube_rider e molti altri... [b] |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
|
Quote:
![]() Comunque sia... in assenza di meglio l'unica possibile soluzione è proprio quella di usare il grandangolo della fotocamera (35mm equivalenti immagino) in modo da guadagnare 2-3 stop sull'apertura del diaframma e così da poter usare tempi più rapidi... inoltre il fatto di non usare il tele (o mini tele) della tua compatta è già un vantaggio intrinseco in fatto di mosso dovuto al movimento della mano visto che lo zoom amplifica anche il tremolio di chi scatta...:... ![]() Insomma come hai già detto tu... meglio sottoesporre e avere uno scatto nitido che avere il mosso... in post puoi sempre cercare di recuperare l'immagine...
__________________
Prima di morire mi faccio la tessera del milan, così sparisce uno di loro……… (Peppino Prisco) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 570
|
per le iso effettivamente devo fare una correzione: ho appena controllato e la 1° e la 2° foto sono state scattate con iso automatico (e non so che valore abbia usato) la 3° ha iso 400 e la 4° iso 200 anche se devo dire che il rumore non è elevatissimo in queste ultime 2.
Quote:
__________________
Ho concluso positivamente con: Intel90, Devigi, bittiDj, tube_rider e molti altri... [b] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
|
Quote:
Comunque nella sezione Corsi e guide (realizzati molto molto bene) puoi trovare anche dettagli più specifici su questi meccanismi... ![]()
__________________
Prima di morire mi faccio la tessera del milan, così sparisce uno di loro……… (Peppino Prisco) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
ISO 400 , esposizione a -1EV e scatta in grandangolo.
Se hai tutto fermo meno i soggetti non ti resta che cambiare macchina. Il flash anche con 400 ISO ha una portata ridicola , se non hai i soggetti a meno di 6/8m forse peggiori la situazione. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 570
|
un ultimo chiarimento:
Quando sottoespongo ad esempio di 1ev viene modificata la velocità dell'otturatore o l'apertura del diaframma? Perchè se venisse modificata l'apertura senza influire sul tempo allora nel mio caso non andrebbe assolutamente bene, avrei foto ugualmente mosse ma oltretutto meno luminose
__________________
Ho concluso positivamente con: Intel90, Devigi, bittiDj, tube_rider e molti altri... [b] |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Viene diminuito il tempo se usi modalita' Av (priorita' diaframma) mentre viene chiuso il diaframma se lavori in modalita' Tv (priorita' tempi).
La modalita' P credo si inventi qualche accoppiamento bizzarro e la escluderei a priori cosi' come la modalita' full manual M perchè troppo laboriosa. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Pat, purtroppo credo che la Ixus 750 non abbia la priorità di diaframma.
Panella, credo che tu voglia un pò troppo da questa fotocamera, che non è fatta per questo genere di foto (se almeno avesse qualche controllo manuale in più o degli ISO alti sfruttabili). ![]() Ciao
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
|
credo che il flash sia ancora più "corto".
attivandolo avresti delle foto molto più "fisse" e..... molto molto più scure- |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 570
|
Quote:
Non ho in effetti la possibilità di impostare la priorità di tempo o diaframma e per questo mi chiedevo cosa viene effettivamente modificato quando abbasso l'esposizione, adesso quasi quasi contatto la canon e glielo chiedo
__________________
Ho concluso positivamente con: Intel90, Devigi, bittiDj, tube_rider e molti altri... [b] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Con la powershot credo che in condizioni simili non avresti poi una differenza stratosferica
![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 570
|
Quote:
__________________
Ho concluso positivamente con: Intel90, Devigi, bittiDj, tube_rider e molti altri... [b] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Abbadia Lariana (LC)
Messaggi: 100
|
Quote:
__________________
Alim.Hyper triple fan 525 === amd64 x2 4400+ toledo cool n quite== ASRock939-nf4g-sat2 == 4 ddr400 da 512 in dual channel == HIS (radeon) x1900xt iceq3 === 1 hd maxtor da 160gb == 1 hd maxtor da 160gb sata == masterizzatore dvd nec 3540 == masterizzatore dvd pioneer 111D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:14.