Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2007, 10:28   #1
Tony Hak
Senior Member
 
L'Avatar di Tony Hak
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1661
[DB] aiuto normalizzazione DB

ciao ragazzi ! devo fare un esame di base di dati solo che ho grandi difficolta sulla normalizzazione (1nf,2nf,3nf e Boyce Codd). Particolarmente ho difficolta a riconoscere le chiavi e trovare dipendenze funzionali. Potete darmi una mano con una spiegazione chiara ? grazissimo !
__________________
Tony Hak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 11:11   #2
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
ciao, la 1nf è banale; per il resto, se non hai chiaro il concetto di chiave dipendenza funzionale parti da lì. il resto viene da sé.

ti consiglio di informarti su wiki, la sezione è sintetica ma mi sembra ci sia tutto l'indispensabile spiegato in modo chiaro:
http://it.wikipedia.org/wiki/Categor...e_su_base_dati
se ti rimangono dei dubbi in particolare chiedi pure!
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 09:39   #3
Tony Hak
Senior Member
 
L'Avatar di Tony Hak
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da Furla Guarda i messaggi
ciao, la 1nf è banale; per il resto, se non hai chiaro il concetto di chiave dipendenza funzionale parti da lì. il resto viene da sé.

ti consiglio di informarti su wiki, la sezione è sintetica ma mi sembra ci sia tutto l'indispensabile spiegato in modo chiaro:
http://it.wikipedia.org/wiki/Categor...e_su_base_dati
se ti rimangono dei dubbi in particolare chiedi pure!
perdonatemi ... non sono riuscito a capire come faccio ad identificare una chiave candidata..cioe', la chiave primaria ha le tuple distinte.. e la chiave in una relazione come faccio ad inviduarla ?
__________________

Ultima modifica di Tony Hak : 01-07-2007 alle 10:03. Motivo: chiave ---> chiave candidata; tuble ---> tuple
Tony Hak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 12:07   #4
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
Superchiave: un insieme K di attributi che non può contenere due tuple t1 e t2 con t1[K] = t2[K]

Chiave: una superchiave che non contiene propriamente un’altra superchiave (cioè: una superchiave minimale)

una relazione (in 1NF) non può avere due tuple uguali tra loro ---> l’insieme di tutti gli attributi è per definizione una superchiave per lo schema di relazione; poiché il numero degli attributi è finito, ogni schema di relazione ha (almeno) una chiave.

quindi una superchiave ti consente di distinguere le tuple una dall'altra; per far sì che sia una chiave occorre che non contenga attributi "di troppo" (ovvero senza i quali si potrebbero comunque distinguere le tuple)


se non ti è ancora chiaro stasera ho più tempo e ti faccio un esempio...

la chiave primaria è una chiave che scegliamo noi (di solito quella con meno attributi), su cui non sono ammessi valori nulli. ma nella normalizzazione questo ha poca importanza.

Ultima modifica di Furla : 01-07-2007 alle 12:13.
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 12:27   #5
Tony Hak
Senior Member
 
L'Avatar di Tony Hak
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da Furla Guarda i messaggi
Superchiave: un insieme K di attributi che non può contenere due tuple t1 e t2 con t1[K] = t2[K]

Chiave: una superchiave che non contiene propriamente un’altra superchiave (cioè: una superchiave minimale)

una relazione (in 1NF) non può avere due tuple uguali tra loro ---> l’insieme di tutti gli attributi è per definizione una superchiave per lo schema di relazione; poiché il numero degli attributi è finito, ogni schema di relazione ha (almeno) una chiave.

quindi una superchiave ti consente di distinguere le tuple una dall'altra; per far sì che sia una chiave occorre che non contenga attributi "di troppo" (ovvero senza i quali si potrebbero comunque distinguere le tuple)


se non ti è ancora chiaro stasera ho più tempo e ti faccio un esempio...

la chiave primaria è una chiave che scegliamo noi (di solito quella con meno attributi), su cui non sono ammessi valori nulli. ma nella normalizzazione questo ha poca importanza.
eheh .. grazie della ris..pero' magari con qualche esempio .... ho un esercizio che dice : considerare la relazione in figura e individuare eventuali ridondanze e anomalie. Individuare la chiave e le dipendenze funzionali della relazione considerata e una decomposizione Boyce e Codd.La figura è :

DOCENTE---DIPARTIMENTO----FACOLTA---PRESIDE---CORSO

ditka--------matematica--------inge.--------halas--------program.
ditka--------matematica--------inge.--------halas--------BDD
wannstedt--fisica---------------inge.---------halas-------program.
wannstedt--fisica---------------scie.----------dent--------program.
dent--------fisica----------------scie.---------dent---------fisica

quali sono le chiavi .. ho letto su internet che le chiavi candidate le si possono riconoscere in quanto identificano univocamente una tupla. Quindi ho pensato che sono docente, facolta e corso. Se si perde una di questi attributi la tupla non ha senso.. o sbaglio ? help :P e le dipendenze poi ? per ogni chiave candidata devo vedere che dipende ? la tabella secondo la tua definizione è in 1nf .. il problema è metterla in 2nf, 3nf e B&C ... uffi ... ho l'esame il 18 .. l'er lo so fare... l'sql anche .. idem la tab relazionale. .mi manca solo la norma.. ...
__________________

Ultima modifica di Tony Hak : 01-07-2007 alle 12:34.
Tony Hak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 07:31   #6
Tony Hak
Senior Member
 
L'Avatar di Tony Hak
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1661
uppo
__________________
Tony Hak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 09:44   #7
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
puoi andare "a naso" come hai fatto ora, e va benissimo (infatti la risposta che hai dato è corretta, anche se in generale potrebbero essercene altre).

se vuoi essere sicuro è meglio addentrarsi nel merito delle dipendenze funzionali, che poi serviranno per la normalizzazione.
inizia a trovare tutte quelle non banali, poi vediamo come usarle

Ultima modifica di Furla : 02-07-2007 alle 09:47.
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v