|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 17
|
Consiglio configurazione per upgrade pc
Buongiorno a tutto il forum. Sono un nuovo iscritto. Mi rivolgo a voi in quanto non me ne intendo molto di componentistica hardware e vorrei fare un upgrade del mio pc ragionato per non pentirmene in seguito come mi è capitato.
Premetto che provengo da un celeron 2GHZ e vorrei passare ad un dual-core intel o ad un quad-core se il calo di prezzi previsti per il 22 luglio risultasse così cospicuo come sembra. Tenete conto che il pc lo uso per: guardare film in dvd o file video anche in HD, montaggio e conversione video (quelli dei viaggi da videocamera DV) e gioco (sporadico). A volte anche fotoritocco. Ovviamente lo uso anche per navigare e scaricare. Il mio vorrebbe essere anche un investimento e me lo vorrei tenere anche per un pò di anni. Vorrei che se facessi montaggio video o fotoritocco non si impallasse o risultasse lento... Mi son fatto fare un preventivo con le seguenti caratteristiche dal mio negozio di fiducia e la spesa è risultata di 780€ che è da considerarsi un pò anche il mio budget massimo. Processore Intel core 2 duo E6420 da 2,13GHz Scheda Madre Asus P5B Ram 2GB 667MhZ (frequenza bassa?) Hard Disk 250Gb SataII Maxtor 8Mb buffer Scheda Video NVidia Geforce 7600GT 256Mb DDR3 Alimentatore 500W (non so quale purtroppo) Ventola Coolermaster Hyper Uc (ho una mezza idea di overclocckare) Masterizzatore DVD dual-layer Samsung 16x Come sistema operativo pensavo ad un dual-boot xp e vista Se gli stessi pezzi li acquistassi in rete spendere grosso modo 600 euro iva inclusa e quindi se il quad-core Q6600 scendesse veramente sui 266€, non mi dispiacerebbe optare per quel processore. Cosa mi consigliate? C'è qualcosa che non va in questa configurazione? Tenete conto che la scelta del processore è avvenuta prima che sapessi della riduzione dei prezzi. Quindi io andrei da un 2.4 GHz in su... Aiutatemi perchè non voglio pentirmi del pc questa volta. Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Brescia
Messaggi: 583
|
x il fotoritocco non so cosa serva perchè non mi sono mai interessato xò se vuoi fare oc posso dirti che è meglio se ti prendi come ram delle 800 mhz anche economiche che per oc non estremi vanno benissimo, e secondo punto ma non meno importante l'alimentatore...se vuoi fare oc meglio che ti prendi un ali serio, per don doverti pentire poi
__________________
LA MIA BESTIA Core 2 QUAD Q6600 G0 @3854mhz...RS & cpu-z validation @4217.39mhz ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Se fosse in te guarderei altrove, guarda con 800€ cosa riesci a farti a confronto del tuo negoziante di fiducia:
EUR 800 ca. Rispetto al precedente, processore e scheda madre superiori, disco rigido più capiente. Case - Cooler Master Centurion 534 - EUR 55 Alimentatore - LcPower SuperSilent LC6550 550W - EUR 45 Motherboard - Gigabyte GA-965P-DS3 [rev. 3.3] - EUR 110 CPU - Intel Core2Duo E6600 - EUR 210 RAM - 2x 1gb DDR2 PC6400 800mhz - EUR 100 Scheda Video - ATI Radeon X1950Pro - EUR 150 HDD - Samsung 320gb Sata2 321KJ - EUR 90 Mast. DVD - NEC 7173S/7173A [sata/ide] - EUR 35 TOTALE - EUR 795 è milgiore in tutto rispetto al tuo, ti permette d montare e convertire video senza problemi, giocare anche abb bene oltre che ad avere già la mobo pronta x il quadcore ![]()
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
|
come scheda madre ti conviene prendere quelle basate sul nuove chipset P35 di Intel che supporterà i nuovi core 2 duo e quad a 45 nanometri.
