|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2235
|
Connessione wireless sicura?
Se in casa ho una connessione senza fili, chi abita vicino al raggio di linea può ricevere la connessione e connettersi gratuitamente? Oppure esiste un modo sicuro?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
|
Connettersi "a sbafo"...purtroppo sì
Leggi qui:http://www.andreabeggi.net/2006/01/0...ess-casalinga/ Ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2235
|
Grazie
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4783
|
metti la password nel router
e oltre la password setta i mac address nel router in modo da far connettere alla tua linea solo i pc che decidi tu |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Quote:
- Spegnere l’AP se non viene utilizzato -> eh? si ok magari in una azienda lo si può spegnere di notte... bah - Ridurre la potenza -> già prende poco in tutta la casa... poi se ci riduci pure la potenza! - Filtrare il MAC address -> serve veramente a poco... ed è uno sbattimento. Un malintenzionato può sempre simulare un MAC diverso. - Cambiare password -> beh se uno ha accesso al interfaccia web del router vuol dire che è già connesso alla rete... quindi la frittata è stata già fatta. Totalmente inutile. - Cambiare IP del router -> questo sa cosa sono gli IP privati? - Disattivare DHCP -> non aumenta minimamente la sicurezza.. in compenso aumenta lo sbattimento nel senso che dobbiamo sempre impostare manualmente l'ip sui nostri pc, cosa molto fastidiosa nel caso di portatili usati in reti diverse. - Broadcast SSID -> ecco l'unica cosa che ha detto di non fare invece forse ha un qualche senso. Disabilitare il broadcast del SSID... così i vicini non sapranno neppure che hai una rete wireless. Tuttavia questa cosa alcune volte porta incompatibilità specie con schede wireless vecchie. La soluzione è unica, semplicissima e sicura. Si chiama WPA. Attiva la WPA-PSK sul tuo ruoter wireless e non avrai il minimo problema. Ovviamente scegli una password molto lunga, confidenziale, con lettere maiuscole e minuscole e numeri. (Gli ultimi router hanno anche WPA2). Se si è maniaci della sicurezza si può cambiare la password regolarmente. (MAI USARE WEP CHE SI CRACCA IN POCHI SECONDI) |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:07.




















