|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Teramo
Messaggi: 683
|
Wireless in celle frigo, uso aziendale professionale
Ciao ragazzi ho bisogno di qualke consiglio di aqualke esperto di wireless.
Lavoro in un azienda che produce e stocca prodotti alimentari surgelati, abbiamo una grande cella frigo -20° dove si dovrebbe istallare un access point wireless x permettere la comunicazione con un palmare x l'evasione dei prodotti. Adesso stiamo utilizzando degli access point dlink 3200ap (http://www.dlink.com/products/?pid=396 ) montati esternamente con delle prolunghe x le antenne che entrano dentro la cella ma abbiamo diversi problemi... il segnale risulta molto basso e si attenua dopo poki metri, non sò da cosa possa dipendere se dalle antenne che hanno difficoltà con quella temperatura o proprio dall'access point che si disturba con l'altro access point ke abbiamo (sempre 3200 ap). La ditta ke ci dà assistenza ci offre un servizio molto scarso e quindi se non me ne occupo io amen... loro mi hanno consigliato di mettere degli access point Cisco. Voi ke dite? che soluzione mi date x questo problema? ho letto della tecnologia MIMO che i segnali di due o piu AP si "fanno forza fra loro" e il segnale invece di risultare disturbato si potenzia... Un altro problemino sarebbe: la cella è strutturata in questo modo: le scaffalature dove sono le pedane non sono fisse ma mobili quindi x massimizzare il segnale io ho pensato di istallare l'AP frontalmente... oppure ci sono degli access point che si montano a soffitto? Consigliatemi anke specifici prodotti... Vi ringrazio x le risposte |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Under a table.
Messaggi: 848
|
ehm, hai idea di quanto siano spesse e schermate le pareti di una cella frigorifera come quella ?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Teramo
Messaggi: 683
|
certo ke lo so ci lavoro, infatti le antenne sono dentro la cella
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 2036
|
le prolunghe distruggono letteralmente la portata...dovresti trovare un modo per avvicinare ap e antenna a max. 1m di distanza tra loro...oltre avresti significative perdite di segnale.
ciao |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Teramo
Messaggi: 683
|
dici ke mettere l'ap direttamente nella cella possa creare problemi? ho letto i data sheet dei cisco e lo storage temperature segna proprio -20°
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11002
|
No non è adatto a stare dentro la cella, il freddo condenserebbe e ghiaccierebbe l'umidità sui circuiti e quindi avrai malfunzionamenti.
L'attenuazione è dovuta al cavo sicuramente ed all'umidità sull'antenna, dovresti fare in modo che l'AP sia all'esterno e l'antenna all'interno con in mezzo solo lo spessore della parete quindi il cavo più corto possibile. Più che altro dovresti cercare qualcosa di adatto alle condizioni,se vuoi metterlo nella cella, con circuiti protetti con vernici isolanti. Che gli AP si disturbino mi sembra strano, comunque basta che siano configurati su canali diversi, tipo il 3 ed il 7. I parametri da tenere presente sono quelli operativi non quelli di conservazione a magazzino. Temperature • Operating: 32 ºF to 104ºF (0ºC to 40ºC) • Storing: -4ºF to 149ºF (-20ºC to 65ºC) Humidity • Operating: 10%~90% (non-condensing) • Storing: 5%~95% (non-condensing) |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Teramo
Messaggi: 683
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 337
|
Potresti provare ad utilizzare 2 access point collegati tramite cavo ethernet, uno all'interno della cella frigorifera, e l'altro all'esterno...
In modo che il segnale venga subito digitalizzato da quello interno ed in seguito spedito via cavo ethernet a quello esterno che si occuperà di ritrasformarlo in wifi. In questo modo avresti il vantaggio di far viaggiare un segnale decisamente piu' potente, e regolato da protocolli (nn un semplice segnale captato da un'antenna). L'unica cosa di cui nn sono sicuro e' collegare insieme due access point e farli lavorare in questo modo... purtroppo nn mi si e' mai presentata la necessita' Off topic: hey! questo e' il messaggio n°300! sono diventato senior member!!!
__________________
Powered by: MacBook C2D 2Ghz , Mighty Mouse Wireless. "Programmare è come fare sesso... un errore e devi fornire supporto per tutta la vita!" Un ringraziamento speciale alla VENCO COMPUTER SPA di Torino, che e' riuscita a rigarmi di brutto il MACBOOK nuovo di 20 giorni !
Ultima modifica di Valx2 : 09-06-2007 alle 14:16. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11002
|
MI riferisco alle condizioni di elevata umidità con possibilità di condensa, Cisco o altro non ha importanza.
L'apparecchiatura deve avere i circuiti protetti con vernici che impediscono il contatto dell'umidità con i conduttori (piazzole, terminali dei componenti, connettori e tutto ciò che è metallico e trasporta corrente). |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Teramo
Messaggi: 683
|
Quote:
Si disturbano in questo senso ora ti spiego: se sono con il palmare collegato al'AP con canale 3 e mi avvicino al'AP con canale 7 questo prima di switchare al canale più vicino e quindi con più potenza e portata deve perdere completamente il segnale e solo dopo si imposta sul canale 7. Io voglio ke la potenze delle antenne dei due access point si fonda come se fosse una sola abbattendo cosi tutte le zone morte, capite cosa intendo... come se l'AP fosse uno solo... devo mettere un bridge? non sò... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01.




