Io ti consiglio la Gigabyte P35C DS3R che ha il supporto anche alle ddr3 (quini avrai espanidiblità garantita per moooolto tempo) e ti permette di fare raid con ben 8 porte sata. Costa 130 € Come processore ti sconsiglio il quad core perchè subirà una brusca svalutazione; inoltre per l'utilizzo che ne devi fare il dual è più che sufficiente. Io ti consiglio il Core 2 duo e4300 1,8 Ghz a 100 € se overclocchi altrimenti il core 2 duo e 6420 2,13 Ghz a 140 € se non overclocchi Come ram 667 mhz e 800 mhz se non overclocchi sono INDIFFERENTI ai fini prestazionali. Trovi ddr2 667 mhz a 25-30 €/gb. Come scheda video ti sconsiglio la 7600gt perchè allo stesso prezzo conviene acquistare una x1950gt della ati a 115 € che va un 20-30% in +. Come hard disk c'è di meglio, come i seagate 7200.10 (320 gb e 500 gb)o i samsung t166 (prendi il 320 o il 500 gb, evita il 400 gb perchè monta un numero di piatti maggiori e ha prestazioni minori). 75 € 320 gb /100 € 500 gb Come alimentatore se vuoi spendere poco vai su LC POWER 550W Sata 45 €. Totale 530 € con hard disk da 320 gb e e4300 / 600 € con hard disk da 500 gb e e6420. Poi c'è da aggiungere masterizzatore (prendilo SATA, ti consiglio il nec 7173s) 30 €, e case, qui c'è l'imbarazzo della scelta, dipende da quanto vuoi spendere. Un buon compromesso bellezza-robustezza- prezzo è il thermaltake armor Jr che si trova sui 100 €. Oppure l'enermax chakra ![]()
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 17
|
Innanzitutto vi ringrazio per i consigli che mi avete dato. Vorrei cercare di capire alcune cose... A quanto vedo, mi sconsigliate il quad-core: come mai? Non credete possa essere un buon investimento come processore? E' vero che attualmente non ci sono applicazioni che sfruttano i quattro cuori ma in un futuro ci saranno. E poi, non è migliore rispetto al core 2 duo quando si fanno più operazioni contemporaneamente? Tenete conto che vorrei tenermi questa configurazione per un pò di anni. Ho paura che prendere ancora un dual-core con i quad-core così in ribasso possa essere una scelta sbagliata in relazione al futuro... Sicuramente il mio ragionamento sarà sbagliato, ma vorrei capire perchè lo sconsigliano quasi tutti (non solo voi).
Come configurazione, quella che mi avete consigliato mi sembra moolto buona. Sulle schede video, che differenza c'è tra la ati X1950pro e la X1950gt? Ho visto che la pro è compatibile con le directx10; ma è DDR3? Il negoziante mi aveva sconsigliato Ati in quanto i driver avevano problemi di compatibilità con vista... Poi, un'ultima cosa.. Con le schede madri e case che mi avete consigliato, un overclock (non molto spinto) si può fare? Dal mio vecchio pc vorrei tenere scheda firewire e lettore dvd, quindi vorrei che la scheda madre li supportasse entrambi. Grazie per la pazienza!! Ultima modifica di sogno23 : 03-06-2007 alle 05:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 17
|
Chiedo scusa ai moderatori. Ieri nella fretta di postare (avevo poco tempo) mi è sfuggita la sezione apposita dove dovevo scrivere. Se ritenete opportuno chiudere questo thread fatelo tranquillamente. Grazie e scusate ancora
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
|
- la x1950pro non è coompatibile directx 10 (la unica ati directx 10 per ora è la hd 2900xt)
- la x1950pro va un 15% in + della x1950gt ![]() - già è difficile che venga sfruttato al 100% un core 2 duo anche in utilizzo molto intensivo del pc, figuriamoci un quad. Inoltre il quad subirà una svalutazione enorme, mentre il dual no. Poi quando vorrai upgradare potrai farlo spendendo molto meno (perchè i dual diventeranno fascia bassa e i quad si imporranno nella fascia di prezzo che oggi è dei dual core) e acquistando i quad nativi, cioè quelli fatti sullo stesso blocco di silicio (ora i quad intel sono ottenuti affiancando due core 2 duo sullo stesso package e comunicano attraverso l'fsb), che avranno prestazioni maggiori e consumi minori. - scheda firewire e lettore dvd li puoi benissimo montare
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.